Dalle 15 alle 20mila persone rischiano di rimanere a terra se il ministro Matteoli non riceverà i sindacati prima dello sciopero fissato per il 30 e 31 agosto. Il segretario della Uiltrasporti Giuseppe Caronia, ribadisce il no al differimento dell’agitazione così come richiesto dal ministro dei Trasporti, Altero Matteoli. Lo sciopero è stato programmato in una fascia di rispetto, ovvero in una data non dovrebbe essere possibile alcuno sciopero nei servizi pubblici. Il sindacato è perfettamente consapevole di aver proclamato un’agitazione irregolare ma ha detto che “spiegherà ai cittadini le ragioni della protesta, perché sia il diritto di sciopero che quello di potersi muovere sono entrambi garantiti dalla Costituzione. Ma qui prevalgono le ragioni dello sciopero, che non è per una rivendicazione salariale, ma per tutelare il nostro posto di lavoro e quindi una questione di vita o di morte. Siamo convinti che riceveremo la solidarietà dei cittadini”.
Intanto Mediterranea Holding si prepara ad avanzare una nuova offerta per Tirrenia e per la controllata Siremar. Per il 31 agosto è stata convocata l’assemblea dei soci per deliberare sull'aumento di capitale, in seguito alla proposta di acquisto formulata dalla Mediterranea che consiste nel rilevare la compagnia di navigazione Tirrenia con tutti gli asset. La nuova offerta, i cui termini e le cui condizioni saranno specificate nel corso dell' assemblea, garantirà, a quanto si apprende, sia i livelli occupazionali che il rispetto rigoroso di tutti i servizi, in particolar modo quelli che ususfruiscono di sovvenzioni statali. Mediterranea Holding si prepara, con questo passaggio, alla firma di un eventuale contratto in caso di assegnazione della gara.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati
Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon
La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti