lunedí, 15 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

rigasa    windsurf    orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24   

PRESS

Turismo: si spende di più, parola di Visa

turismo si spende di pi 249 parola di visa
redazione

@font-face { font-family: "Arial"; }@font-face { font-family: "Verdana"; }@font-face { font-family: "Cambria Math"; }@font-face { font-family: "Calibri"; }@font-face { font-family: "Arial Unicode MS"; }p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal { margin: 0cm 0cm 10pt; line-height: 115%; font-size: 11pt; font-family: Calibri; }p.MsoFootnoteText, li.MsoFootnoteText, div.MsoFootnoteText { margin: 0cm 0cm 0.0001pt; font-size: 10pt; font-family: Calibri; }span.MsoFootnoteReference { vertical-align: super; }span.TestonotaapidipaginaCarattere { font-family: Calibri; }.MsoChpDefault { font-size: 11pt; font-family: Calibri; }.MsoPapDefault { margin-bottom: 8pt; line-height: 107%; }div.WordSection1 { page: WordSection1; }

I dati delle transazioni transfrontaliere registrati da Visa Europe in Italia durante il periodo pasquale indicano una crescita nell’utilizzo di carte Visa del 14% anno su anno. Il totale delle spesa per i consumi da parte degli stranieri ha raggiunto i 231 milioni di euro nel periodo pasquale 2015, in crescita dai 203 milioni di euro registrati nel periodo pasquale 2014[1].

I dati di Visa indicano che durante la Pasqua appena trascorsa i visitatori provenienti dal Regno Unito occupano la prima posizione nella lista dei cinque paesi “top spender” nel nostro Paese, con oltre €53 milioni di spesa, segnando un +56,6% rispetto allo speso dei cittadini UK nel 2014, che aveva sfiorato i €34 milioni. Seguono, nella lista dei paesi di provenienza dei top spender in Italia nel periodo di Pasqua, i turisti tedeschi, che hanno speso oltre €25,6 milioni, e i visitatori statunitensi per oltre €23,5 milioni. I cittadini tedeschi in visita nel nostro Paese segnano un incremento percentuale a doppia cifra del 19,4%, rispetto alla spesa per la stagione pasquale 2014. Analoga crescita percentuale a doppia cifra anche per i visitatori statunitensi che riportano un incremento di spesa a 13%. I francesi e gli svizzeri completano la classifica dei top five spender stranieri nella stagione pasquale 2015 in Italia, ma in decrescita rispetto al 2014. I turisti francesi hanno effettuato acquisti per oltre €21 milioni, mentre quelli svizzeri per oltre €16 milioni, ma la variazione percentuale rispetto al 2014 scende drammaticamente a -13,5% per i francesi, mentre i visitatori svizzeri riportano un dato percentuale negativo più contenuto con -4,9%.

“I dati rilevati da Visa nel periodo pasquale nel nostro Paese indicano una spesa per i consumi da parte dei turisti stranieri in ripresa e una tendenza positiva incoraggiante. Le spese per i consumi generate dai mercati stranieri sono da sempre un importante motore della crescita dell’economia italiana, in particolare del comparto del turismo e di tutta la sua filiera che stanno sempre più contribuendo, non solo a espandere il bacino di accettazione dei prodotti Visa e V PAY in tutta la nostra penisola, ma anche a incrementare l’adozione di terminali POS di ultima generazione equipaggiati per accettare pagamenti contactless o in mobilità. Siamo fiduciosi che il sistema di accoglienza turistica, che da sempre caratterizza il nostro Paese, possa ulteriormente distinguersi offrendo sempre più ai visitatori stranieri l’opportunità di effettuare pagamenti con prodotti Visa e rendere così il loro soggiorno comodo e conveniente, senza necessità di ricorrere a costosi cambi valuta o prelievi di contante“, ha commentato Davide Steffanini, Direttore Generale di Visa Europe in Italia.

La spesa effettuata dai visitatori stranieri nel periodo pasquale premia il settore alberghiero con un totale di spesa che si attesta intorno ai €56,7 milioni, facendo registrare un incremento di circa 2,8% anno su anno. La vendita di abbigliamento e accessori mostra un incremento di spesa dei consumatori stranieri anno su anno di +9,8%, raggiungendo volumi per 46,6 milioni di euro. Crescita per le spese legate all’intrattenimento, per i prodotti e servizi assicurativi e presso i piccoli esercizi al dettaglio che segnano rispettivamente +7.04%, +27,21% e +11,9% in comparazione al periodo pasquale 2014.

I dati rilevati da Visa nei giorni delle festività pasquali indicano Roma quale città italiana dove sono stati registrati i maggiori volumi di spesa da parte dei viaggiatori stranieri per un totale di oltre €1,16 milioni. Roma risulta però anche l’unica città italiana, caratterizzata da forte flusso di visitatori stranieri, che registra un dato negativo, -4,9%, rispetto alla spesa del periodo pasquale 2014.
Segno più invece per Milano che mostra un incoraggiante dato percentuale di crescita a doppia cifra a +69% rispetto a pasqua 2014 con volumi pari a 323 mila euro. Altrettanto sostenuta la crescita in termini percentuali per Firenze e Napoli che riportano ambedue una percentuale di crescita a +64%, mentre risulta più contenuto nel periodo l’incremento percentuale della spesa dei visitatori stranieri nella città di Venezia con +8%.

“Siamo favorevolmente colpiti dai dati di crescita della spesa dei viaggiatori esteri relativi alla città di Milano. Riteniamo che la città abbia già beneficiato durante la scorsa festività pasquale dell’effetto “alone” di EXPO 2015. Sarà nostra cura monitorare e fornire i dati di spesa dei titolari di carte Visa per tutta la durata dell’Esposizione Universale per fornire sia agli operatori sia agli esercenti e alla comunità un’accurata fotografia dei consumi effettivi registrati nel periodo di apertura di EXPO 2015” – ha concluso Steffanini.



[1] Periodo pasquale 2015 rilevato: 1-7 aprile 2015 – Periodo pasquale 2014 rilevato: 16-22 aprile 2014


28/04/2015 11:00:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci