E’con il sole e una piacevole brezza che la Swan Caribbean Cup è iniziata questo martedì a Virgin Gorda. Questa prova organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda offre ora la possibilità ai regatanti di regatare in Mediterraneo negli anni pari e ai Caraibi negli anni dispari.
Un percorso di 25 miglia è stato percorso dalle imbarcazioni con una brezza variabile nella direzione e e molto fresca. Al primo posto lo Swan 80 Selene, ed al secondo posto lo Swan 601 Stark Raving Mad, ripetendo la sua classifica di settembre a Porto Cervo L'equipaggio statunitense ha invece vinto qui dopo una delusione in Sardegna, dove aveva rotto lo spi quando era in buona posizione.
Tony Rey tattico a bordo, spiega cosa è successo ieri. "Il vento giro di vento ha favorito chi era andato a destra e siamo quindi subito stati in una cattiva posizione. Selene ha però navigato molto bene. Abbiamo avuto un ottimo inizio e il vento nei Caraibi è spesso instabile e oggi non ha fatto eccezione.”
Tra le unità più piccole, lo Swan 53 sud-africano Music ha vinto la gara con un vantaggio di 5 minuti in tempo compensato su White Rhino (Swan 56). Per i Crociera la flotta ha completato un percorso di 14 miglia, che ha permesso loro di arrivare prima della barche da regata.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
La 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week prende il via con due belle regate. Gladiator, la barca timonata da Tony Langley che nell’afterguard schiera Guille Parada e Ray Davies con un secondo ed un primo posto si prende la vetta della prima giornata
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra