Una regata che parte proprio in coincidenza con la Notte Rosa di Rimini, non poteva non dedicare un comunicato alle proprie "donne in regata".
Ci tengono dall'organizzazione, a far notare che la vela non è uno sport per soli maschi, ma per noi che osiamo pensare che l'ing. Samantha Davies sia UNO dei migliori velisti al mondo, è una precisazione superflua.
Ecco comunque i nomi e di seguito il comunicato che fa il punto sulla situazione della regata. Si chiamano: Federica Gattei (skipper di Ssailing44), Roberta Mazza e Simona Ceccarelli (entrambe su Ariminum), Marina Battistini (sul Mini Jeans & Jeans) ed Elena Cristina Urdea (fotografa che fa parte dell’equipaggio di Teneramente).La passione per la vela di Federica, Roberta e Simona nasce dopo un corso al Circolo Velico Riminese. Da allora, tre anni fa, molte le partecipazioni a regate del circuito e ora l’esperienza più difficile, affrontare mille miglia senza tappe. Una sfida con il mare e con se stesse.Una prova soprattutto per Marina Battistini che grazie a questo sport ha superato le sue crisi di panico. Una problematica che colpisce molte persone e che può essere risolta proprio attraverso la vela. Il mare, le regate: concentrazione, agonismo, ma anche paesaggi mozzafiato e un’avventura dalle molteplici sfumature. Avventura che ha conquistato anche la fotografa Elena Cristina Urdea pronta a immortalare orizzonti, soli e lune e il brivido della competizione.
Competizione che sta procedendo con Pokekiakkiere in testa seguita da Sailing44 e Altamarea. Percorsi sottocosta per le barche tranne che per il Mini Antigua, che ha scelto un’altra strategia e naviga vicino alla Croazia. Si è ritirata ieri invece Almic.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata