Sono più di 250mila, con una crescita mensile di oltre il 20%, i clienti – soprattutto Frecciarossa e Frecciargento – che grazie al nuovo servizio di Mobile commerce di Trenitalia (Gruppo FS) hanno acquistato o cambiato biglietto dal proprio telefono cellulare. Il particolare software, che si può scaricare dal sito web www.ferroviedellostato.it nella sezione dedicata a Trenitalia, permette inoltre di monitorare in tempo reale la puntualità del proprio treno.
Mobile commerce, oltre ad essere disponibile per tutti i clienti Vodafone (accedendo al portale Vodafone Live), si può utilizzare su oltre 50 modelli di telefonino, inclusi blackberry e iphone. È disponibile anche una versione in modalità browser based all’indirizzo web mobile.trentalia.com.
Grande successo infine per la fattura on line di Trenitalia. Dal 27 maggio scorso infatti oltre 80mila clienti, con un semplice click, hanno richiesto l’emissione della fattura contemporaneamente all’acquisto del ticket sul web. Nel 2009 sono stati venduti on line più di 10 milioni di biglietti.. Il nuovo servizio è stato aggiunto a quello già esistente da tempo nelle biglietterie per soddisfare le esplicite richieste avanzate dai clienti. Ma non è tutto: se il cliente dovesse smarrire la fattura trova sul sito, nella propria area riservata, il riepilogo in formato elettronico di tutte quelle che sono state emesse.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il proprietario tipo di unità da diporto è prevalentemente di genere maschile (87%) e di età compresa tra 60-75 anni; i titolari di unità superiori ai 24 metri presentano un’età media di oltre 68 anni
Durante l’incontro sarà proiettato il video integrale di un’esercitazione realizzata nelle acque di Viareggio, dove i cani della SICS e i velisti con disabilità de I Timonieri Sbandati hanno collaborato in simulazioni di recupero di “uomo a mare”
La Lega Navale Italiana sarà presente al 65° Salone Nautico di Genova dal 18 al 23 settembre con stand, eventi e alcune importanti novità in quello che è uno degli appuntamenti di riferimento per il mondo della nautica
Il Team di Paul Meilhat vince anche l'ultima tappa. Team Holcim - PRB conquista il secondo posto, con Team Malizia terzo
Il secondo weekend di ChioggiaVela 2025 ha offerto due appuntamenti che hanno saputo unire spettacolo, passione e tradizione, confermando ancora una volta il legame profondo della città con il mare e la vela