L'evento, programmato per domenica 13 dicembre 2009, si è svolto regolarmente in una giornata perfettamente adatta allo scopo, con temperatura dell'aria di circa 7°, e temperatura dell'acqua intorno
ai.13°. La giornata era abbastanza secca, ed un'arietta maligna faceva percepire una temperatura ancora inferiore.
Tale manifestazione già dalla prima edizione, aveva riscosso commenti entusiasti da parte di tutti: partecipanti, accompagnatori, autorità, spettatori.
Il successo dell’evento è dimostrato dalla partecipazione di ben 55 “bagnanti”, in parte locali, ma sopratutto provenienti da varie province liguri, e non solo, anche a seguito dell'inserimento della
manifestazione nel circuito dei “Cimenti invernali” e dalla partecipazione totalmente gratuita.
Il programma previsto è stato rispettato perfettamente:
Ore 11,00 ritrovo e registrazione;
Ore 11,45 preparazione, foto di gruppo, e partenza per il tuffo collettivo;
Dopo il bagno, doccia calda nei locali del Club Vela Sori, e panettone e cioccolata calda preparata e distribuita sulla spiaggia-
Subito dopo si è svolta la premiazione, con l’intervento delle Autorità
del Comune di Sori.
Il più giovane (8 anni) e la meno giovane (87 anni) si sono aggiudicati una coppa, mentre dopo sono stati distribuiti ricchi premi a sorteggio a tutti i partecipanti, ai quali era stato già donato anche un gadget all'atto dell'iscrizione.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"