Momenti di paura a Fiumicino per una violenta tromba d'aria che si è abbattuta intorno alle 11 sul territorio del Canale di Fiumara Grande. I venti hanno danneggiato i tetti di alcune case all'Idroscalo e interessato un edificio dei cantieri Rizzardi. Nessuno è rimasto ferito, per fortuna, ma sono stati tanti i danni a imbarcazioni, capannoni e abitazioni fatiscenti. Quando verso le 11 del mattino un nuvolone nero, con la classica spirale rivolta verso il mare che annunciava la tromba marina, ha fatto capolino all'orizzonte, molti bagnanti hanno preferito lasciare la spiaggia e ripararsi all’interno degli stabilimenti. In dieci minuti la tromba d'aria si è spostata sul Canale di Fiumara spazzando via ogni cosa lungo il suo percorso. I danni maggiori sono stati riscontrati al cantiere navale Rizzardi, dove sono stati scoperchiati dei capannoni, e in un rimessaggio di Fiumicino dove le barche sono state sollevate da terra ed ammucchiandole tutte in un punto. Numerose le chiamate giunte alla Capitaneria e ai Vigili del fuoco.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero