giovedí, 20 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

REGATE

A Trani per la Coppa dei Campioni...e non solo

trani per la coppa dei campioni non solo
Roberto Imbastaro

Un buon motivo per andare a Trani? Ce ne sono tanti, a cominciare dal Borgo Antico o dalla Cattedrale romanica e, non certo ultimo, per lo splendido Castello Svevo, opera di Federico II di Svevia e costruito a pianta quadrangolare, a “simiglianza” dei castelli crociati in Terra Santa. 

In alternativa, nel week tra il 31 maggio e il 2 giugno, si può scegliere la splendida città pugliese per osservare in mare i protagonisti della Coppa dei Campioni, competizione velica che vedrà alcune delle migliori barche d’altura italiane sfidarsi a singolar tenzone (ricordate sempre i crociati…) nelle acque al largo di Trani; disfida – siamo sempre in Puglia - regolamentata dalla Lega Navale di Trani. 

In acqua saranno in tanti a sfidare il Campione Italiano in carica, l’Italia Yacht Guardamago III, deciso a vender cara la pelle dagli assalti dei suoi fratelli Fuoriserie Sarchiapone, Giulia, Lady day, Unpo’pergioco, Eccleví (tutti splendidi scafi della Italia Yacht, che è anche Title Sponsor della manifestazione).

Quindi dal 31 maggio al 2 giugno l’occasione è ghiotta per visitare Trani. Ghiotta per la vela ma anche per il cibo, perché una bella stella Michelin c’è anche in questo delizioso angolo di Puglia e Casa Sgarra darà il giusto sapore alla vostra mini vacanza. ph. Giovanni Mitolo/FIV


25/04/2024 20:23:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci