lunedí, 7 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293   

SOLIDARIETÀ

Telethon “Sail For Life” 2008

telethon 8220 sail for life 8221 2008
Red

Manca ormai poco all’ avvio di “Sail For Life”, manifestazione di carattere prevalentemente velico sportivo organizzata nell’ambito della maratona televisiva RAI “Telethon 2008”.
L’edizione 2008 che annovera tra gli enti promotori BNL, la Presidenza della Lega Navale Italiana, l’Associazione Nazionale Marinai d’Italia, diverse aziende impegnate nei confronti di attività e responsabilità sociale, si pone come luogo simbolico d’incontro tra individui, comunità e attività marinare in campo sportivo, culturale, amatoriale, economico e professionale.

La volontà di questo straordinario evento risiede nell’intento di creare veri e propri network locali all’interno di un più ampio contesto nazionale, che coinvolgano non solo coloro che dello “spettacolo” ne fanno un’arte, ma anche e soprattutto coloro che dello “spettacolo” gioiscono, amplificandone il valore.
In tal senso si inserisce la scelta di essere vicini ai partecipanti ed al pubblico, in particolar modo ai giovani, i quali meglio sanno interpretare il valore aggiunto veicolato dallo strumento virtuale della web tv RAI, oltre che alla coerenza dei microeventi a terra organizzati in splendide location.

Più di 16 sono infatti le regate di vela sportiva, d’altura e su deriva, che si svolgeranno contemporaneamente in tutta Italia, altrettanti eventi a terra dal carattere culturale e ricreativo animeranno nelle giornate del 13 e 14 dicembre le città italiane coinvolte attivamente a “Sail For Life”.
Giovane è l’iniziativa, giovani sono molti degli organizzatori e giovane è anche il pubblico a cui si rivolgono, in modo specifico, alcuni degli eventi organizzati. Tra gli eventi a terra si segnalano il concerto tenuto sabato 13 dicembre da giovani Maestri d’Orchestra presso la storica dimora del Conservatorio S. Cecilia in Roma, ravvivato da una sfilata di moda di “Il filo che unisce”; parallelamente al “Babel” di Villa Borghese, tra i locali più in della capitale, si terrà nella serata di sabato un party dedicato ai ragazzi.

La manifestazione si concluderà con una grande evento, la messa in posa domenica 14 dicembre a Pescara dello Huge Wine Glass, suggestiva ed imponente opera progettata da uno dei più importanti architetti del panorama mondiale, il giapponese Toyo Hito.
Ecco perché i singoli eventi non celebreranno soltanto l’iniziativa “Sail For Life” nell’ambito della quale si inseriscono, ma veicoleranno un coinvolgente e sentito spirito solidale volto a proiettare nella quotidianità il principio per cui “saper fare del bene” si traduce per le nuove generazioni nell’impegnarsi attivamente in attività a scopo esclusivamente benefico come Telethon Sail For Life.
Oltre agli enti ed alle organizzazioni impegnate nella realizzazione di questa straordinaria manifestazione, molto forte e la partecipazione di giovani aziende, fatte di giovani, tra cui spiccano ADVS, Misscat, il filo che unisce e Dandy Hotel che, facendo propri gli ideali ed il fine solidale della manifestazione, dedicano personale e risorse alla realizzazione di questi straordinari eventi..


03/12/2008 14:31:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Mondiale Optimist: partita la corsa al titolo

Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci