mercoledí, 5 novembre 2025

PRESS

Turismo: alla scoperta del Ticino in fiore

turismo alla scoperta del ticino in fiore
Roberto Imbastaro

Quando il freddo ancora imperversa nelle altre regioni svizzere qui parchi e giardini si riempiono di colori e profumi dei fiori. Non esiste stagione migliore della primavera per visitare il Ticino. Ma non solo: la primavera in Ticino è animata da tanti eventi perfetti per movimentare il vostro soggiorno. Che sia la visita di un mercato locale o un giro per le bancarelle pasquali a Lugano, in Ticino non ci si annoia di certo!
 
Mercati locali
Una passeggiata tra le bancarelle dei mercati locali ticinesi è un’esperienza da non perdere: Potrai assaggiare formaggi, salumi e altre specialità locali, scoprire oggetti d’artigianato unici o comprare accessori a poco prezzo. Curiosando tra pezzi d’antiquariato e bancarelle di frutta e verdura scoprirai il Ticino più autentico.
 
Pasqua in Città
Lugano, 25-28 marzo
Ogni giorno dalle 11 alle 18 il centro cittadino verrà animato da un variato programma di intrattenimento: nelle piazze e vie principali ci saranno centinaia di bancarelle con golosità locali e oggetti artigianali, mentre la zona pedonale sarà ravvivata da diverse animazioni di strada e gruppi musicali tipici.
 
Locarno Camelie
Locarno, 16-20 marzo
Alla mostra scientifica presso il Castello Visconteo si potranno ammirare 250 varietà di camelie recise ed artistici allestimenti floreali, mentre nel meraviglioso Parco delle Camelie si potrà passeggiare tra 950 tipi di Camelie in fiore. Offerta delle Camelie:
 
Processioni storiche
Mendrisio, 24-25 marzo
Il giovedì dopo il tramonto, un corteo di 600 figuranti attraversa il nucleo di Mendrisio adornato da magnifici “trasparenti” rappresentando la Passione di Cristo. La processione del Venerdì Santo è più solenne, ma non meno suggestiva.
 
San Salvatore - Morcote, tra natura e cultura
9, 81 km, lineare, difficoltà media
Una passeggiata di ca. 3,5 h che dal Monte S. Salvatore, dove si gode un panorama mozzafiato, porta al pittoresco paesino lacustre di Morcote, attraversando il parco botanico Parco San Grato con la sua vastissima collezione di azalee, rododendri e conifere.
 
Novità alberghiere
Nel mese di aprile in Piazza Grande a Giubiasco aprirà Il boutique, business & bike Hotel La Tureta. L’ albergo a 4 stelle è situato in una casa settecentesca sapientemente ristrutturata e dispone di 32 camere. A Dalpe (Valle Leventina) ha invece riaperto lo storico Hotel Des Alpes. Completamente ristrutturato, offre 10 camere dal carattere alpino e un ristorante con specialità ticinesi
 
Offerta speciale primavera
In primavera il soggiorno in Ticino sarà ancora più conveniente! Negli ostelli della gioventù di Locarno, Bellinzona, Lugano e Figino si potrà soggiornare con tutta la famiglia a prezzi davvero modici! (3 notti a partire da CHF 69 p.p, 6 notti da CHF 135; colazione inclusa). Offerta valevole dal 01.03. al 31.05.2016 senza Pasqua, Ascensione e Pentecoste.
 
In caso di pubblicazione si prega di citare il sito www.ticino.ch.


10/03/2016 15:09:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci