Vela, tall Ships - Questa mattina la città di Trapani ha dato il benvenuto ad Hansa (Spagna), Orsa Maggiore (Italia), Pamadica (Italia) e Viva (Lettonia), i primi velieri in arrivo da Genova e iscritti alla GARIBALDI TALL SHIPS REGATTA 2010, la regata organizzata dalla Sail Training International in collaborazione con la Sail Training Association-Italia.
Le imbarcazioni si affiancano così lungo i moli alla ‘Signora del Vento' e alla ‘Goletta Verde' di Legambiente, già ormeggiati nel porto di Trapani.
Oggi alle ore 12:30, a bordo della Signora del Vento ormeggiata in piazza Sikania (ex banchina Sommergibili), ha avuto luogo la conferenza stampa di presentazione degli eventi in programma a Trapani per celebrare la sosta in città dei velieri e degli equipaggi della GARIBALDI TALL SHIPS
REGATTA 2010.
"Questo evento - ha esordito Girolamo Turano, Presidente Provincia Regionale di Trapani - è il frutto di un lavoro iniziato circa due anni fa. La regata è parte di un progetto più ampio che comprende diverse altre manifestazioni che hanno visto e che vedranno coinvolti tutti i comuni
della provincia. La regata ci permette in particolare di soffermarci su due aspetti molto importanti: l'attenzione della provincia per l'ambiente, sottolineata dalla presenza in porto della nave Goletta Verde di Legambiente - e la funzione sociale della manifestazione. A questo proposito vorrei ricordare le iniziative rivolte ai disabili che, in questi giorni, avranno la possibilità di salire a bordo di questi splendidi velieri.
Da domani inoltre - ha continuato Turano - il pubblico presente potrà ammirare qui a Trapani un pezzo unico, l'antico rostro, vecchio di 2000 anni, ritrovato nelle acque di Favignana ed esposto da domani a Palazzo Riccio."
"La nostra città - ha commentato Girolamo Fazio, Sindaco di Trapani - è lieta di ospitare ancora una volta un importante evento velico. Continuiamo così un percorso iniziato nel 2005 e volto a valorizzare Trapani e il territorio. Il nostro centro storico ospiterà così nei prossimi giorni animazioni e spettacoli, ma anche diversi appuntamenti pensati per valorizzare l'arte e la cultura della nostra città. Senza dimenticare lo spettacolo pirotecnico di domani sera che avrà luogo lungo le Mura di Tramontana."
Programma eventi
Trapani, 16-19 aprile
Venerdì, 16 aprile
9:00 - 13:00 Piazza Sikania (ex banchina Sommergibili): visite delle scuole ai velieri La Signora del Vento e Goletta Verde
9:30 - 13.00 Aula Magna Istituto Nautico "Marino Torre": mostra filatelica
10:00 Piazza Sikania: inaugurazione mostra-concorso "I velieri di carta"
11:00 Piazza Sikania: inaugurazione mostra fotografica "Amerigo Vespucci"
12:00 Arrivo dei velieri al porto di Trapani
15:30 - 21:30 Aula Magna Istituto Nautico "Marino Torre": mostra filatelica
15:00 - 17:00 Piazza Sikania (ex banchina Sommergibili): visite delle scuole ai velieri "La Signora del Vento" e "Goletta Verde"
16:00 - 19:30 Visite ai velieri
19:30 Istituto Nautico "Marino Torre", via Barlotta: concerto del coro di Trapani
20:15 Porto di Trapani: spettacolo pirotecnico
21:30 Piazza Sikania: animazione, musica e spettacoli
20:30 Casina delle Palme: Crew Party riservato agli equipaggi
22:30 Casina delle Palme: spettacolo di benvenuto
23:00 Piazza Sikania: notte di Capoeira
Sabato 17 aprile
9:30 - 13.00 Aula Magna Istituto Nautico "Marino Torre": mostra filatelica
10:00 - 12:00 Banchina Garibaldi: moto raduno
10:00 - 13:00 Visite ai velieri
10:00 - 13:00 Piazza Sikania (ex banchina Sommergibili):
torneo di tiro alla fune
laboratorio del Vento
mostra-concorso "I velieri di carta"
mostra fotografica "Amerigo Vespucci"
15:00 - 20:00 Visite ai velieri
15:00 - 21:00 Piazza Sikania: mostra-concorso "I velieri di carta"
16:00 - 21:00 Aula Magna Istituto Nautico "Marino Torre": Annullo Postale "Regata Tall Ships 2010" e mostra filatelica
19:00 Piazza Sikania, via XXX Gennaio, via Garibaldi, via Torrearsa: sfilata inaugurale degli equipaggi per le vie della città
20:00 Casina delle Palme: cerimonia ufficiale di premiazione della regata
21:00 Porto di Trapani:
21:00 - 3:00 Notte Bianca. Tra arte, musica, parole, immagini e colori.
Musica e spettacoli in tutta la città.
Attività commerciali aperte fino alle 3:00.
Domenica 18 aprile
9:30 - 13.00 Aula Magna Istituto Nautico "Marino Torre": mostra filatelica
10:00 - 13:00 Visite ai velieri
10:00 - 13:00 Piazza Vittorio Veneto: torneo di mini basket
10:00 - 13:00 Centro storico: 1° Festival degli Artisti di strada
10:00 - 13:00 Piazza Sikania (ex banchina sommergibili): Spinning show
laboratorio del Vento
mostra-concorso "I velieri di carta"
mostra fotografica "Amerigo Vespucci"
15:00 - 20:00 Visite ai velieri
15:00 - 21:00 Piazza Sikania: mostra-concorso "I velieri di carta",
laboratorio del Vento,
mostra fotografica "Amerigo Vespucci"
15:30 - 21:30 Aula Magna Istituto Nautico "Marino Torre": mostra filatelica
17:00 - 22:00 Corso Vittorio Emanuele: serata di Mercato.
Animazione e spettacoli per le vie della città.
18:00 Piazza Sikania: presentazione "Progetto Nave Ospedale"
dalle 22:00 Piazza Vittorio Veneto: spettacolo di chiusura "Tall Ships Show"
9:00 - 12:00 Piazza Sikania (ex banchina Sommergibili): visite delle scuole ai velieri
La Signora del Vento e Goletta Verde
9:30 - 13.00 Aula Magna Istituto Nautico "Marino Torre": mostra filatelica
10:00 Partenza dei velieri dal porto di Trapani
10:00 Casina delle Palme: premiazione vincitori concorso "I velieri di carta"
10:00 - 13:00 Piazza Sikania (ex banchina sommergibili):
concorso "I velieri di carta"
mostra-concorso "I velieri di carta"
laboratorio del Vento
mostra-concorso "I velieri di carta"
mostra fotografica "Amerigo Vespucci"
14:00 Mura di Tramontana: parata dei velieri
15:00 - 21:00 Piazza Sikania: mostra-concorso "I velieri di carta", laboratorio del Vento, mostra fotografica "Amerigo Vespucci"
15:30 - 21:30 Aula Magna Istituto Nautico "Marino Torre": mostra filatelica
Per informazioni sempre aggiornate: www.garibalditallships.com
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati