Per Tirrenia si apre la procedura di amministrazione straordinaria: il tribunale fallimentare di Roma ha infatti dichiarato lo stato di insolvenza della compagnia su richiesta del commissario straordinario Giancarlo D’Andrea. Il Tribunale fallimentare di Roma ha fissato al 21 gennaio 2011 l'inizio della fase di ammissione al passivo di Tirrenia, le cui esposizioni debitorie ammontano a 660 milioni di euro e la cui liquidità è azzerata. Tutti i creditori, banche, fornitori ed ex controllante avranno tempo fino al 20 gennaio 2010 per far pervenire al Tribunale domanda per essere ammessi al passivo. La corte ha inoltre rigettato la richiesta della Uilt di trasferire gli atti a Napoli per incompetenza territoriale. Nella sentenza il Tribunale di Roma si è ritenuto territorialmente competente dal momento che il centro propulsore di Tirrenia è sempre stato nella capitale. L'articolo 9 della legge fallimentare parla infatti di “sede principale” e nel caso specifico si è ritenuto che la sede effettiva della società sia appunto da considerarsi Roma. “Attendiamo di leggere le motivazioni e ci riserviamo di ricorrere alla Corte d' Appello – ha dichiarato il segretario generale della Uil trasporti Giuseppe Caronia - A prescindere da questo, una sentenza non può scaricare il governo dalle proprie responsabilità, e far si che non apra immediatamente un confronto sulla sorte della Tirrenia e di migliaia di lavoratori che rischiano il loro posto di lavoro". Intanto al terminal traghetti del porto di Genova è in corso un presidio spontaneo dei lavoratori Tirrenia. Domani sono previste assemblee sindacali a partire dalle ore 9 indette da FILT-CGIL e FIT-CISL con i lavoratori amministrativi di Tirrenia che potrebbero portare ad ulteriori iniziative nel pomeriggio.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale