martedí, 9 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

maxi yacht rolex cup    yccs    vela paralimpica    fiv    centomiglia    regate    the ocean race europe    melges 24    vele d'epoca   

VELE D'EPOCA

Tall Ships: via alle celebrazioni con l'alzabandiera

tall ships via alle celebrazioni con alzabandiera
red

Vela, Tall Ships - Lo sbarco degli equipaggi e l’alzabandiera a Porto Antico di oggi alle 12:30 hanno aperto il ricco programma di iniziative ed eventi pensati per celebrare la sosta in città delle Tall Ships. I grandi velieri e i loro equipaggi sono infatti i protagonisti della GARIBALDI TALL SHIPS REGATTA 2010

(Genova-Trapani, 11-16 aprile 2010), la regata organizzata dalla Sail Training International in collaborazione con la Sail Training Association-Italia.

“Gli equipaggi e, in particolare, i 318 giovani ‘trainees’ provenienti da tutto il mondo dei quali 135 italiani, imbarcati sulle nostre navi – ha dichiarato Antonio Cairo, STA-Italia, presidente del comitato organizzatore GARIBALDI TALL SHIPS REGATTA 2010 - porteranno in città le emozioni e

la passione per il mare, la marineria e la vita a bordo. Lo stesso entusiasmo che, dopo Genova, contagerà presto anche Trapani.”

“Nella giornata di domani - ha concluso Antonio Cairo - gli equipaggi parteciperanno in mattinata a gare sportive e visite al centro storico, al Polo Museale e all’Acquario. A partire dalle 18:00 poi il corteo storico e gli equipaggi attraverseranno la città da Piazza De Ferrari a Piazza delle Feste, dove, alle 19:30, avrà luogo la cerimonia ufficiale di premiazione degli equipaggi alla presenza del Sindaco di Genova Marta Vincenzi, che ha abbracciato l’evento con entusiasmo.”

 

Iniziative ed eventi per venerdì 9 aprile.

Il programma completo su www.garibalditallships.com

Lo sbarco degli equipaggi ha inoltre aperto il fitto programma di appuntamenti pensati per coinvolgere il pubblico presente in città. Il programma di venerdì 9 aprile prevede in particolare:

- La pigotta “Marinin” per l’Unicef. Consegna dei "Mille Messaggi" che i ragazzi delle scuole genovesi indirizzano ai loro omologhi di Trapani. (Piazza delle Feste, ore 19:30, durante la cerimonia di premiazione). Nel corso della cerimonia gli alunni dell'International School di Genova, Scuola Ambasciatrice Unicef, eseguiranno l'inno dell'Unicef.

- Concerto della Banda della Marina Militare (Piazza delle Feste, ore 16:30).

- Convegno “Il Risorgimento italiano. Una grande storia scritta dai giovani”. A cura di

Fondazione Casa America e Centro in Europa. (Sala del Consiglio Provinciale di

Genova, Largo E. Lanfranco 1, ore 15 - 18:30, ingresso gratuito)

- Inaugurazione Mercato Europeo a cura di ANVA-Confesercenti (Piazza Caricamento,

ore 11)

- Visite ai velieri (Porto Antico e Stazione Marittima, ore 10-13 / 15-19, ingresso

gratuito).

- Mostra sul porto e il suo lavoro (Genoa Port Center, Magazzini del Cotone, ore 10 - 18,

ingresso gratuito)

- Mostra modellismo navale (Palazzo San Giorgio, ore 10 - 20, ingresso gratuito)

- Mostra fotografica "I velieri a Genova", a cura di Luisa Ferrari (Galata Museo del

Mare, ore 10 – 19:30, ingresso gratuito)

- Proiezione su vele di "La storia di Genova: la Repubblica Marinara e la navigazione"

(Piazza Banchi, Piazza Campetto e Piazza San Matteo,

a partire dalle 20). A seguire intrattenimento e musica.

Per tutta la durata della manifestazione sarà inoltre a disposizione del pubblico un servizio gratuito di battelli-navetta per i trasferimenti da Stazione Marittima/Ponte dei Mille a Porto Antico e ritorno.

La festa continua in città con la Tall Ships Night

A partire dalle ore 18.00 di domani le principali vie e piazze del centro storico si animeranno dando vita a una serie di iniziative raccolte sotto il nome di Tall Ships Night. Ecco gli appuntamenti per la serata di venerdì 9 aprile:

- Piazza San Bernardo: pizzica, dj set e degustazione prodotti tipici

- Piazza Pollaioli: festa balcanica con dj set e live music

- Via Cesarea: festa della birra e della focaccia, live music

- Trogoli di Santa Brigida: musica e animazione

- Vie e Piazza del Sestiere di Prè: dj set, animazione e spettacoli

- Piazza Pollaioli, Piazza delle Erbe, Piani S. Andrea, Porta Soprana, Piazza Matteotti,

Piazza del Ferretto, Piazza e Via San Donato: festa del vino, dj set, live music,

animazione itinerante

- Porto Antico: dj set e live music

 

I ristoranti genovesi che propongono il piatto “Tall Ships”

Da giovedì 8 a domenica 11 aprile alcuni ristoranti offriranno ai loro clienti lo speciale piatto “Tall Ships”. Basato su ricette diverse proposte dai singoli ristoratori aderenti all’iniziativa, celebra la tradizione gastronomica ligure utilizzando ingredienti tipici.

Ecco nomi dei ristoranti genovesi che propongono il loro piatti “Tall Ships”: La rose en table, Antica osteria della foce, Mannori, L'angolo della Lucania, Le rune, Restaurant & wine bar I Tre Merli, Le terrazze del ducale, Al veliero, La forchetta curiosa, Antica cantina i tre merli, La ruota, Oltremodo, Capitan Baliano, Ombre Rosse.

 


08/04/2010 23:07:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

The Ocean Race Europe: Ambrogio finalmente "Alla Grande"

Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci