La presenza di The Boat Show su Class Tv Msnbc, canale 27 del digitale terrestre nazionale free (visibile anche su Internet, webtv.cubovision.it e su tivùsat canale n°30), è una novità assoluta per la nautica e sarà quindi accessibile ad un vasto pubblico ogni settimana, da maggio a dicembre.
The Boat Show sarà inoltre on air sui canali satellitari Class CNBC (canale 507 della piattaforma Sky, webtv.cubovision.it), Class Tv Moda (canale 180 della piattaforma Sky, tivùsat canale n°56) e Class Life (webtv.cubovision.it e sull’Iptv di Telecom Italia).
I canali di Class tv, con un’audience giornaliera nel minuto medio pari a oltre 60.000 spettatori e contatti giornalieri pari a circa 2.500.000 di individui, garantiscono a The Boat Show una grande visibilità presso il target di maggior interesse per tutte le aziende del settore.
The Boat Show è un programma creato con grande passione da un team di esperti, tra cui Maurizio Bulleri e Davide Zerbinati.
Per Maurizio Bulleri, già campione mondiale di motonautica, si tratta di un ritorno in TV, vissuto con grande entusiasmo: “Finalmente la nautica, un settore tra i più importanti in Italia con 4,25 miliardi di Euro di fatturato e al quinto posto nella graduatoria dei prodotti più esportati, si rivolge al grande pubblico del digitale terrestre. Con The Boat Show vogliamo divulgare la passione per le barche dimostrando che non sono sogni irrealizzabili”.
Nelle 30 trasmissioni, girate in alta definizione tra i mesi di aprile e dicembre 2011, troveranno spazio la nautica per tutti così come quella di lusso, la vela, la pesca e le diverse declinazioni del vivere la propria barca.
A condurre The Boat Show sarà Linda Santaguida showgirl e conduttrice, attualmente tra gli opinionisti del programma di Raidue “Pomeriggio sul 2”. Nella scorsa stagione televisiva Linda ha condotto il programma "L'Isola e Poi..." in onda su Rai2 subito dopo il day time dell'Isola dei Famosi e il programma su Raiuno e Raidue "Notti Mondiali" con Marco Mazzocchi dedicato ai Mondiali di Calcio in Sudafrica.
Quattro i temi principali, market, race, life e cruise, proposti e trattati in tante rubriche: presentazioni e test in acqua di imbarcazioni, cronache dei principali saloni nautici nazionali ed internazionali, visite ai cantieri, i consigli per la manutenzione della barca, le tecnologie al servizio della navigazione. Ma anche regate, eventi e personaggi. Ci saranno poi rubriche sulla cucina di bordo, sulla sicurezza, sul charter e sui porti.
The Boat Show sarà on air da venerdì 6 maggio
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile