VELA - Sei prove regolari in questi due giorni sul Garda con 39 timonieri in acqua per portare a casa il Trefeo Pino. L'Ora e' stata una garanzia, più forte il sabato sugli 8 m/s, sui 6 m/s la domenica. Giovanni Bonzio porta a casa un'altra meritata vittoria, dopo il Campionato Italiano, ed iin preparazone al Capionato Monsdiale in programma a Weymount tra 15 giorni. Al secondo posto Michele Bevenuti davanti a Roberto Mazzali. ad un punto dal podio Silvio CariniUn po' attardato in condizione Andrea Bonezzi, solo al quinto posto
Nella prima prova di sabato Andrea Bonezzi mette in chiaro subito chi è il "Campione", anche con la barca di vetroresina della Bonezzisailing. Al secondo posto arriva Michele Benvenuti ed al terzo Silvio Carini (da Kiel con furore, mi verrebbe da dire). Quarto Giovanni Bonzio, anche lui con una barca in vetroresina seguito da Roberto Mazzali. Si parte per la seconda prova e Michele Benvenuti riesce a prendere la testa della regata davanti ad Andrea, ma Giovanni Bonzio si intromette nella disputa piazzandosi tra i due. Finirà nell'ordine con Silvio Carini al quarto posto ed ancora Roberto Mazzali al quinto mentre nelle "retrovie" la lotta è dura sopratutto nel tratto dove si bordeggia sotto le rocce e le scuffie fanno la differenza. Una bella sorpresa ce l'hanno fatto Frau-Lorenzi che si stanno preparando per il Mondiale FD a Malcesine (in svolgimento or
ora) presentandosi alla boa di poppa a salutare i ragazzi che passavano. Si parte per la terza prova e la stanchezza comincia ad annebbiare un po' le menti così al lo start una serie di "bagni"
condiziona la flotta. Giovanni Bonzio si ritira e Mazzali ne approfitta per vincere la regata su Riccardo Giuliano ed Andrea Bonezzi. Al quarto posto Michele Benvenuti davanti a Davide Fontana.
Tutti a terra a scolare la birra offerta dal circolo ed a gustare pane e salumi, in attesa della "spiedo bresciano" della sera. Bella serata, in piazza a Campione con i "soliti" a schiamazzare ed a divertirsi. La domenica mattina il peler soffia bene ... ma la partenza è prevista per le 12,00 quindi ancora ritrovo in piazzetta a fare colazione ed a chiaccherare. L'Ora arriva un po' in ritardo e scendiamo in acqua solo verso l'una. Non si stende neanche tanto bene perchè mentre alla partenza ci troviano l'Ora su 6 m/s e si bolina sempre sotto le rocce con virate mozzafiato, alla boa di bolina bisogna accorciare decisamente il trapezio per poter tenere la barca ancora piatta. Alla prima prova "richiamo generale" per la foga agonistica, poi si riesce a partire bene ed a fare una bella regata che viene vinta da Giovanni Bonzio davanti a Michele Benvenuti ed a Mazzali Roberto. Quarto il redivivo Casadei Stefano davanti a Davide Fontana. Per la seconda prova nulla cambia per i primi quattro che si dimostrano veloci in queste condizioni, mentre al quinto posto arriva Silvio Carini. Ultima prova e diversi timonieri sono esausti e sbagliano più del dovuto, ma non mollano. Per la testa della regata ancora lotta tra Bonzio e Benvenuti mentre al terzo posto si inserisce Carini, davanti a Bonezzi Andrea (alla ricerca della condizione per il Campionato del Mondo) ed ancora Casadei.
Vorrei ricordare "paperoga" Gherardo Piacitelli che è riuscito a rompere l'innimaginabile e Roberto Lenzi che tra scuffie e DNF è riuscito FINALMENTE a completare una prova. Cresceranno.. dai!! :-)
Classifica:
1- Bonzio Giovanni - VC Campione pt. 9 (4-2-DNF-1-1-1)
2- Benvenuti Michele - CN Castigliocello pt. 9 (2-2-4-2-2-2)
3- Mazzali Roberto - CF Velica Skiff pt. 17 (5-5--1-3-3-6)
4- Carini Silvio - CN Castiglioncello pt. 18 (3-4-3-9-5-3)
5- Bonezzi Andrea SC Mincio pt. 20 (1-3-9-6-6-4)
6- Casadei Stefano CV Ravennate pt. 27 (8-6-8-4-4-5)
7- Fontana Davide LNI Civitavecchia pt. 35 (DNF-9-5-5-7-9)
8- Giuliano Riccardo CN Castiglioncello pt. 39 (6-7-2-12-DSQ-12)
9- Frigerio Marco SC Lecco pt. 39 (7-8-13-8-9-7)
10- Bonezzi Luca SC Mincio pt. 47 (10-12-6-7-12-OCS)
11- Betta Emilio CV Arco pt. 50 (16-13-7-14-8-8)
12- Chiesa Daniel CV Erix pt 67 (12-15-11-15-23-14)
13- Albano Giuseppe YC Domaso pt.71 (9-11-12-OCS-24-15)
14- Martini Antonio CN Castiglioncello pt. 72 (18-17-17-10-11-17)
15- Carrara Achille CV Eridio pt. 79 (27-19-15-10-11-17)
16- Betta Andrea CV Arco pt. 81 (31-20-19-11-10-11)
17- Cornali Dario VC Campione pt. 82 (13-DNF-24-20-15-10)
18- Matteo Brescia VC Campione pt. 85 (14-18-23-16-14-DNF)
19- Macchelli Alessandro YC Domaso pt. 93 (19-10-10-29-25-DNS)
20- Tezza Luigi CV Arco pt. 98 (15-25-25-32-17-16)
21- Shaffer Fabio YC Adriaco pt. 99 (21-DNF-14-22-20-22)
22- Salvi Roberto VC Campione pt.99 (22-26-22-21-16-18)
23- Orfino Bruno CDV Alto Lario pt. 100 (20-16-18-28-18-DNF)
24- Patrone Eugenio CN Costaguta pt.100 (26-21-16-18-DNS-19)
25- Scherl Gianni SV Barcola Grignano pt. 113 (23-30-26-23-21-20)
26- Carlini Erasmo CN Costaguta pt. 120 (DNF-22-19-OCS-13-26)
27- Betta Michele CV Arco pt. 126 (25-23-21-17-DNF-DNS)
28- Pilo Pais Federico YC Italiano pt. 130 (30-33-31-26-22-21)
29- Pastorelli Francesco CN S.Bartolomeo pt. 131 (29-27-27-24-29-24)
30- Vezza Michele YC Domaso pt. 132 (24-29-20-19-DNF-DNS)
31- DeManzini Andrea pt. 134 (17-34-30-27-26-OCS)
32- Sebastian Alexander AUT35 pt. 142 (32-24-34-31-28-27)
33- Fezzardi Daniele FV Desenzano pt.145 (11-14-DNC-OCS-DNF-DNS)
34- Zampighi Daniele CUS Bologna pt. 147 (33-32-33-30-27-25)
35- Zanetti Francesco VC Campone pt. 154 (28-28-28-DNF-30-DNF)
36- Scott Murno AUS pt. 159 (DNC-DNC-DNC- 25-31-23)
37- Marchi Pierfranco CDV Alto Lario pt. 177 (34-31-32-DNF-DNS-DNS)
38- Lenzi Roberto SC Mincio pt. 193 (DNF-DNF-DNF-33-DNF-DNF)
39- Piacitelli Gherardo CV Muggia pt. 200 (DNS-DNC-DNF-DNF-DNS-DNS)
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero