venerdí, 9 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

yccs    luca rosetti    class 40    tre golfi    vela paralimpica    iqfoil    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    ran 630   

SOLIDARIETÀ

Telethon “Sail For Life” 2008

telethon 8220 sail for life 8221 2008
Red

Manca ormai poco all’ avvio di “Sail For Life”, manifestazione di carattere prevalentemente velico sportivo organizzata nell’ambito della maratona televisiva RAI “Telethon 2008”.
L’edizione 2008 che annovera tra gli enti promotori BNL, la Presidenza della Lega Navale Italiana, l’Associazione Nazionale Marinai d’Italia, diverse aziende impegnate nei confronti di attività e responsabilità sociale, si pone come luogo simbolico d’incontro tra individui, comunità e attività marinare in campo sportivo, culturale, amatoriale, economico e professionale.

La volontà di questo straordinario evento risiede nell’intento di creare veri e propri network locali all’interno di un più ampio contesto nazionale, che coinvolgano non solo coloro che dello “spettacolo” ne fanno un’arte, ma anche e soprattutto coloro che dello “spettacolo” gioiscono, amplificandone il valore.
In tal senso si inserisce la scelta di essere vicini ai partecipanti ed al pubblico, in particolar modo ai giovani, i quali meglio sanno interpretare il valore aggiunto veicolato dallo strumento virtuale della web tv RAI, oltre che alla coerenza dei microeventi a terra organizzati in splendide location.

Più di 16 sono infatti le regate di vela sportiva, d’altura e su deriva, che si svolgeranno contemporaneamente in tutta Italia, altrettanti eventi a terra dal carattere culturale e ricreativo animeranno nelle giornate del 13 e 14 dicembre le città italiane coinvolte attivamente a “Sail For Life”.
Giovane è l’iniziativa, giovani sono molti degli organizzatori e giovane è anche il pubblico a cui si rivolgono, in modo specifico, alcuni degli eventi organizzati. Tra gli eventi a terra si segnalano il concerto tenuto sabato 13 dicembre da giovani Maestri d’Orchestra presso la storica dimora del Conservatorio S. Cecilia in Roma, ravvivato da una sfilata di moda di “Il filo che unisce”; parallelamente al “Babel” di Villa Borghese, tra i locali più in della capitale, si terrà nella serata di sabato un party dedicato ai ragazzi.

La manifestazione si concluderà con una grande evento, la messa in posa domenica 14 dicembre a Pescara dello Huge Wine Glass, suggestiva ed imponente opera progettata da uno dei più importanti architetti del panorama mondiale, il giapponese Toyo Hito.
Ecco perché i singoli eventi non celebreranno soltanto l’iniziativa “Sail For Life” nell’ambito della quale si inseriscono, ma veicoleranno un coinvolgente e sentito spirito solidale volto a proiettare nella quotidianità il principio per cui “saper fare del bene” si traduce per le nuove generazioni nell’impegnarsi attivamente in attività a scopo esclusivamente benefico come Telethon Sail For Life.
Oltre agli enti ed alle organizzazioni impegnate nella realizzazione di questa straordinaria manifestazione, molto forte e la partecipazione di giovani aziende, fatte di giovani, tra cui spiccano ADVS, Misscat, il filo che unisce e Dandy Hotel che, facendo propri gli ideali ed il fine solidale della manifestazione, dedicano personale e risorse alla realizzazione di questi straordinari eventi..


03/12/2008 14:31:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

RAN 630: Line Honours per il cat "Falcon" di Matteo Uliassi

“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

Caorle: partita "La Duecento"

Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci