Festa delle Bandiere Arancioni, sabato 3 e domenica 4 ottobre a Brugnato, in provincia della Spezia .
Il marchio di qualità turistico-ambientale del Touring Club Italiano, assegnato anni a oltre un centinaio di borghi italiani, fu ideato e avviato nel 1999 dalla Regione Liguria e sempre in Liguria, nel 2002, a Dolceacqua, venne costituita l’Associazione Nazionale dei paesi Bandiera Arancione.
In Liguria i paesi Bandiera Arancione sono: Sassello ,Toirano e Castelvecchio di Rocca Barbena nel Savonese, Santo Stefano D’Aveto in provincia di Genova , Varese Ligure, Castelnuovo Magra, Brugnato nello Spezzino, Dolceacqua, Apricale, Triora, in provincia di Imperia. A Brugnato, sabato e domanica, saranno tutti presenti con stand e i loro prodotti tipici nel chiostro del museo diocesano.
Domenica 4 ottobre alle 10,30, al centro congressi di Brugnato, è in programma un convegno “ Bandiere Arancioni liguri: eccellenze dell’entroterra tra turismo, ambiente, agricoltura”. Parteciperanno il presidente nazionale dell’associazione Paesi Arancioni Fulvio Gazzola, Luca Natale per il Parco Nazionale delle 5 Terre,gli assessori al Turismo delle Province della Spezia, di Genova e Imperia Federico Barli, Anna Maria Dagnino e Franco Amadeo, il presidente delal provincia di Savona Angelo Vaccarezza, gli assessori regionali al Turismo all’Agricoltura e all’Ambiente Franco Zunino, Margherita Bozzano e Giancarlo Cassini, il sindaco di Bugnato Corrado Fagiani.
Tra le manifestazioni in programma nel borgo dello Spezzino nella due-giorni dedicata alle Bandiere Arancioni, la castagnata, la festa nazionale del pleinair e quella dei nonni, la sfida della zucca, una collettiva d’arte della Polizia di Stato a favore di Telethon e la presentazione del gruppo CAI di Brugnato.
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose