domenica, 7 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    centomiglia    vela paralimpica    regate    fiv    vele d'epoca    52 super series    convegni    open skiff    veleggiata    wing foil   

SOLIDARIETÀ

Telethon “Sail For Life” 2008

telethon 8220 sail for life 8221 2008
Red

Manca ormai poco all’ avvio di “Sail For Life”, manifestazione di carattere prevalentemente velico sportivo organizzata nell’ambito della maratona televisiva RAI “Telethon 2008”.
L’edizione 2008 che annovera tra gli enti promotori BNL, la Presidenza della Lega Navale Italiana, l’Associazione Nazionale Marinai d’Italia, diverse aziende impegnate nei confronti di attività e responsabilità sociale, si pone come luogo simbolico d’incontro tra individui, comunità e attività marinare in campo sportivo, culturale, amatoriale, economico e professionale.

La volontà di questo straordinario evento risiede nell’intento di creare veri e propri network locali all’interno di un più ampio contesto nazionale, che coinvolgano non solo coloro che dello “spettacolo” ne fanno un’arte, ma anche e soprattutto coloro che dello “spettacolo” gioiscono, amplificandone il valore.
In tal senso si inserisce la scelta di essere vicini ai partecipanti ed al pubblico, in particolar modo ai giovani, i quali meglio sanno interpretare il valore aggiunto veicolato dallo strumento virtuale della web tv RAI, oltre che alla coerenza dei microeventi a terra organizzati in splendide location.

Più di 16 sono infatti le regate di vela sportiva, d’altura e su deriva, che si svolgeranno contemporaneamente in tutta Italia, altrettanti eventi a terra dal carattere culturale e ricreativo animeranno nelle giornate del 13 e 14 dicembre le città italiane coinvolte attivamente a “Sail For Life”.
Giovane è l’iniziativa, giovani sono molti degli organizzatori e giovane è anche il pubblico a cui si rivolgono, in modo specifico, alcuni degli eventi organizzati. Tra gli eventi a terra si segnalano il concerto tenuto sabato 13 dicembre da giovani Maestri d’Orchestra presso la storica dimora del Conservatorio S. Cecilia in Roma, ravvivato da una sfilata di moda di “Il filo che unisce”; parallelamente al “Babel” di Villa Borghese, tra i locali più in della capitale, si terrà nella serata di sabato un party dedicato ai ragazzi.

La manifestazione si concluderà con una grande evento, la messa in posa domenica 14 dicembre a Pescara dello Huge Wine Glass, suggestiva ed imponente opera progettata da uno dei più importanti architetti del panorama mondiale, il giapponese Toyo Hito.
Ecco perché i singoli eventi non celebreranno soltanto l’iniziativa “Sail For Life” nell’ambito della quale si inseriscono, ma veicoleranno un coinvolgente e sentito spirito solidale volto a proiettare nella quotidianità il principio per cui “saper fare del bene” si traduce per le nuove generazioni nell’impegnarsi attivamente in attività a scopo esclusivamente benefico come Telethon Sail For Life.
Oltre agli enti ed alle organizzazioni impegnate nella realizzazione di questa straordinaria manifestazione, molto forte e la partecipazione di giovani aziende, fatte di giovani, tra cui spiccano ADVS, Misscat, il filo che unisce e Dandy Hotel che, facendo propri gli ideali ed il fine solidale della manifestazione, dedicano personale e risorse alla realizzazione di questi straordinari eventi..


03/12/2008 14:31:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

Vittoria di Alessandro Josè Tomasi alla RRD One Hour WingFoil di Torbole

La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

The Ocean Race Europe: una 3a tappa "bollente"

La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

The Ocean Race Europe: Ambrogio finalmente "Alla Grande"

Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci