Una magnifica edizione della regata notturna Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste si è conclusa nel tardo pomeriggio di ieri definendo la classifica che per la flotta ORC vale anche quale prologo dei successivi appuntamenti (a partire da domani) con le prove tecniche che proseguiranno poi anche nel fine settimana successivo.
Una prova caratterizzata da una partenza velocissima sotto le raffiche di bora, fino a 25 nodi di intensità. La regata è proseguita con vento in calo, spingendosi a sud lungo la costa dell’Istria, mentre ancora una volta la bora è tornata protagonista durante la mattinata di sabato, lanciando le prime imbarcazioni verso la linea di arrivo di Trieste.
Il primo a tagliare il traguardo in tempo reale nella regata organizzata dallo Yacht Club Adriaco (alle ore 9.49 e 33 secondi di sabato) è naturalmente il maxi 100 Arca SGR con al timone Furio Benussi che, con il guidone dell’Adriaco, firma così l’ennesima line honours alla Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste.
Alle sue spalle il Botin 52 Night Shadow di David Mizrahi che precede l’Ice 33 Black Arrow di Michele Caldonazzi.
Nella flotta ORC il successo va a QQ7 di Salvatore Costanzo che con questo successo incassa anche punti preziosi per la classifica del Campionato Italiano Offshore di cui la Trieste -San Giovanni in Pelago – Trieste è una tappa decisiva. Al secondo posto Vola Vola Endeavour di Guido Perazzetta e Mecube di Stefano Novello.
Tra gli ORC DH (double handed) vince ancora una volta, bissando il successo dello scorso anno, Hauraki di Mauro Trevisan in regata per lo Yacht Club Adriaco. Al secondo posto Orix di Paolo Andrea Bevilacqua seguito da Andreborah di Roberto Martuzzo.
Nella classifica OPEN X 2 il successo è per Angelo di Federico d’Amico davanti a Jagoda di Jaka Grcar.
Oggi si sarebbero dovute disputare le prime prove tecniche a bastone della Settimana Velica Internazionale per la flotta ORC ma il poco vento non ha permesso al Comitato di Regata di preparare il campo di regata.
La Settimana Velica Internazionale torna dunque nel prossimo weekend con le ulteriore prove tecniche del programma. La classifica provvisoria dopo una prova della Settimana Velica Internazionale vede al comando Mecube (pt. 1,5) seguita da Oxygen di Andrea Gozo (pt. 3) e Lady Day 998 di Corrado Annis (pt. 4,5).
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu