venerdí, 18 luglio 2025

J70

Tutto pronto a Trieste per la prima edizione della J70 Adriatic Cup

tutto pronto trieste per la prima edizione della j70 adriatic cup
redazione

A Portopiccolo (Sistiana, TS) è tutto pronto per la prima edizione della Adriatic Cup, regata monotipo dedicata alla flotta J70, battesimo del mare della flotta della Legavela Servizi, acquistata per gli eventi della Lega Italiana Vela, affidata alla gestione di Barcolana srl e varata due settimane fa.
Con previsioni meteo nettamente primaverili, l’evento si svolgerà a Portopiccolo, organizzato dalla Società Velica di Barcola e Grignano con lo Yacht Club Portopiccolo e il Diporto Nautico Sistiana.
GLI ISCRITTI - Sono saliti a 16, al momento, gli iscritti: l’evento è per i team anche un importante banco di prova in vista del circuito Alcatel della classe J70, la cui prima tappa è in programma a Sanremo dal 29 aprile al primo maggio. Tra i big del circuito sono al via del “warm up” di Trieste Mummy One di Querin, Calvi Network di Alberini e White Hawk di Noè (Gianfranco Noè, Emanuele Noè, Giuliano Chiandussi, Samuele Semi).
Numerosi anche i Club della Lega Italiana Vela che si preparano alle Selezioni LIV: lo Yacht Club Italiano schiera i due campioni del 470 Matteo Puppo e Matteo Capurro, il Circolo Canottieri Aniene (Federico Leproux, Matteo Aglietti, Nevio Sabadin e Gigi Ravioli), lo Yacht Club Costa Smeralda (Germano Scarpa, Gabriella Tavasani, Flavio Grassi e Gaetano Figlia di Granara). La Società Velica di Barcola e Grignano schiera tre team: uno fa capo ai fratelli Marco e Pietro Perelli Rocco in acqua assieme al presidente del circolo Mitja Gialuz, il secondo è capitanato dal direttore sportivo Dean Bassi con il vicepresidente Mauro Parladori e il direttore sportivo giovanile Alessandro Bonifacio e Diego Paoletti, il terzo è armato da Antonio Masoli (con Alberto Venuti, Andrea Micalli e Paolo de Michele).
Giocano in casa il Diporto Nautico di Sistiana (Alberto Leghissa, Luca Forisch e Nazareno Bait) e lo Yacht Club Portopiccolo (Furio Benussi, Matteo Stroppolo e Nicolas Brezzi). Al via anche un team da Pavia, un ravennate, un team veneziano della Compagnia della Vela e uno sloveno che stanno perfezionando le iscrizioni in questi giorni.

IL PROGRAMMA – Organizzato nella splendida cornice di Portopiccolo (Sistiana – TS), base nautica dell’evento, l’Adriatic Cup inizia venerdì 7 aprile con una giornata di allenamenti e prove, in particolare per le dieci barche della Legavela Servizi che per la prima volta si apprestano ad essere protagoniste in regata. Sabato 8 aprile, alle 9.30, è previsto il briefing concorrenti e di seguito quattro prove sulle boe. Ulteriori quattro prove sono previste anche domenica, cui seguirà la premiazione nella piazzetta di Portopiccolo.


06/04/2017 18:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci