La 5° edizione della Regata dei Cetacei si svolgerà dal 28 marzo a maggio 2008 con le regate concentrate dal 28-30 marzo (Rotta delle Balene e Rotta dei Delfini su percorso Viareggio - Giraglia e ritorno), 24-26 aprile (Rotta dei Delfini su percorso Marina di Ravenna - Rovino) e 23-24 maggio (Rotta delle Balene su Viareggio-Isola di Capraia).
A ottobre si terrà la conferenza di chiusura a Genova con la presentazione dei risultati dell’edizione, dei vincitori e del progetto 2009.
Per il secondo anno consecutivo il percorso di regata abbraccerà la costa tirrenica e adriatica toccando Italia, Corsica e Croazia e, per la maggior parte, si svolgerà all’interno del Santuario dei Cetacei (Pelagos), il triangolo marino Corso-Liguro-Provenzale che mostra la più alta concentrazione di cetacei tra tutti i mari italiani e rappresenta l’area faunisticamente più ricca dell’intero Mediterraneo. L’area, istituita nel 2000, misura circa 100.000 Km2 e comprende le acque tra Tolone (costa francese), Capo Falcone (Sardegna occidentale), Capo Ferro (Sardegna orientale) e Fosso Chiarone (Toscana).
Una importante novità di questa 5° edizione sarà la regata dedicata alla classe Mini 650 “Save the Whales” Mini 650, promossa da Gianluca Pantuso che avrà lo stesso percorso ma una partenza differenziata.
“I numeri registrati nell’edizione dello scorso anno - spiega il presidente del Circolo Vela Mare Andrea Parenti - dimostrano il coinvolgimento degli equipaggi e una motivazione sempre più importante di far parte della competizione dal momento che in tantissimi hanno riconfermato la propria presenza. Nel 2007 infatti ben 195 imbarcazioni hanno partecipato per un totale di 1200 regatanti. L’edizione 2008 punterà su un incremento sempre più incisivo della sensibilizzazione all’ambiente e, un aumento del numero di partecipanti per mare e delle scuole. Per questo è stat0 ancora una volta bandito il concorso espositivo per le scuole di ogni ordine e grado al fine di sensibilizzare i giovani all’ambiente marino.”
Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone
Partita martedi 19 agosto dal golfo di Mondello, la Palermo-Montecarlo organizzata dal Circolo della Vela Sicilia ha coinvolto 45 imbarcazioni iscritte, 36 partenti, 27 arrivate regolarmente entro il tempo limite sul traguardo, e 9 ritirate
Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro
Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti
Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello
Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca
Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione
Con una splendida performance che la incorona sul podio già ben tre prove prima della fine, l'atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo della classe Techno 293