L’Unione Europea si è unita agli Stati Uniti, all’Australia e alla Nuova Zelanda per i primi aiuti alle popolazioni delle isole Samoa colpite dallo tsunami. 150 mila euro saranno messi a disposizione della Croce Rossa internazionale per i bisogni essenziali della popolazione come acqua e medicine. Al momento non si ha notizia di nessun turista italiano disperso alle Samoa. L’ambasciatore italiano in Nuova Zelanda, Gioacchino Trizzino, ha contattato i 16 italiani che risultano residenti alle Samoa e ha confermato che sono tutti in buone condizioni. Sia l’ambasciata italiana in Nuova Zelanda sia quella in Australia stanno comunque monitorando la situazione. La parte più colpita è stata quella meridionale dell’isola principale, Upoli, quella maggiormente frequentata dai turisti. Unica testimonianza di un italiano presente è quella di Daniela Brussani che alle Samoa ha impiantato un meraviglioso Resort, l’Iliili, andato distrutto. La Brussani ha parlato di un terremoto fortissimo che l’ha svegliata poco prima dell’alba e della quasi impossibilità di stare in piedi durante la fuga. Non c’è stato nessun allarme, ha specificato, né il suono di campane né l’invio di sms come era stato promesso dal governo per avvisare la popolazione della possibilità di uno tsunami. I bambini sono morti mentre giocavano tranquillamente in spiaggia e mettersi in salvo è stato quasi impossibile, perché quella costa ha spiagge sormontate da alte scogliere. Le persone sono ora tutte rifugiate sui rilievi per la paura di ulteriori scosse e di altre ondate, che oggi sono arrivate fino ad un’altezza di 8 metri. A sera, era di 113 il bilancio ufficiale dei morti: 84 nelle Samoa occidentali e 22 nelle Samoa americane. Ma sono molti i villaggi ancora isolati con i quali non ci si è potuto ancora mettere in contatto e il numero dei dispersi aumenta di ora in ora.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino
La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom