La stagione agonistica del NARC (North Adriatic Rating Circuit) entra nel vivo con un filotto di appuntamenti che vedranno protagoniste le flotte ORC ed ORC DH (double handed) su diversi campi di regata a Trieste.
Il circuito di regate NARC, iniziato lo scorso aprile a Lignano (Regata dei Due Golfi organizzata dallo Yacht Club Lignano) e successivamente proseguito tra maggio e giugno a Monfalcone con il Trofeo Rosa dei Venti (Società Nautica Laguna) e il Campionato Nazionale d’Area Alto Adriatico (Yacht Club Monfalcone), giunge ora a Trieste per gli appuntamenti decisivi.
Domenica 15 settembre la flotta ORC e ORC DH sarà al via del Trofeo Miramare organizzato dalla Società Triestina della Vela; la regata ha una rilevanza ulteriore contando quale prima prova stagionale della classifica NARC offshore e altresì segna il debutto della formula ORC DH all’interno del NARC. Si tratta di un vero e proprio antipasto di quello che sarà poi nei prossimi 12 mesi il percorso di avvicinamento e l’evoluzione stessa del NARC verso il grande e atteso appuntamento del Campionato del Mondo ORC DH in programma a Monfalcone a metà settembre 2025.
Nel doppio weekend del 20 – 22 e 28 – 29 settembre le flotte ORC e ORC DH del NARC saranno presenti al classico appuntamento della Settimana Velica Internazionale firmata Yacht Club Adriaco.
Il programma inizierà con la partenza notturna, venerdì 20 davanti a Piazza Unità, della 63sima edizione della Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste prova valida quale prova del Campionato Italiano Offshore e seconda e ultima prova offshore della classifica NARC 2024 sia ORC che ORC DH.
Domenica 21, sabato 28 e domenica 29 settembre il programma prevederà le prove a bastone per la flotta ORC.
Ha attraversato la linea d'arrivo questa mattina, martedì, alle 07:24 UTC ma per avere il suo bagno di folla dovrà attendere il pomeriggio quando la marea si alzerà e potrà così risalire il canale de Les Sables d'Olonne tra due ali di tifosi entusiasti
Le pessime condizioni meteo hanno reso impossibile una riparazione in mare ed Eric rischiava grosso, perché era a rischio anche la tenuta dell'albero. L'approdo alle Falkland è stato difficoltoso per il mare in tempesta
"Ho capito che avrei vinto solo all’ultimo momento. Quattro anni fa pensavo di vincere fino al pomeriggio finale, prima che Yannick vincesse. Questa volta ho permesso a me stesso di crederci solo quando ho attraversato la linea"
Tre prove per il primo week end della seconda manche del 49° Campionato Invernale del Tigullio, la rassegna di vela d'altura in programma sino al 16 febbraio 2025 organizzato dal Comitato Circoli Velici Tigullio
Quasi profeta in patria lo skipper nativo de Les Sables d'Olonne che è anche il primo velista nato qui a salire sul podio. Una corsa eccezionale senza il foil di dritta. Senza quella rottura forse le cose sarebbero andate diversamente
La squadra italiana brilla nel weekend di gara in Nuova Zelanda. Progressi significativi danno fiducia al team intento a proseguire la scalata nella classifica del Rolex SailGP Championship
Ancora un grande successo per le Dragon Winter Series 3a tappa, disputato a Sanremo dal 10 al 12 gennaio 2025 e organizzato dallo Yacht Club Sanremo
Nella prima manche i successi di Koyre Spirit of Nerina (ORC A-B), Pomella J (ORC C), Mary Star of the Sea (J80), India (Libera A) ed Hell Cat (Libera B)
Chi cerca una destinazione perfetta da raggiungere con il proprio amico a quattro zampe, a Rimini trova davvero tutto quello che cerca. E non sono pochi i viaggiatori che vogliono muoversi con i loro animali domestici
Invernale di vela Napoli, domenica il Circolo Canottieri mette in palio la Coppa Ralph Camardella “Galleria Navarra”