martedí, 4 novembre 2025

WEST LIGURIA

Trofeo Grimaldi: sabato e domenica, grande partecipazione

trofeo grimaldi sabato domenica grande partecipazione
redazione

È cominciata la trentaduesima edizione 2015/16 del Campionato Invernale di vela West Liguria, organizzata dallo Yacht Club Sanremo.

Il primo appuntamento, nello scorso fine settimana, era rappresentato dal tradizionale Trophée Grimaldi,  organizzato congiuntamente con lo Yacht Club Monaco, che ha visto ben 50 barche impegnate sabato 17 ottobre da Sanremo a Monaco e domenica 18 ottobre sul percorso inverso.

Partenza sabato mattina alle ore 11 da Sanremo, con un vento da sud ovest a 4/5 nodi, mentre domenica la flotta è salpata da Monaco con vento da 90°(Levante) a 5/6 nodi e pioggerellina sino alla frontiera, per poi lasciare il posto ad una tramontana che ha accompagnato il primo gruppo sino a Campo di Sant’Ampelio. L’assenza quasi completa di vento, presso la baia di Ospedaletti, ha rallentato notevolmente l’andatura delle barche: alle ore 16 erano al traverso di Capo Nero, con un vento leggero da Levante, di direzione variabile, con salti di 90°. Purtroppo nessuna imbarcazione è riuscita a raggiungere la boa di arrivo entro le ore 17, tempo limite;

 Tre le nazioni rappresentate, con barche battenti le bandiere di Francia, Principato di Monaco e, ovviamente, Italia.

Accesa sin da subito è stata la lotta per la classifica assoluta Overall, con l’affermazione di Emanuela Sanremomare, di Magliocchetti Giuseppe. Secondo posto per Mc Seawonder, di Urbinati Vittorio, e terzo posto per Melissa, di D’Ambros Domenico. Tutte e tre le imbarcazioni dello Yacht Club Sanremo.

Con questi risultati  Emanuela Sanremomare è prima anche nella graduatoria della classe Orc B, davanti a Irruenxa , di Scandolera Matteo (Yacht Club Sanremo), e Mataran, di Folli Andrea dello Yacht Club Sant’Ampelio. In Orc A a raggiungere la vetta del podio è stato Mc Seawonder, seguito da Melissa e da Cristiana Ti, di Milanino Emilio del Circolo Velico La Spezia. In classe Irc si aggiudica il primo posto sempre Emanuela Sanremomare, seguita da Mc Seawonder e Candelluva II, di Bertuzzi Paolo del Circolo Velico Canottieri Salò. Quest’ultima imbarcazione è riuscita a raggiungere la boa di arrivo con soli 8 secondi di ritardo rispetto al tempo limite stabilito e per questo merita i nostri complimenti!

Nelle altre classi, per la Gran Crociera, vittoria di Relax, di Santoro Roberto ( Yacht Club Sanremo), su Farewell di Franchella Alberto ( Yacht Club Sanremo) e di Lullaby, di Nasuti Andrea c/o Vele & Vento Sas( Lega Navale Savona). Nella Racing Club   è stato Levante, il J70 di Massa Tiziano (Yacht Club Monaco), a precedere Audace, Di Agliardi Giuseppe( Lega Navale Arona) e Virginia, di Vinci Salvatore ( Yacht Club Aregai).

Non sono ovviamente mancati i momenti di gala e di socializzazione, culminati nella serata di festa allo Yacht Club di Monaco, sabato sera, e nella premiazione conclusiva, che ha avuto luogo domenica allo Yacht Club Sanremo, al termine della competizione.

Prossimo appuntamento del 32° West Liguria sarà l’Autunno in Regata, seconda tappa del Campionato: le barche si affronteranno nuovamente, nelle acque di Sanremo, nei week end del 14/15 novembre, 28/29 novembre e 12/13 dicembre.

 


20/10/2015 19:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci