domenica, 26 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    iqfoil    ilca    mini transat    cnsm    rs21    middle sea race    foil    j24    star    cico 2025    altura    innovazione tecnologica   

NAUTICA

Tankoa annuncia la vendita del nuovo S502 Elettra

tankoa annuncia la vendita del nuovo s502 elettra
redazione

Uno stile equilibrato e senza tempo, quello che il cantiere italiano ha scelto a bordo del nuovo modello S502 Elettra, con un layout che è stato espressamente pensato per offrire una circolazione ideale agli armatori e agli ospiti, che possono spostarsi da ponte a ponte senza interferenze da parte dell’equipaggio, che usufruisce di percorsi riservati durante lo svolgimento del proprio lavoro di servizio riservando il massimo della privacy ad Armatore ed Ospiti. 
La principale innovazione a bordo di questo nuovo 50 metri di Tankoa riguarda il sistema propulsivo.
S502 Elettra sarà infatti uno yacht dotato di propulsione ibrida, capace di operare in quattro differenti modalità.
DIESEL ELECTRIC MODE. In questa modalità, i due motori elettrici alimentati da due generatori a velocità variabile,  permettono di raggiungere una velocità di 10,5 nodi e un’autonomia di 4.900 NM
HYBRID MODE. Uno dei due motori principali lavora sullo stesso asse che fornisce potenza elettrica per alimentare il secondo motore elettrico che ha funzione di propulsore ed alimentatore dei servizi di bordo. La velocità sarà di 12 nodi, con un’autonomia di navigazione di circa 4.000 nm. In questa modalità i due generatori diesel non devono lavorare.
TRADITIONAL MODE. Elettra può navigare alla velocità di 17 nodi utilizzando i due motori diesel principali per la propulsione ed un generatore per i servizi di bordo.
FULL SPEED MODE. Con i motori principali in funzione ed i generatori elettrici in funzione per alimentare i due motori elettrici ed i servizi di bordo, lo yacht può raggiungere la velocità massima di 18 nodi
Sul lower deck Elettra avrà una Gym e un Beach club, tre cabine VIP con letto king-size e due cabine ospiti con due letti singoli, oltre agli alloggi per l’equipaggio e i locali di servizio.
Salendo sul ponte principale, si è invece accolti in un pozzetto poppiero con sun beds sovradimensionato, divano a U, coffe tables ed è servito da una zona bar. All’interno dello stesso ponte, oltre al grande salone principale, alla cucina e alla sala da pranzo, ecco la grande cabina armatoriale, con ufficio e salottino, che godrà anche di terrazze apribili su entrambi i lati.
L’upper deck è stato invece concepito con grandi aree esterne per il relax degli ospiti, con un dining table a poppa dalla quale si accede alla confortevole skylounge. A prua dello stesso ponte ecco invece una solarium area e un’open air lounge area, con lo scopo di offrire agli ospiti il massimo livello possibile di privacy. 
Spazio al comfort anche sul fly deck, con aree relax dotate di divani, sun beds, tavoli up&down, il bar e una grande jacuzzi.

 
 
S502 ELETTRA - BREVE SCHEDA TECNICA
Tipo di scafo                              Motor Yacht a doppia elica
Classificazione                           Lloyd’s (MCA LY3)
Materiale dello scafo                  Alluminio
Sovrastruttura                            Alluminio
Ingegneria del progetto              Studio Francesco Rogantin
External Designer                      Francesco Paszkowski Design S.r.l. (Firenze)
Interior Designer                        Francesco Paszkowski e Margherita Casprini
 
DIMENSIONI
Lunghezza fuori tutto                 49,9 mt  (163’8”)
Larghezza max.                         9,40 mt  (30’10”)
Immersione                                2,21 mt (7’3”)
Dislocamento a pieno carico       391 t circa
GRT                                           496 GT circa
 
DETTAGLI TECNICI 
Velocità max (1/2 carico):          18 nodi
Autonomia a 12 nodi:                 >4.000 Nm
Carburante:                                57.300 litri
Acqua dolce:                              16.200 litri
 
SISTEMA DI PROPULSIONE
Motori principali                        2 x MTU 8V4000M54
Potenza max                            2 x 895 kW
Motori elettrici                           2x300 kW
Eliche                                       Fixed Pitch propellers
Generatori                                2 x 250 kW velocità variabile
Elica di prua                             VT Naiad, Electric drive 100 kW
Sistema di stabilizzazione        VT Naiad, elettrico, all’ancora


03/04/2018 13:47:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Optimist: concluso a Civitanova Marche il circuito Optimist Italia

A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola

Torbole: oggi la conclusione dell'IFCA European Championships Slalom Fin & Foil

European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Dal 9 novembre il Campionato Autunnale a Lignano Sabbiadoro

Le regate si disputeranno dal 9 al 29 novembre con prove tra boe nelle prime tre domeniche e giornata conclusiva sabato 29.Il Campionato Autunnale accoglie flotte OPEN, ORC e MINIALTURA

Assegnati a Sanremo gli scudetti tricolori della Classe RS21

Titolo conquistato in contemporanea con l’ultimo Act della prestigiosa RS21 Cup Yamamay. Rossi, portacolori del CN Marina di Carrara, ha conquistato il titolo grazie ai due successi parziali ottenuti nell’arco delle sei prove disputate

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci