The Boat Show è il programma per chi ama andare in barca, sia a vela che a motore, nato con grande passione da un team di esperti con oltre 15 anni di attività nelsettore. La nuova stagione, con puntate a cadenza settimanale, in Italia è in onda in esclusiva su SKY SPORT 2 ogni giovedì alle ore 20:00.
Oltre alla distribuzione nazionale, The Boat Show è realizzato in altre edizioni e distribuito in 80 Paesi. Queste nel dettaglio le emittenti:
La popolare rete televisiva via cavo americana HBO che raggiunge 52 Paesi, dal Messico all’Argentina, al Brasile, nelle versioni inglese, spagnola e portoghese.
Al Jazeera Sport 1 e Al Jazeera Sport Global per la copertura del bacino medio orientale e in tutto il Nord Africa.
TRT HD per la Turchia, paese che dopo aver iniziato a costruire barche per tutto il mondo inizia a essere consumatore con numeri in forte crescita.
La flotta Alitalia, dove il programma fa parte dell’offerta di intrattenimento.
The Boat Show è costruito per raccontare svariati argomenti il cui filo conduttore è la passione per la nautica da diporto e quindi il mare vissuto navigando.
Gli sport nautici e la vela sono raccontati seguendo grandi manifestazioni di respiro internazionale, arricchiti con interviste ai nomieccellenti della nautica: sportivi, yacht designer, grandi e piccoli armatori.
I volti del programma sono il noto conduttore e giornalista di SKY Sport Sandro Donato Grosso, che conduce l’edizione italiana del programma con la giornalista Rachele Vitello.
Maurizio Bulleri, ex pilota di motonautica si occupa delsettore barche a motore, Antonio Vettese, giornalista ed esperto del settore segue il mondo delle barche a vela. Ampio spazio è dedicato al mercato e alle prove in acqua, realizzate in tutto il mondo. E ancora, visite ai principali saloni nautici internazionali, curiosità e sicurezza in mare.
Il programma è prodotto da Boat Show Television, società con centro di produzione a Milano e sede di distribuzione internazionale a Londra, dove sono in corso trattative per la diffusione del programma in nuovi territori, tra cui il Far East.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"