martedí, 16 settembre 2025

ALITALIA

Tre nuovi Airbus per Alitalia

Sono entrati in servizio i tre nuovi A320 rilasciati dagli stabilimenti Airbus di Tolosa nei giorni scorsi. Battezzati “Torquato Tasso”, “Niccolò Machiavelli” e “Giovanni Pascoli”, i tre nuovi aerei saranno utilizzati prevalentemente sulla rotta Milano-Roma-Milano.

Sono ora 35 i nuovi Airbus A320 in flotta. I tre A320 operativi da oggi sostituiscono tre MD80 (che escono dalla flotta) e si aggiungono ai sei consegnati da marzo e ai 26 già in flotta arrivati negli ultimi due anni. Altri cinque nuovi A320 saranno consegnati entro l’anno, contribuendo a rendere la flotta di Alitalia tra le più moderne in Europa.

Il piano di rinnovamento della flotta di Alitalia prevede l’ingresso, entro il 2013, di altri 55 Airbus A320 per il corto e medio raggio e di altri 12 Airbus A330 per il lungo raggio.

Gli Airbus A320 di Alitalia sono dotati di tecnologie e motori di ultima generazione, contraddistinti dal logo verde “Environmentally Friendly” e che consentono una riduzione del rumore e un minore consumo di carburante, in linea con i più rigorosi standard internazionali.

Gli Airbus A320 di Alitalia rappresentano, nell’ambito della loro classe, il top della gamma anche in termini di comfort e design. Le poltrone slim rivestite in pelle dei nuovi A320 sono dotate di schermi LCD individuali per un intrattenimento di bordo personalizzato e hanno caratteristiche ergonomiche che garantiscono la massima comodità e maggiore spazio per i passeggeri.

Con l’obiettivo di fornire un servizio di qualità sempre maggiore, Alitalia ha avviato anche la sostituzione, con poltrone uguali a quelle dei nuovi A320, dei sedili degli altri 48 Airbus già in flotta. A primavera 2010, pertanto, l’80% degli aerei di breve e medio raggio sarà equipaggiato con poltrone di nuova generazione, più comode e confortevoli.


01/10/2009 17:38:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci