Anche quest’anno torna “#Albeinmalga”. Il 4 luglio a Malga Trat e il 7 agosto a Malga Tremalzo, circondati da immense valli verdi e mucche al pascolo, due albe speciali in Valle di Ledro per disintossicarci dalla vita cittadina. Profumi e colori autentici, suoni e rumori ritrovati, e l’occasione di vivere in prima persona le attività e il mondo dell’alpeggio.
Un gioco bellissimo per i più piccoli che si sentiranno compagni di Heidi e Peter, una riscoperta per i grandi: andare al pascolo seguendo gli allegri campanacci delle mucche, imparare a mungere e bere il latte fresco. Vedere come si prepara la ricotta o il formaggio e dopo qualche fatica concedersi una colazione con il meglio dei prodotti tipici e genuini della Valle: uova, formaggi, salumi, pane e marmellate, torte fatte in casa.
Si impara a conoscere la natura, a comprenderne i meccanismi e a conviverci rispettandola. Ogni alba sarà speciale perché oltre a vivere in prima persona le attività del malgaro, darà la possibilità di fare un’escursione nei luoghi più suggestivi del territorio accompagnati da guide locali.
La prenotazione è obbligatoria e a pagamento (15 euro. Sotto i 12 anni gratis).
Chi non se la sentisse di affrontare una levataccia, per Malga Tremalzo può pernottare la sera prima presso l’Albergo Garda situato a Passo Tremalzo (Tel. 0464/598105; da qui si gode di una meravigliosa vista sul Monte Baldo e il Lago di Garda), oppure per Malga Trat presso il Rifugio Pernici a Bocca di Trat (0464/505090; 349/3301981).
Per info e prenotazioni:
CONSORZIO PER IL TURISMO DELLA VALLE DI LEDRO
Via Nuova, 7 - 38067 Ledro (Pieve)
Tel. 0464 591222
info@vallediledro.it
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione