Bigs-Borsa Italiana Go Slow, il salone-evento che si aprirà venerdi 18 settembre all’autodromo di Monza dedicato agli operatori del turismo slow, rispettoso dell’ambiente e attento alle tradizioni e alle culture locali, assegnerà sabato 19 alla Regione Liguria il Premio GO Slow-Comodo 2009.
Il prestigioso riconoscimento è assegnato ogni anno dalla Borsa, patrocinata, fra gli altri, da Regione Lombardia, Legambiente, WWF, Touring Club Italiano, alle amministrazioni pubbliche italiane che hanno progettato il territorio dotandosi di uno strumento di pianificazione territoriale e urbanistica attento a uno sviluppo sostenibile nel quale assume rilievo la rete dei percorsi dedicati alla mobilità “dolce” urbana, periurbana ed extraurbana.
La Regione Liguria è LA vincitrice assoluta dell’edizione 2009 e si è aggiudicata il primo premio con il progetto della pista ciclabile di Area 24 e del Parco costiere del Ponente ligure.
Nella motivazione resa nota dagli organizzatori si sottolinea “la qualità tecnico-realizzativa dell’intervento di recupero dell’ex ferrovia costiera, l’accorto inserimento paesaggistico nel contesto del Parco del Ponente ligure, e il notevole consenso riscosso dall’opera nell’opinione pubblica e negli utenti.
Con la consapevolezza di aver destinato a uso pubblico e sociale una fascia costiera di altissimo valore ambientale rendendola fruibile al pubblico”.
Un parco costiero di straordinaria bellezza, con panorami mozzafiato, che, verso Ponente, arriverà a Ospedaletti e a Levante, da San Lorenzo al Mare raggiungerà Andora . Una volta completato il raddoppio e lo spostamento a monte della ferrovia Genova- Ventimiglia, la pista ciclabile arriverà a Finale Ligure, in tutto una settantina di chilometri.
Lungo il tracciato progettato dalla società regionale Area 24, è prevista l’apertura di ostelli, parcheggi e sale polivalenti nelle ex stazioni ferroviarie, una infrastruttura destinata ad attirare molti turisti e appassionati italiani e stranieri .
Il Premio GO Slow- Comodo 2009 sarà consegnato sabato alle 11,30, all’autodromo di Monza, all’assessore al Turismo della Regione Liguria Margherita Bozzano.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante