La Tirrenia si avvicina allo stato di insolvenza. La dismissione della Compagni di Navigazione prende quindi una nuova direzione dopo il no all’offerta di Mediterranea Holding. Il neo-commissario Giancarlo D’Andrea ha presentato infatti una istanza per l’ammissione della Tirrenia all’amministrazione straordinaria sulla base della legge Marzano. La procedura della legge, modificata per la cessione di Alitalia, prevede che dopo la dichiarazione di insolvenza il commissario abbia 180 giorni di tempo per presentare un piano di risanamento. Si profila così anche l’ipotesi di una vendita a blocchi della società, con la creazione, in stile Alitalia, di una “bad company”. Lo “spezzatino” Tirrenia, che tutti temono, era il realtà, secondo la UIL, il vero obiettivo di una gara farsa. I sindacati sono sul piede di guerra: non si tratta più di esuberi in questa nuova situazione, ma sono in pericolo non solo i posti di lavoro di Tirrenia, ma anche dei circa 3.500 lavoratori dell’indotto. Una vera messa in scena, secondo Giuseppe Caronia, segretario generale della UIL Trasporti, per “creare le condizioni affinché Tirrenia diventi una nuova Alitalia. Ma questo non è il caso – sottolinea il segretario - perché le passività del gruppo sono molto inferiori al patrimonio aziendale. Mediterranea holding, intanto, è decisa ad andare avanti. E sempre interessata all' acquisizione della Tirrenia e, dopo un CdA durato quattro ore, comunica la rinnovata fiducia all’AD Salvatore Lauro e, pur non decidendo nulla relativamente al richiesto aumento di capitale di 25mln di euro, ribadisce il proprio interesse all’operazione. Intanto il presidente della Regione Sicilia Raffaele Lombardo, socio principale della Newco con il 37%, ha annunciato la presentazione di un ricorso legale per richiedere i danni.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati