Il Presidente di Airgest Aeroporto di Trapani, Salvatore Ombra, e il Responsabile del Progetto Air One di Alitalia, Lorenzo Caporaletti, hanno presentato oggi all’Aeroporto Vincenzo Florio di Trapani i nuovi voli di Air One che dal 16 aprile collegheranno Trapani con Milano Malpensa.
Lorenzo Caporaletti, Responsabile del Progetto Air One di Alitalia, ha dichiarato: “Siamo molto soddisfatti di come stanno procedendo le vendite dei nuovi voli di Air One. Ad oggi sono già 17 mila i passeggeri che hanno scelto di viaggiare sui nuovi collegamenti da e per Trapani. Il territorio servito dall’aeroporto di Trapani trarrà grandi benefici da questo collegamento che offriamo a prezzi estremamente competitivi e assolutamente trasparenti per il passeggero. Il nostro prodotto si rivolge a coloro che viaggiano per vacanza e a coloro che viaggiano per affari senza dover rinunciare alla qualità del servizio”.
Anche Salvatore Ombra, presidente di Airgest ha espresso il suo compiacimento: “Il dato comunicato dai vertici Air One sulla vendita dei biglietti consente di avviare sotto i migliori auspici il collegamento con Milano Malpensa. Con reciproca soddisfazione questo rapporto operativo darà buoni frutti e offrirà al territorio trapanese ulteriori opportunità di collegamento. Non va dimenticato che Malpensa rappresenta uno dei più importanti aeroporti hub d’Europa e poterlo raggiungere ogni giorno da Trapani è motivo per ampliare gli orizzonti dei collegamenti economici e culturali con il resto del mondo”.
I collegamenti annunciati oggi saranno quotidiani e verranno effettuati con un nuovo Airbus A320 da 180 posti.
La partenza da Trapani è prevista alle ore 14.30, con arrivo a Milano Malpensa alle ore 16.15. Da Milano Malpensa, il volo Air One decolla per Trapani alle ore 12.05 e atterra alle ore 13.40.
Da e per Trapani, Air One garantisce collegamenti giornalieri a prezzi estremamente competitivi (da 25 euro a tratta, tutto incluso), caratterizzati da un servizio di qualità.
Sui voli di Air One saranno infatti offerti, senza costi aggiuntivi, l’assegnazione del posto, il trasporto della valigia, l’accumulo di punti MilleMiglia, il check-in via web e in aeroporto, la combinabilità con il network Alitalia da Malpensa e la possibilità di acquistare i biglietti sia direttamente - attraverso il nuovo sito Internet www.flyairone.it e il call center dedicato (al numero 199.20.70.80) - sia attraverso le agenzie di viaggio. I voli di Air One decollano e atterrano al Terminal 1 dell’Aeroporto di Malpensa, direttamente collegato al treno che raggiunge il centro di Milano in poco più di mezz’ora.
Trapani è una delle 9 destinazioni nazionali (le altre sono Bari, Brindisi, Napoli, Catania, Palermo, Lamezia Terme, Alghero e Olbia) collegate a Milano Malpensa con i voli Air One. La compagnia vola inoltre da Malpensa verso 5 destinazioni internazionali nel Bacino del Mediterraneo: Il Cairo, Tunisi, Tirana, Palma di Maiorca e Ibiza. Il network delle destinazioni da Malpensa è destinato a crescere rapidamente, con 10 nuovi collegamenti (di cui 9 internazionali) già nel 2011.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco
Il proprietario tipo di unità da diporto è prevalentemente di genere maschile (87%) e di età compresa tra 60-75 anni; i titolari di unità superiori ai 24 metri presentano un’età media di oltre 68 anni
La Lega Navale Italiana sarà presente al 65° Salone Nautico di Genova dal 18 al 23 settembre con stand, eventi e alcune importanti novità in quello che è uno degli appuntamenti di riferimento per il mondo della nautica
Durante l’incontro sarà proiettato il video integrale di un’esercitazione realizzata nelle acque di Viareggio, dove i cani della SICS e i velisti con disabilità de I Timonieri Sbandati hanno collaborato in simulazioni di recupero di “uomo a mare”
Il Team di Paul Meilhat vince anche l'ultima tappa. Team Holcim - PRB conquista il secondo posto, con Team Malizia terzo
Il secondo weekend di ChioggiaVela 2025 ha offerto due appuntamenti che hanno saputo unire spettacolo, passione e tradizione, confermando ancora una volta il legame profondo della città con il mare e la vela