Gran finale per la Loro Piana Superyacht Regatta che nella giornata conclusiva non ha mancato di riservare sorprese. L'evento, ospitato dallo Yacht Club Costa Smeralda, premia come vincitori di questa settima edizione l'olandese Firefly (Divisione A), il 34 metri nato dalla matita di German Frers, Unfurled (Divisione B) e l'italiano Grande Orazio (Divisione C) che sventola il guidone dello YCCS.
Dopo una lunga e fiduciosa attesa sulla linea di partenza, verso le 14.00 il Comitato di Regata dello YCCS ha potuto dare inizio all'ultima prova. Accompagnata da 6/7 nodi di levante la flotta di superyacht si è diretta subito verso l'Isola dei Monaci, poi è scesa per girare la Secca di Tre Monti e infine è rientrata in porto passando per lo stretto tra Capo Ferro e l'Isola delle Bisce.
Festeggia nella Divisione A il 35 metri Firefly che con un poker di primi posti, nelle quattro regate disputate, ha sbaragliato i rivali. Nonostante il quarto posto di oggi è riuscito a rimanere sul secondo gradino del podio Magic Carpet 3, il 30 metri di Sir Lindsay Owen Jones, davanti allo sloop di 33 metri Inoui che, con la buona prestazione odierna, entra nella top three finale.
Con un sorprendente scatto finale Unfurled, nella Divisione B, è riuscito a soffiare la vetta della classifica overall al 37 metri Moonbird che, con il quarto posto ottenuto nella regata odierna, deve accontentarsi della medaglia d'argento. In terza posizione Cape Arrow, che si è affidato alla tattica del campione di Coppa America Peter Holmberg.
Il debutto di Grande Orazio tra i superyacht non poteva andare meglio: con tre primi posti e un secondo, infatti, è il campione della Divisione C e il vincitore del Trofeo Southern Wind. Buona anche la settimana di Selene che riesce a chiudere in seconda posizione davanti al My Song di Pier Luigi Loro Piana che, con la vittoria di oggi in tempo reale e corretto, agguanta il podio.
La cerimonia di premiazione, ospitata in Piazza Azzurra, ha chiuso ufficialmente quest'edizione della Loro Piana Superyacht Regatta, organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda con la collaborazione di Boat International Media. Armatori, team e organizzatori si salutano dandosi appuntamento a marzo nelle Isole Vergini Britanniche per la Loro Piana Caribbean Superyacht Regatta and Rendezvous, ospitata dallo Yacht Club Costa Smeralda presso la sede di Virgin Gorda.
Durante la cerimonia Riccardo Bonadeo, Commodoro dello Yacht Club Costa Smeralda ringrazia per la perfetta riuscita della manifestazione: "Ringrazio innanzitutto il Comitato di Regata, che in ogni condizione di vento è riuscito a scegliere il percorso ideale per far regatare e divertire questi bellissimi superyacht. La settimana è stata quanto di meglio potessimo desiderare: alla bellezza dell'isola e del campo di regata si è unito un tempo meraviglioso che ci ha regalato sia maestrale che vento leggero. Abbiamo avuto tutto. E ovviamente delle barche stupende che spero di rivedere qui il prossimo anno e a Virgin Gorda in primavera."
Anche Pier Luigi Loro Piana, title sponsor dell'evento, non può che dirsi entusiasta della settimana trascorsa: "Grazie innanzitutto al mio Club e a Boat International Media. Il livello di competizione e delle imbarcazioni è stato davvero alto, abbiamo avuto una settimana stupenda, buon vento, sole, non avremmo potuto chiedere di più. Sono molto felice di aver visto diverse barche nuove che mi auguro di rincontrare sia ai Caraibi che qui a Porto Cervo."
I superyacht lasciano ora il posto all'agguerrita flotta di TP52, che sta già raggiungendo le banchine della Marina di Porto Cervo in attesa del fischio di inizio dell'Audi TP52 World Championship, in scena da lunedì 9 a sabato 14 giugno.
I risultati completi e tutte le informazioni riguardo la Loro Piana Superyacht Regatta sono disponibili sui siti www.yccs.com e www.loropianasuperyachtregatta.com
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00