Mentre nel Comune dell’Aquila procedono velocemente i lavori per la realizzazione dei complessi abitativi C.A.S.E., si completa anche negli altri comuni del “cratere sismico” il quadro di interventi per garantire nel più breve tempo possibile il trasferimento dalle tende dei cittadini le cui abitazioni risultano inagibili a causa dei danni subiti.
Si è chiusa infatti nei giorni scorsi la procedura di aggiudicazione dei 1.500 Moduli Abitativi Provvisori (MAP), prefabbricati in legno a un piano, antisismici ed ecosostenibili, che dovranno sostituire le tende delle aree di accoglienza e potranno ospitare oltre 4000 cittadini abruzzesi che non avranno la possibilità di far ritorno alle proprie abitazioni a breve termine.
L’importo complessivo aggiudicato è di 53,9 milioni di euro, con un notevole ribasso rispetto alla base di gara, che era stata fissata a 760 euro al metro quadro. Sono 5 le ditte o consorzi che si sono aggiudicati i lotti da 150 moduli ciascuno. Tra questi, 6 lotti saranno realizzati da un consorzio formato tra gli altri anche dal “Gruppo Autotrasporti” di Sulmona. Gli altri 4 consorzi vincitori si sono aggiudicati un lotto ciascuno.
Le amministrazioni comunali interessate stanno provvedendo alle procedure di esproprio e alle necessarie opere di urbanizzazione primaria delle aree individuate in accordo con la struttura del Commissario per l’emergenza in Abruzzo. Nei prossimi giorni, al termine delle verifiche sui requisiti economici e tecnico-professionali dichiarati dalle ditte e su quelli richiesti dalle normative per la stipulazione dei contratti con le pubbliche amministrazioni, partiranno i lavori per la messa in posa delle casette.
Le ditte vincitrici sono chiamate a realizzare, nell’arco di 60 giorni a partire dalla consegna delle aree, tre diverse tipologie di Moduli abitativi in legno della superficie di 40, 50 e 70 metri quadri, proporzionalmente suddivisi nelle tre tipologie a seconda delle esigenze manifestate dai sindaci. Particolare attenzione sarà dedicata, oltre che ai criteri più moderni di comfort e abitabilità all’interno delle abitazioni stesse, anche agli spazi circostanti, che verranno realizzati con gli stessi criteri di attenzione al verde e all’ecosostenibilità che caratterizzano gli insediamenti del Progetto C.A.S.E.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi