giovedí, 8 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

iqfoil    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    tre golfi    ran 630    regate    optimist    52 super series    cnsm   

SWAN

Swan protagonisti a Virgin Gorda

swan protagonisti virgin gorda
redazione

Una nutrita flotta di imbarcazioni Nautor's Swan, un affascinante campo di regata e quattro giorni di intense battaglie in mare: questi gli ingredienti della prima edizione della Rolex Swan Cup Caribbean. L'evento, in programma da oggi lunedì 11 marzo fino a venerdì 15, è ospitato dallo Yacht Club Costa Smeralda presso la nuova sede di Virgin Gorda nelle Isole Vergini Britanniche.

Ad animare le acque caraibiche in questi giorni saranno yacht che variano dai 12,98 metri ai 30,20, in rappresentanza di diverse nazioni comprese Belgio, Finlandia, Isole Cayman, Isole Vergini Britanniche, Olanda, Regno Unito e Stati Uniti. Gli Swan iscritti alla competizione saranno divisi in due gruppi: la Classe A dei Maxi che comprende gli scafi oltre i 18,29 metri e la Classe B riservata alle barche di lunghezza inferiore.

I partecipanti sono attesi sulla linea di partenza domani, martedì 12 marzo per la prima prova in mare, mentre mercoledì 13 li vedrà circumnavigare l'isola di Virgin Gorda. Nei prossimi giorni sono previste condizioni meteo ideali per regatare nelle meravigliose acque dell'arcipelago delle Isole Vergini Britanniche

La flotta rappresenta tutta la gamma del cantiere Nautor's Swan, dagli storici modelli di Sparkman & Stephens, incluso Hokusai (FIN), Lianda (BEL) e Swan Lake (USA), fino alle moderne creazioni di German Frers. Frers, a partire dai primi anni ottanta, ha disegnato oltre 1000 yacht per Nautor, tra cui lo Swan 90 Freya (USA), yacht n° 2000 del cantiere finlandese.

Tra i concorrenti della Classe A figurano Varsovie (CAY), lo yacht più lungo in gara, lo Swan 90 Selene (BVI) e Stark Raving Mad (USA), lo Swan 601 reduce da dodici mesi di successi. La Classe B, invece, annovera tra i protagonisti lo Swan 42 Arethusa (USA), il più piccolo tra i presenti, che si metterà alla prova nelle acque dei Caraibi per prepararsi all'Invitational Cup presentata da Rolex e ospitata a settembre dal New York Yacht Club. Sempre nella Classe B si presenta lo Swan 51 Northern Child, battente guidone YCCS, e timonato da Vittorio Codecasa.

Gli equipaggi dovranno puntare su un ottimo affiatamento per prevalere su una flotta conosciuta e stimata per l'alto grado di sportività e di competitività. Le performance migliori saranno premiate durante la cerimonia finale, in programma venerdì 15 marzo, occasione in cui verrà presentato per la prima volta il trofeo della Rolex Swan Cup Caribbean.

Questa nuova regata rappresenta il consolidamento del rapporto tra il cantiere Nautor's Swan, lo Yacht Club Costa Smeralda e il title sponsor Rolex che collaborano dal 1984, anno della prima edizione della Rolex Swan Cup a Porto Cervo in Sardegna.

Il calendario sportivo dello Yacht Club Costa Smeralda presso la sede di Virgin Gorda proseguirà con la Loro Piana Caribbean Superyacht Regatta & Rendezvous (20-23 marzo) e la Loro Piana Superyacht Trophy (25 marzo), regata di trasferimento che porterà i concorrenti a St. Barths per la St. Barths Bucket.


12/03/2013 08:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

RAN 630: Line Honours per il cat "Falcon" di Matteo Uliassi

“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

52 Super Series: Gladiator mette subito le cose in chiaro

La 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week prende il via con due belle regate. Gladiator, la barca timonata da Tony Langley che nell’afterguard schiera Guille Parada e Ray Davies con un secondo ed un primo posto si prende la vetta della prima giornata

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Caorle: partita "La Duecento"

Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci