giovedí, 18 settembre 2025

J70

Tutto pronto a Trieste per la prima edizione della J70 Adriatic Cup

tutto pronto trieste per la prima edizione della j70 adriatic cup
redazione

A Portopiccolo (Sistiana, TS) è tutto pronto per la prima edizione della Adriatic Cup, regata monotipo dedicata alla flotta J70, battesimo del mare della flotta della Legavela Servizi, acquistata per gli eventi della Lega Italiana Vela, affidata alla gestione di Barcolana srl e varata due settimane fa.
Con previsioni meteo nettamente primaverili, l’evento si svolgerà a Portopiccolo, organizzato dalla Società Velica di Barcola e Grignano con lo Yacht Club Portopiccolo e il Diporto Nautico Sistiana.
GLI ISCRITTI - Sono saliti a 16, al momento, gli iscritti: l’evento è per i team anche un importante banco di prova in vista del circuito Alcatel della classe J70, la cui prima tappa è in programma a Sanremo dal 29 aprile al primo maggio. Tra i big del circuito sono al via del “warm up” di Trieste Mummy One di Querin, Calvi Network di Alberini e White Hawk di Noè (Gianfranco Noè, Emanuele Noè, Giuliano Chiandussi, Samuele Semi).
Numerosi anche i Club della Lega Italiana Vela che si preparano alle Selezioni LIV: lo Yacht Club Italiano schiera i due campioni del 470 Matteo Puppo e Matteo Capurro, il Circolo Canottieri Aniene (Federico Leproux, Matteo Aglietti, Nevio Sabadin e Gigi Ravioli), lo Yacht Club Costa Smeralda (Germano Scarpa, Gabriella Tavasani, Flavio Grassi e Gaetano Figlia di Granara). La Società Velica di Barcola e Grignano schiera tre team: uno fa capo ai fratelli Marco e Pietro Perelli Rocco in acqua assieme al presidente del circolo Mitja Gialuz, il secondo è capitanato dal direttore sportivo Dean Bassi con il vicepresidente Mauro Parladori e il direttore sportivo giovanile Alessandro Bonifacio e Diego Paoletti, il terzo è armato da Antonio Masoli (con Alberto Venuti, Andrea Micalli e Paolo de Michele).
Giocano in casa il Diporto Nautico di Sistiana (Alberto Leghissa, Luca Forisch e Nazareno Bait) e lo Yacht Club Portopiccolo (Furio Benussi, Matteo Stroppolo e Nicolas Brezzi). Al via anche un team da Pavia, un ravennate, un team veneziano della Compagnia della Vela e uno sloveno che stanno perfezionando le iscrizioni in questi giorni.

IL PROGRAMMA – Organizzato nella splendida cornice di Portopiccolo (Sistiana – TS), base nautica dell’evento, l’Adriatic Cup inizia venerdì 7 aprile con una giornata di allenamenti e prove, in particolare per le dieci barche della Legavela Servizi che per la prima volta si apprestano ad essere protagoniste in regata. Sabato 8 aprile, alle 9.30, è previsto il briefing concorrenti e di seguito quattro prove sulle boe. Ulteriori quattro prove sono previste anche domenica, cui seguirà la premiazione nella piazzetta di Portopiccolo.


06/04/2017 18:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci