giovedí, 18 settembre 2025

YOUTH AMERICA'S CUP

Team Italy: terminata prima fase allenamenti

team italy terminata prima fase allenamenti
redazione

Dopo dieci giorni spesi allenandosi a bordo di un Extreme 40, Team-Italy powered by Stig ha lasciato la Marina di Loano e il suo Yacht Club dove tornerà a radunarsi tra il 5 e il 15 febbraio per completare la preparazione in vista della partecipazione alle Selection Series della Red Bull Youth America's Cup (San Francisco, 18-24 febbraio).
Enrico Zennaro si è detto particolarmente soddisfatto di come sono andate le cose durante questo inizio d'anno decisamente sui generis: "Il tempo trascorso alla Marina di Loano è davvero volato. Grazie all'organizzazione tecnico-sportiva di Lorenzo Mazza, e al supporto dello Yacht Club Marina di Loano, abbiamo trascorso molte ore in acqua, allenandoci al fronte di condizioni meteo variabili - spiega il team manager di Team-Italy powered by Stig - Abbiamo dovuto far fronte a una serie di problematiche tecniche che, al tirar delle somme, sono servite a trasformare un gruppo di giovani talenti in un vero e proprio team: già dopo pochi giorni i ragazzi hanno messo da parte il pensiero individualista, e hanno abbracciato l'idea di essere parte di un gruppo. Ora, all'interno di Team-Italy powered by Stig si ragiona al plurale".
Nonostante i ruoli a bordo non siano ancora definiti, e ogni singolo atleta sia stato provato in più posizioni, il binomio Zennaro-Mazza inizia ad avere un'idea di massima di quello che sarà l'assetto del team nelle acque di San Francisco dove, non va dimenticato, si regaterà a bordo degli AC45, i catamarani dotati di ala rigida impiegati durante gli eventi dell'America's Cup World Series: "Determinare adesso i ruoli di ogni singolo componente sarebbe assolutamente prematuro - sottolinea Zennaro - ma nel corso della sessione che si è appena conclusa si sono evidenziate le inclinazioni di ognuno. La situazione resta comunque molto fluida e si definirà nel corso della seconda sessione di allenamento".
Mentre il team bordeggiava davanti alla Marina di Loano, insieme a ospiti come l'armatore Alessandro Rombelli e il talento Lorenzo Bressani, Lorenzo Zanotto, che ha seguito il progetto sin dai primi passi occupandosi della logistica e degli aspetti commerciali, ha avuto il suo bel da fare per chiudere gli ultimi accordi con i partner e seguire importanti questioni amministrative: "Sono state giornate ricche di impegni: dal momento in cui abbiamo annunciato l'inizio degli allenamenti si è generato un grande interesse attorno al team e diverse sono le aziende che, in aggiunta al main sponsor Gagà Milano, hanno manifestato l'intenzione di supportare il progetto - spiega l'amministratore di Wave On Srl, società specializzata nell'organizzazione di eventi - Oltre a seguire questo genere di rapporti, assieme ai miei collaboratori ho lavorato per dare al team una struttura ben determinata: ci siamo posti l'obiettivo di far sentire ogni singolo atleta parte di qualcosa che, seppur con le dovute proporzioni, assomigli il più possibile a un team di Coppa America. Oggi posso dire che siamo sulla buona strada, grazie anche all'appoggio della Marina di Loano e del Cantiere Amico, che hanno messo a disposizione del team le loro strutture all'avanguardia".
"Siamo assolutamente soddisfatti di essere accanto a Team-Italy powered by Stig e posso dire che non vediamo l'ora di accogliere nuovamente i ragazzi in vista della seconda sessione di allenamento: nonostante la giovane età, hanno dimostrato un approccio attento e professionale e hanno saputo riconoscere il valore di quanto messo a loro disposizione dal team stesso e dalla Marina di Loano - commenta Marco Cornacchia, direttore del Marina di Loano - E' una sensazione condivisa da quanti compongono gli staff del marina e dello yacht club: tutti si sentono parte del team e hanno garantito piena disponibilità per far fronte alle necessità che un progetto del genere comporta".
Il prossimo appuntamento ufficiale per Team-Italy powered by Stig è fissato per il 4 febbraio a Milano, dove il team verrà presentato alla stampa. Come anticipato, la sera stessa management e equipaggio si riuniranno presso la Marina di Loano per iniziare una nuova sessione di allenamenti.


17/01/2013 12:00:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci