martedí, 18 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

libri    circoli velici    attualità    campionati invernali    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv    j24   

UNIVERSITÀ

Sywoc: italiani di bronzo

sywoc italiani di bronzo
red

VELA, LA ROCHELLE - Studenti e velisti in trasferta. Da Brescia a La Rochelle, nel tempio della vela, a sfidare i primi della classe (velica): inglesi, francesi, americani e australiani. Ci hanno provato, con passione e competenza, i ragazzi e ragazze del CUS Brescia, un po’ di acqua gardesana e sebina nelle vene. La loro è una prestazione notevole, dopo 13 prove nel difficile golfo antistante La rochelle sono giunti 3° “overall” alle spalle di Irlanda e Canada. Di notevolissima importanza la vittoria della classifica di specialità nelle inshore race (AGPM Trophy) dove hanno primeggiato soprattutto nella prova notturna di 30 miglia tra le numerose boe atlantiche.

I Mondiali Universitari di vela - Student's Yacht World Competition (Sywoc)– si sono disputati quest’anno a La Rochelle, su un totale di ben 13 regate realizzate a bordo dei Grand Surprise di 10 metri. Quattordici le nazioni partecipanti, selezionate dai rispettivi Campionati nazionali: tra Francia, Inghilterra, Irlanda, Australia, Svizzera, Polonia, Svezia, Finlandia, Norvegia, USA e Canada,

Ottimo il terzo posto finale del CUS Brescia, equipaggio selezionato a rappresentare l’Italia in questi mondiali. Luca Nassini, Massimo Collotta, Enrico Carè, Gian Carè, Marco Giannini, Guido Paterlini, Alessandra Scaini, Giulia Martello, che tra le prove a bastone e costiere tra le 10 e 20 miglia non ha trovato particolari difficoltà anzi si sono distinti nelle prove lunghe dominando le correnti e le maree atlantiche. 


09/11/2012 11:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci