domenica, 14 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    regate   

PRESS

Turismo: alla scoperta del Ticino in fiore

turismo alla scoperta del ticino in fiore
Roberto Imbastaro

Quando il freddo ancora imperversa nelle altre regioni svizzere qui parchi e giardini si riempiono di colori e profumi dei fiori. Non esiste stagione migliore della primavera per visitare il Ticino. Ma non solo: la primavera in Ticino è animata da tanti eventi perfetti per movimentare il vostro soggiorno. Che sia la visita di un mercato locale o un giro per le bancarelle pasquali a Lugano, in Ticino non ci si annoia di certo!
 
Mercati locali
Una passeggiata tra le bancarelle dei mercati locali ticinesi è un’esperienza da non perdere: Potrai assaggiare formaggi, salumi e altre specialità locali, scoprire oggetti d’artigianato unici o comprare accessori a poco prezzo. Curiosando tra pezzi d’antiquariato e bancarelle di frutta e verdura scoprirai il Ticino più autentico.
 
Pasqua in Città
Lugano, 25-28 marzo
Ogni giorno dalle 11 alle 18 il centro cittadino verrà animato da un variato programma di intrattenimento: nelle piazze e vie principali ci saranno centinaia di bancarelle con golosità locali e oggetti artigianali, mentre la zona pedonale sarà ravvivata da diverse animazioni di strada e gruppi musicali tipici.
 
Locarno Camelie
Locarno, 16-20 marzo
Alla mostra scientifica presso il Castello Visconteo si potranno ammirare 250 varietà di camelie recise ed artistici allestimenti floreali, mentre nel meraviglioso Parco delle Camelie si potrà passeggiare tra 950 tipi di Camelie in fiore. Offerta delle Camelie:
 
Processioni storiche
Mendrisio, 24-25 marzo
Il giovedì dopo il tramonto, un corteo di 600 figuranti attraversa il nucleo di Mendrisio adornato da magnifici “trasparenti” rappresentando la Passione di Cristo. La processione del Venerdì Santo è più solenne, ma non meno suggestiva.
 
San Salvatore - Morcote, tra natura e cultura
9, 81 km, lineare, difficoltà media
Una passeggiata di ca. 3,5 h che dal Monte S. Salvatore, dove si gode un panorama mozzafiato, porta al pittoresco paesino lacustre di Morcote, attraversando il parco botanico Parco San Grato con la sua vastissima collezione di azalee, rododendri e conifere.
 
Novità alberghiere
Nel mese di aprile in Piazza Grande a Giubiasco aprirà Il boutique, business & bike Hotel La Tureta. L’ albergo a 4 stelle è situato in una casa settecentesca sapientemente ristrutturata e dispone di 32 camere. A Dalpe (Valle Leventina) ha invece riaperto lo storico Hotel Des Alpes. Completamente ristrutturato, offre 10 camere dal carattere alpino e un ristorante con specialità ticinesi
 
Offerta speciale primavera
In primavera il soggiorno in Ticino sarà ancora più conveniente! Negli ostelli della gioventù di Locarno, Bellinzona, Lugano e Figino si potrà soggiornare con tutta la famiglia a prezzi davvero modici! (3 notti a partire da CHF 69 p.p, 6 notti da CHF 135; colazione inclusa). Offerta valevole dal 01.03. al 31.05.2016 senza Pasqua, Ascensione e Pentecoste.
 
In caso di pubblicazione si prega di citare il sito www.ticino.ch.


10/03/2016 15:09:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci