lunedí, 7 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293   

ATTUALITÀ

Tsunami Samoa: tutti salvi i 16 italiani residenti nelle isole

L’Unione Europea si è unita agli Stati Uniti, all’Australia e alla Nuova Zelanda per i primi aiuti alle popolazioni delle isole Samoa colpite dallo tsunami. 150 mila euro saranno messi a disposizione della Croce Rossa internazionale per i bisogni essenziali della popolazione come acqua e medicine. Al momento non si ha notizia di nessun turista italiano disperso alle Samoa. L’ambasciatore italiano in Nuova Zelanda, Gioacchino Trizzino, ha contattato i 16 italiani che risultano residenti alle Samoa e ha confermato che sono tutti in buone condizioni. Sia l’ambasciata italiana in Nuova Zelanda sia quella in Australia stanno comunque monitorando la situazione. La parte più colpita è stata quella meridionale dell’isola principale, Upoli, quella maggiormente frequentata dai turisti. Unica testimonianza di un italiano presente è quella di Daniela Brussani che alle Samoa ha impiantato un meraviglioso Resort, l’Iliili, andato distrutto. La Brussani ha parlato di un terremoto fortissimo che l’ha svegliata poco prima dell’alba e della quasi impossibilità di stare in piedi durante la fuga. Non c’è stato nessun allarme, ha specificato, né il suono di campane né l’invio di sms come era stato promesso dal governo per avvisare la popolazione della possibilità di uno tsunami. I bambini sono morti mentre giocavano tranquillamente in spiaggia e mettersi in salvo è stato quasi impossibile, perché quella costa ha spiagge sormontate da alte scogliere. Le persone sono ora tutte rifugiate sui rilievi per la paura di ulteriori scosse e di altre ondate, che oggi sono arrivate fino ad un’altezza di 8 metri. A sera, era di 113 il bilancio ufficiale dei morti: 84 nelle Samoa occidentali e 22 nelle Samoa americane. Ma sono molti i villaggi ancora isolati con i quali non ci si è potuto ancora mettere in contatto e il numero dei dispersi aumenta di ora in ora.


30/09/2009 19:40:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci