martedí, 11 novembre 2025

J70

Tutto pronto a Trieste per la prima edizione della J70 Adriatic Cup

tutto pronto trieste per la prima edizione della j70 adriatic cup
redazione

A Portopiccolo (Sistiana, TS) è tutto pronto per la prima edizione della Adriatic Cup, regata monotipo dedicata alla flotta J70, battesimo del mare della flotta della Legavela Servizi, acquistata per gli eventi della Lega Italiana Vela, affidata alla gestione di Barcolana srl e varata due settimane fa.
Con previsioni meteo nettamente primaverili, l’evento si svolgerà a Portopiccolo, organizzato dalla Società Velica di Barcola e Grignano con lo Yacht Club Portopiccolo e il Diporto Nautico Sistiana.
GLI ISCRITTI - Sono saliti a 16, al momento, gli iscritti: l’evento è per i team anche un importante banco di prova in vista del circuito Alcatel della classe J70, la cui prima tappa è in programma a Sanremo dal 29 aprile al primo maggio. Tra i big del circuito sono al via del “warm up” di Trieste Mummy One di Querin, Calvi Network di Alberini e White Hawk di Noè (Gianfranco Noè, Emanuele Noè, Giuliano Chiandussi, Samuele Semi).
Numerosi anche i Club della Lega Italiana Vela che si preparano alle Selezioni LIV: lo Yacht Club Italiano schiera i due campioni del 470 Matteo Puppo e Matteo Capurro, il Circolo Canottieri Aniene (Federico Leproux, Matteo Aglietti, Nevio Sabadin e Gigi Ravioli), lo Yacht Club Costa Smeralda (Germano Scarpa, Gabriella Tavasani, Flavio Grassi e Gaetano Figlia di Granara). La Società Velica di Barcola e Grignano schiera tre team: uno fa capo ai fratelli Marco e Pietro Perelli Rocco in acqua assieme al presidente del circolo Mitja Gialuz, il secondo è capitanato dal direttore sportivo Dean Bassi con il vicepresidente Mauro Parladori e il direttore sportivo giovanile Alessandro Bonifacio e Diego Paoletti, il terzo è armato da Antonio Masoli (con Alberto Venuti, Andrea Micalli e Paolo de Michele).
Giocano in casa il Diporto Nautico di Sistiana (Alberto Leghissa, Luca Forisch e Nazareno Bait) e lo Yacht Club Portopiccolo (Furio Benussi, Matteo Stroppolo e Nicolas Brezzi). Al via anche un team da Pavia, un ravennate, un team veneziano della Compagnia della Vela e uno sloveno che stanno perfezionando le iscrizioni in questi giorni.

IL PROGRAMMA – Organizzato nella splendida cornice di Portopiccolo (Sistiana – TS), base nautica dell’evento, l’Adriatic Cup inizia venerdì 7 aprile con una giornata di allenamenti e prove, in particolare per le dieci barche della Legavela Servizi che per la prima volta si apprestano ad essere protagoniste in regata. Sabato 8 aprile, alle 9.30, è previsto il briefing concorrenti e di seguito quattro prove sulle boe. Ulteriori quattro prove sono previste anche domenica, cui seguirà la premiazione nella piazzetta di Portopiccolo.


06/04/2017 18:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci