venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

NAUTICA

Tankoa annuncia la vendita del nuovo S502 Elettra

tankoa annuncia la vendita del nuovo s502 elettra
redazione

Uno stile equilibrato e senza tempo, quello che il cantiere italiano ha scelto a bordo del nuovo modello S502 Elettra, con un layout che è stato espressamente pensato per offrire una circolazione ideale agli armatori e agli ospiti, che possono spostarsi da ponte a ponte senza interferenze da parte dell’equipaggio, che usufruisce di percorsi riservati durante lo svolgimento del proprio lavoro di servizio riservando il massimo della privacy ad Armatore ed Ospiti. 
La principale innovazione a bordo di questo nuovo 50 metri di Tankoa riguarda il sistema propulsivo.
S502 Elettra sarà infatti uno yacht dotato di propulsione ibrida, capace di operare in quattro differenti modalità.
DIESEL ELECTRIC MODE. In questa modalità, i due motori elettrici alimentati da due generatori a velocità variabile,  permettono di raggiungere una velocità di 10,5 nodi e un’autonomia di 4.900 NM
HYBRID MODE. Uno dei due motori principali lavora sullo stesso asse che fornisce potenza elettrica per alimentare il secondo motore elettrico che ha funzione di propulsore ed alimentatore dei servizi di bordo. La velocità sarà di 12 nodi, con un’autonomia di navigazione di circa 4.000 nm. In questa modalità i due generatori diesel non devono lavorare.
TRADITIONAL MODE. Elettra può navigare alla velocità di 17 nodi utilizzando i due motori diesel principali per la propulsione ed un generatore per i servizi di bordo.
FULL SPEED MODE. Con i motori principali in funzione ed i generatori elettrici in funzione per alimentare i due motori elettrici ed i servizi di bordo, lo yacht può raggiungere la velocità massima di 18 nodi
Sul lower deck Elettra avrà una Gym e un Beach club, tre cabine VIP con letto king-size e due cabine ospiti con due letti singoli, oltre agli alloggi per l’equipaggio e i locali di servizio.
Salendo sul ponte principale, si è invece accolti in un pozzetto poppiero con sun beds sovradimensionato, divano a U, coffe tables ed è servito da una zona bar. All’interno dello stesso ponte, oltre al grande salone principale, alla cucina e alla sala da pranzo, ecco la grande cabina armatoriale, con ufficio e salottino, che godrà anche di terrazze apribili su entrambi i lati.
L’upper deck è stato invece concepito con grandi aree esterne per il relax degli ospiti, con un dining table a poppa dalla quale si accede alla confortevole skylounge. A prua dello stesso ponte ecco invece una solarium area e un’open air lounge area, con lo scopo di offrire agli ospiti il massimo livello possibile di privacy. 
Spazio al comfort anche sul fly deck, con aree relax dotate di divani, sun beds, tavoli up&down, il bar e una grande jacuzzi.

 
 
S502 ELETTRA - BREVE SCHEDA TECNICA
Tipo di scafo                              Motor Yacht a doppia elica
Classificazione                           Lloyd’s (MCA LY3)
Materiale dello scafo                  Alluminio
Sovrastruttura                            Alluminio
Ingegneria del progetto              Studio Francesco Rogantin
External Designer                      Francesco Paszkowski Design S.r.l. (Firenze)
Interior Designer                        Francesco Paszkowski e Margherita Casprini
 
DIMENSIONI
Lunghezza fuori tutto                 49,9 mt  (163’8”)
Larghezza max.                         9,40 mt  (30’10”)
Immersione                                2,21 mt (7’3”)
Dislocamento a pieno carico       391 t circa
GRT                                           496 GT circa
 
DETTAGLI TECNICI 
Velocità max (1/2 carico):          18 nodi
Autonomia a 12 nodi:                 >4.000 Nm
Carburante:                                57.300 litri
Acqua dolce:                              16.200 litri
 
SISTEMA DI PROPULSIONE
Motori principali                        2 x MTU 8V4000M54
Potenza max                            2 x 895 kW
Motori elettrici                           2x300 kW
Eliche                                       Fixed Pitch propellers
Generatori                                2 x 250 kW velocità variabile
Elica di prua                             VT Naiad, Electric drive 100 kW
Sistema di stabilizzazione        VT Naiad, elettrico, all’ancora


03/04/2018 13:47:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci