La nona edizione del Trofeo Nazionale Dinghy 12' Classico sta per cominciare e si dispone sui campi di regata con una importante novità: l'ingresso di Swiss & Global Asset Management società di gestione patrimoniale leader in Svizzera e a livello mondiale, in veste di Title Sponsor dell'intero circuito 2010.
L'appuntamento annuale in sei tappe delle regate riservate al dinghy classico, che offre l'occasione agli appassionati di vela di sfidarsi e divertirsi in sei rispettive location d'eccezione, prende il via a Varazze da venerdì 26 a domenica 28 marzo 2010 con il Trofeo Ugo Costaguta.
Per il secondo anno consecutivo è il Porto turistico di Marina di Varazze ad ospitare la prima tappa del Trofeo Nazionale Dinghy 12' Classico - Swiss & Global Cup in qualità di Local Sponsor. Il nuovo polo di attrazione della Riviera Ligure ha conquistato, proprio quest'anno, le cinque stelle dell'International Marine Certification Institute di Bruxelles, importante ente europeo che attesta la qualità delle strutture diportistiche internazionali. La location offre condizioni meteorologiche ottimali per le competizioni a mare e rappresenta una cornice ideale che perfettamente si concilia con lo spirito e la filosofia del Dinghy: vivere il mare e lo sport a 360 gradi, come momento di tranquillità e divertimento, nel rispetto dell'ambiente circostante.
Le regate sono organizzate dal Circolo Nautico Ugo Costaguta, fondato nel 1898 e da sempre presente con i suoi marinai ed i suoi tecnici nell'ambito della vela agonistica ligure, e dal Varazze Club Nautico, nato nel 1919.
Anche quest'anno il Circolo Nautico Ugo Costaguta, unitamente al Varazze Club Nautico, ha l'onore di essere uno dei protagonisti del 9° Trofeo Nazionale Dinghy 12' Classico che anno dopo anno assume sempre più importanza. Tale ruolo, assunto con l'organizzazione della prima tappa che si terrà nella splendida cornice ligure della Marina di Varazze, non solo permetterà al Circolo Costaguta di occupare ancora una volta, la ribalta di questo meraviglioso mondo, ma segnerà un altro importante traguardo della sua gloriosa storia. Tanto è sicuramente dovuto al rapporto del Circolo con la classe dinghy e del suo rappresentante Giuseppe La Scala, illustre socio del sodalizio genovese, promotore indiscusso di questo importante evento - afferma Giacomo Masio Presidente del CN Ugo Costaguta.
II Trofeo Dinghy Classico - continua Gianni Carosso, Presidente del Varazze Club Nautico - si allinea perfettamente con la nostra storia di antico circolo velico, che ringrazia e si complimenta con tutti gli armatori, veri appassionati di vela, con Mediasail, con gli sponsor e gli organizzatori, con il Comune di Varazze. Un particolare ringraziamento va alla Società Marina di Varazze che ha dato un forte e concreto sostegno per la realizzazione dell'iniziativa.
Siamo felici come Marina di Varazze di ospitare per il secondo anno consecutivo la tappa di apertura di questa importante manifestazione così significativa nel panorama dello sport velico italiano - afferma Emanuele Rinaldi, Direttore Marina di Varazze -. Il Trofeo Nazionale Dinghy si inserisce perfettamente all'interno della nostra programmazione eventi per il 2010, caratterizzati da un comune denominatore: vivere il mare coniugando sport, divertimento e aggregazione. Le eleganti imbarcazioni in legno offriranno, nel contesto del nostro Marina, uno spettacolo di grande valore sportivo e di forte impatto sul pubblico.
Dopo il grande successo della scorsa edizione, che ha visto protagonisti ben 73 timonieri, abbiamo rinnovato l'appuntamento con grandi novità - annuncia Giuseppe La Scala, responsabile Sezione Classici dell'Associazione Italiana Classe Dinghy - Siamo davvero felici di vedere che la nostra attività, rivolta alla salvaguardia della gloriosa vita di questa piccola deriva in legno, suscita tanta attenzione da parte di soggetti privati che ne sposano i valori. Quest'anno il Trofeo ha trovato addirittura un Title Sponsor grazie all'intervento della Swiss & Global Asset Management. Nel corso della nona edizione presenteremo altri importanti progetti, a partire dal sito web rinnovato e arricchito nei contenuti cui tutti gli appassionati potranno contribuire e, soprattutto, la tanto attesa pubblicazione del libro "Il Dinghy 12' Classico Italiano" che dopo anni di studio e di ricerca è giunta a compimento. -
CALENDARIO 2010
9° Trofeo Nazionale Dinghy 12' Classico - Swiss & Global Cup
Varazze - Trofeo Ugo Costaguta | da venerdì 26 a domenica 28 marzo 2010 - Circolo Nautico UGO COSTAGUTA e VARAZZE Club Nautico
Napoli - Coppa Maurizio e Giancarlo Alisio | da giovedì 29 aprile a domenica 2 maggio 2010 - Reale Yacht Club Canottieri Savoia
Riccione - Coppa Carlo e Chino Piccioni | da venerdì 28 a domenica 30 maggio 2010 - Lega Navale Italiana sezione di RIMINI e Club Nautico RICCIONE
Bracciano - Trofeo George Cockshott | da giovedì 15 a domenica 18 luglio 2010 - Circolo Velico TIBERINO e Sailing Team BRACCIANO
Bellano - Trofeo Leopoldo Colombo | da venerdì 3 a domenica 5 settembre 2010 - Circolo Velico BELLANO
Torre del Lago - Coppa Ernesto Riva | da giovedì 30 settembre a domenica 3 ottobre 2010 - Circolo Velico ARTIGLIO
Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale
Innovazione, performance ed efficienza rappresenteranno il nuovo progetto sportivo di Ferrari che con Hypersail molla gli ormeggi verso la vela oceanica. Un progetto che si presenta come una sfida tra tradizione a innovazione tecnologica
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Tre prove portate a termine dalle due flotte con vento dai 7 ai 11 nodi. Le prime classifiche: subito i favoriti in evidenza, ma occhio alle sorprese
La cerimonia di apertura del Campionato Italiano Assoluto di Vela d’Altura Edison Next a Capo d’Orlando, in Sicilia. Regate dal 25 al 28 giugno: 33 barche in corsa per i titoli italiani
La prima fase di regate ha registrato numeri da record: 131 atleti iscritti nei WASZP, la partecipazione più alta di sempre alla Foiling Week per questa categoria, e 32 barche in acqua per la flotta Switch One Design, la più numerosa mai riunita in regata
Presentati i risultati concreti raggiunti nell’ambito delle partnership trasformative per una pesca più sostenibile, per la salvaguardia degli oceani e per la tutela dei diritti umani lungo tutta la filiera produttiva.
Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca
Dei circa 12 mila pescherecci presenti in Italia, i 2 mila cosiddetti a strascico durante le attività di pesca ogni anno raccolgono circa una tonnellata di rifiuti che non possono però depositare a terra, se non a proprie spese
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi