Terza lunga giornata al Circolo Vela Torbole per il centinaio di Sunfish impegnati nel 51° Mondiale di Classe. Il temporale del primo mattino, che ha colpito soprattutto il basso lago di Garda anche con una tromba d’aria, ha rallentato, sul Garda Trentino, la formazione della brezza termica del pomeriggio, che è arrivata più tardi del solito, di leggera intensità e di breve durata, come succede solitamente nel mese di settembre. Nella terza giornata di gare si è riusciti a disputare una sola regata, ma sufficiente per applicare lo scarto della prova peggiore sulle 6 disputate finora. Nonostante ciò le prime tre posizioni non cambiano grazie alla regolarità dei piazzamenti dei primi tre timonieri: sempre doppietta peruviana in testa con Jean Paul De Trazegnies e Caterina Romero, seconda overall e prima donna ad 8 punti di distacco dal connazionale leader indiscusso (oggi rispettivamente primo e seconda). Più arretrato Juan Maegli (Guatemala), terzo con 14 punti di distacco. Grande rimonta invece dell'altro peruviano Renzo Sanguineti, che dal ventunesimo posto risale al quinto assoluto, scartando la squalifica della prima prova (UFD in partenza). Avanza anche lo statunitense Mike Ingham, primo master e sesto overall. Per i colori italiani dopo lo scarto c’è qualche posizione guadagnata per Antonio Liotta, che rimane il migliore azzurro, ventisettesimo. Venerdì si prosegue con il programma di regate con prima possibile partenza alle ore 13:00, rinunciando al previsto giorno di riposo per recuperare le prove non disputate, che da programma erano tre al giorno.
XII Gran Premio della Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge: 18 maxi yacht tornano a sfidarsi il 18 ottobre nel bacino di San Marco a Venezia
Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola
Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano
Gli spagnoli Diego Botin e Florian Trittel, doppio oro tra Olimpiadi e SailGP: ora la sfida mondiale 49er a Cagliari. Nacra 17, Italia in terza posizione con Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Ottime condizioni meteo hanno consentito il regolare svolgimento delle prove previste dal Comitato di Regata sui tre campi che fino a domenica 12 ottobre ospiteranno i Campionati Mondiali assoluti 49er, 49erFX e Nacra17
A firmare l’impresa, un equipaggio affiatato e di altissimo profilo: Paolo Cian al timone, Paolo Montefusco alla tattica, Paolo Bucciarelli nel ruolo di tailer, Francesco Lanera al centro barca e Roberto Santomanco a prua
Conclusa dopo tre prove la settima tappa del Circuito Nazionale J24, valida anche come Trofeo Antonio Antonelli e perfettamente organizzata dal Circolo Nautico Amici della Vela di Cervia. Sul podio anche Bruschetta Guastafeste e J Capitan Nemo
Il convegno è stato anche l'occasione per consegnare il premio Il Faro d'Oro all’Ing. Massimo Guardigli, fondatore della COMAR Yachts
Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi
Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff