È cominciata la trentaduesima edizione 2015/16 del Campionato Invernale di vela West Liguria, organizzata dallo Yacht Club Sanremo.
Il primo appuntamento, nello scorso fine settimana, era rappresentato dal tradizionale Trophée Grimaldi, organizzato congiuntamente con lo Yacht Club Monaco, che ha visto ben 50 barche impegnate sabato 17 ottobre da Sanremo a Monaco e domenica 18 ottobre sul percorso inverso.
Partenza sabato mattina alle ore 11 da Sanremo, con un vento da sud ovest a 4/5 nodi, mentre domenica la flotta è salpata da Monaco con vento da 90°(Levante) a 5/6 nodi e pioggerellina sino alla frontiera, per poi lasciare il posto ad una tramontana che ha accompagnato il primo gruppo sino a Campo di Sant’Ampelio. L’assenza quasi completa di vento, presso la baia di Ospedaletti, ha rallentato notevolmente l’andatura delle barche: alle ore 16 erano al traverso di Capo Nero, con un vento leggero da Levante, di direzione variabile, con salti di 90°. Purtroppo nessuna imbarcazione è riuscita a raggiungere la boa di arrivo entro le ore 17, tempo limite;
Tre le nazioni rappresentate, con barche battenti le bandiere di Francia, Principato di Monaco e, ovviamente, Italia.
Accesa sin da subito è stata la lotta per la classifica assoluta Overall, con l’affermazione di Emanuela Sanremomare, di Magliocchetti Giuseppe. Secondo posto per Mc Seawonder, di Urbinati Vittorio, e terzo posto per Melissa, di D’Ambros Domenico. Tutte e tre le imbarcazioni dello Yacht Club Sanremo.
Con questi risultati Emanuela Sanremomare è prima anche nella graduatoria della classe Orc B, davanti a Irruenxa , di Scandolera Matteo (Yacht Club Sanremo), e Mataran, di Folli Andrea dello Yacht Club Sant’Ampelio. In Orc A a raggiungere la vetta del podio è stato Mc Seawonder, seguito da Melissa e da Cristiana Ti, di Milanino Emilio del Circolo Velico La Spezia. In classe Irc si aggiudica il primo posto sempre Emanuela Sanremomare, seguita da Mc Seawonder e Candelluva II, di Bertuzzi Paolo del Circolo Velico Canottieri Salò. Quest’ultima imbarcazione è riuscita a raggiungere la boa di arrivo con soli 8 secondi di ritardo rispetto al tempo limite stabilito e per questo merita i nostri complimenti!
Nelle altre classi, per la Gran Crociera, vittoria di Relax, di Santoro Roberto ( Yacht Club Sanremo), su Farewell di Franchella Alberto ( Yacht Club Sanremo) e di Lullaby, di Nasuti Andrea c/o Vele & Vento Sas( Lega Navale Savona). Nella Racing Club è stato Levante, il J70 di Massa Tiziano (Yacht Club Monaco), a precedere Audace, Di Agliardi Giuseppe( Lega Navale Arona) e Virginia, di Vinci Salvatore ( Yacht Club Aregai).
Non sono ovviamente mancati i momenti di gala e di socializzazione, culminati nella serata di festa allo Yacht Club di Monaco, sabato sera, e nella premiazione conclusiva, che ha avuto luogo domenica allo Yacht Club Sanremo, al termine della competizione.
Prossimo appuntamento del 32° West Liguria sarà l’Autunno in Regata, seconda tappa del Campionato: le barche si affronteranno nuovamente, nelle acque di Sanremo, nei week end del 14/15 novembre, 28/29 novembre e 12/13 dicembre.
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni