Un’occasione unica per scoprire una Tel Aviv inedita visitando edifici e case solitamente chiusi al pubblico. Appartamenti nascosti e sconosciuti, interessanti esempi di architettura e design saranno tutti in mostra durante il Tel Aviv Open House Festival, dal 14 al16 Maggio p.v. Una volta all’anno, Tel Aviv apre spazi privati, loft di design, ville urbane, edifici pubblici architettonicamente significativi, cantieri curiosi, piazze e giardini. Durante il fine settimana dell'evento il pubblico potrà visitare, esplorare e approfondire la conoscenza di questi siti.
Molte persone hanno contribuito in modo da realizzare questo evento per esplorare Tel Aviv "dal di dentro" nel corso di questo fine settimana, tra cui architetti, proprietari di immobili, amministratori istituzionali e molti altri che vivono e “respirano” la città.
Da un tour degli studi seminterrati di registrazione alle spettacolari terrazze di Tel Aviv, dai panifici ai laboratori per la preparazione di piastrelle ad oltre 90 altri luoghi che sono, di solito, tenuti come segreti a porte chiuse fino alle Case da Tel Aviv; questo il programma in grado di attirare turisti di tutte le età. Anche se le visite saranno in ebraico, il sito di riferimento è in inglese e molti degli eventi saranno semplicemente "Case aperte" in cui ogni partecipante potrà fruire di uno sguardo in un altro mondo….. non importa in che lingua: l'ispirazione per l'evento è arrivata da Open House Londra e Open House New York.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat