VELA - Sei prove regolari in questi due giorni sul Garda con 39 timonieri in acqua per portare a casa il Trefeo Pino. L'Ora e' stata una garanzia, più forte il sabato sugli 8 m/s, sui 6 m/s la domenica. Giovanni Bonzio porta a casa un'altra meritata vittoria, dopo il Campionato Italiano, ed iin preparazone al Capionato Monsdiale in programma a Weymount tra 15 giorni. Al secondo posto Michele Bevenuti davanti a Roberto Mazzali. ad un punto dal podio Silvio CariniUn po' attardato in condizione Andrea Bonezzi, solo al quinto posto
Nella prima prova di sabato Andrea Bonezzi mette in chiaro subito chi è il "Campione", anche con la barca di vetroresina della Bonezzisailing. Al secondo posto arriva Michele Benvenuti ed al terzo Silvio Carini (da Kiel con furore, mi verrebbe da dire). Quarto Giovanni Bonzio, anche lui con una barca in vetroresina seguito da Roberto Mazzali. Si parte per la seconda prova e Michele Benvenuti riesce a prendere la testa della regata davanti ad Andrea, ma Giovanni Bonzio si intromette nella disputa piazzandosi tra i due. Finirà nell'ordine con Silvio Carini al quarto posto ed ancora Roberto Mazzali al quinto mentre nelle "retrovie" la lotta è dura sopratutto nel tratto dove si bordeggia sotto le rocce e le scuffie fanno la differenza. Una bella sorpresa ce l'hanno fatto Frau-Lorenzi che si stanno preparando per il Mondiale FD a Malcesine (in svolgimento or
ora) presentandosi alla boa di poppa a salutare i ragazzi che passavano. Si parte per la terza prova e la stanchezza comincia ad annebbiare un po' le menti così al lo start una serie di "bagni"
condiziona la flotta. Giovanni Bonzio si ritira e Mazzali ne approfitta per vincere la regata su Riccardo Giuliano ed Andrea Bonezzi. Al quarto posto Michele Benvenuti davanti a Davide Fontana.
Tutti a terra a scolare la birra offerta dal circolo ed a gustare pane e salumi, in attesa della "spiedo bresciano" della sera. Bella serata, in piazza a Campione con i "soliti" a schiamazzare ed a divertirsi. La domenica mattina il peler soffia bene ... ma la partenza è prevista per le 12,00 quindi ancora ritrovo in piazzetta a fare colazione ed a chiaccherare. L'Ora arriva un po' in ritardo e scendiamo in acqua solo verso l'una. Non si stende neanche tanto bene perchè mentre alla partenza ci troviano l'Ora su 6 m/s e si bolina sempre sotto le rocce con virate mozzafiato, alla boa di bolina bisogna accorciare decisamente il trapezio per poter tenere la barca ancora piatta. Alla prima prova "richiamo generale" per la foga agonistica, poi si riesce a partire bene ed a fare una bella regata che viene vinta da Giovanni Bonzio davanti a Michele Benvenuti ed a Mazzali Roberto. Quarto il redivivo Casadei Stefano davanti a Davide Fontana. Per la seconda prova nulla cambia per i primi quattro che si dimostrano veloci in queste condizioni, mentre al quinto posto arriva Silvio Carini. Ultima prova e diversi timonieri sono esausti e sbagliano più del dovuto, ma non mollano. Per la testa della regata ancora lotta tra Bonzio e Benvenuti mentre al terzo posto si inserisce Carini, davanti a Bonezzi Andrea (alla ricerca della condizione per il Campionato del Mondo) ed ancora Casadei.
Vorrei ricordare "paperoga" Gherardo Piacitelli che è riuscito a rompere l'innimaginabile e Roberto Lenzi che tra scuffie e DNF è riuscito FINALMENTE a completare una prova. Cresceranno.. dai!! :-)
Classifica:
1- Bonzio Giovanni - VC Campione pt. 9 (4-2-DNF-1-1-1)
2- Benvenuti Michele - CN Castigliocello pt. 9 (2-2-4-2-2-2)
3- Mazzali Roberto - CF Velica Skiff pt. 17 (5-5--1-3-3-6)
4- Carini Silvio - CN Castiglioncello pt. 18 (3-4-3-9-5-3)
5- Bonezzi Andrea SC Mincio pt. 20 (1-3-9-6-6-4)
6- Casadei Stefano CV Ravennate pt. 27 (8-6-8-4-4-5)
7- Fontana Davide LNI Civitavecchia pt. 35 (DNF-9-5-5-7-9)
8- Giuliano Riccardo CN Castiglioncello pt. 39 (6-7-2-12-DSQ-12)
9- Frigerio Marco SC Lecco pt. 39 (7-8-13-8-9-7)
10- Bonezzi Luca SC Mincio pt. 47 (10-12-6-7-12-OCS)
11- Betta Emilio CV Arco pt. 50 (16-13-7-14-8-8)
12- Chiesa Daniel CV Erix pt 67 (12-15-11-15-23-14)
13- Albano Giuseppe YC Domaso pt.71 (9-11-12-OCS-24-15)
14- Martini Antonio CN Castiglioncello pt. 72 (18-17-17-10-11-17)
15- Carrara Achille CV Eridio pt. 79 (27-19-15-10-11-17)
16- Betta Andrea CV Arco pt. 81 (31-20-19-11-10-11)
17- Cornali Dario VC Campione pt. 82 (13-DNF-24-20-15-10)
18- Matteo Brescia VC Campione pt. 85 (14-18-23-16-14-DNF)
19- Macchelli Alessandro YC Domaso pt. 93 (19-10-10-29-25-DNS)
20- Tezza Luigi CV Arco pt. 98 (15-25-25-32-17-16)
21- Shaffer Fabio YC Adriaco pt. 99 (21-DNF-14-22-20-22)
22- Salvi Roberto VC Campione pt.99 (22-26-22-21-16-18)
23- Orfino Bruno CDV Alto Lario pt. 100 (20-16-18-28-18-DNF)
24- Patrone Eugenio CN Costaguta pt.100 (26-21-16-18-DNS-19)
25- Scherl Gianni SV Barcola Grignano pt. 113 (23-30-26-23-21-20)
26- Carlini Erasmo CN Costaguta pt. 120 (DNF-22-19-OCS-13-26)
27- Betta Michele CV Arco pt. 126 (25-23-21-17-DNF-DNS)
28- Pilo Pais Federico YC Italiano pt. 130 (30-33-31-26-22-21)
29- Pastorelli Francesco CN S.Bartolomeo pt. 131 (29-27-27-24-29-24)
30- Vezza Michele YC Domaso pt. 132 (24-29-20-19-DNF-DNS)
31- DeManzini Andrea pt. 134 (17-34-30-27-26-OCS)
32- Sebastian Alexander AUT35 pt. 142 (32-24-34-31-28-27)
33- Fezzardi Daniele FV Desenzano pt.145 (11-14-DNC-OCS-DNF-DNS)
34- Zampighi Daniele CUS Bologna pt. 147 (33-32-33-30-27-25)
35- Zanetti Francesco VC Campone pt. 154 (28-28-28-DNF-30-DNF)
36- Scott Murno AUS pt. 159 (DNC-DNC-DNC- 25-31-23)
37- Marchi Pierfranco CDV Alto Lario pt. 177 (34-31-32-DNF-DNS-DNS)
38- Lenzi Roberto SC Mincio pt. 193 (DNF-DNF-DNF-33-DNF-DNF)
39- Piacitelli Gherardo CV Muggia pt. 200 (DNS-DNC-DNF-DNF-DNS-DNS)
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management