Gargnano (Lago di Garda/Bs) - Scatta nel prossimo weekend la stagione agonistica primaverile del Circolo Vela Gargnano sul lago di Garda. La sfida in acqua sarà il “37° Trofeo Roberto Bianchi”, gara riservata alle flotte monotipo a bulbo(Asso 99, Dolphin Mr, Ufo 22, Protagonist 7.50 e cabinati vari).
Nell’ occasione sarà inaugurato il Gaastra Store Gargnano, il punto vendita a Bogliaco di Gargnano del prestigioso marchio del mondo velico, che risponderà così alle richieste di skipper ed appassionati, per avere come partner un brand tecnico di qualità.
Il punto vendita si affaccia sullo storico porto da cui salpano le imbarcazioni delle tante regate tra cuila Centomiglia del Garda.
Domenica 15 marzo sarà la volta del Trofeo dedicato a Roberto Bianchi che è stato un affermato inventore, come lui stesso amava definirsi, sua l'idea di una suola delle “espadrillas” con uno scottino di barca a vela, costruttore e progettista,
tra i primi in Italia ad utilizzare la vetroresina con il celebre "Kriss", un FD potenziato che conquistò ben due podi assoluti
nella Centomiglia di fine anni '60. Il percorso del trofeo Bianchi prevede una Media "long distance" (15 miglia, circa 25 chilometri) sulla rotta Gargnano-Campione-Gargnano con arrivo e partenza dal porticciolo della Marina di Bogliaco nella frazione
gargnanese di Bogliaco. Sarà una regata dal sapore storico-artistico visto che la rotta di gara transiterà al largo
dell'isolotto del Trimelone, lembo di terra dove i "futuristi" Marinetti, Boccioni, Erba, trascorsero buona parte del periodo del primo conflitto mondiale. Il calendario 2015 del CVGargnano continuerà l’11 e il 12 aprile con il 37° Trofeo Antonio Danesi, l'happening per i ragazzi, riservato al singolo Optimist, all’Hansa 303 per i velisti paralimpici, al doppio Rs Feva, barchetta che, a fine maggio, correrà a Campione di Tremosine il suo Campionato d’Europa. Il Trofeo Danesi aprirà gli Eventi 2015 legati a LEA, Lake Expo Access, che si chiuderanno a metà settembre con il Campionato Italiano di vela accessibile, i tricolori delle flotte Hansa, del paralimpico Skud 18, del singolo Liberty.
I primi partner del Circolo Vela Gargnano per il 2015 sono: Gaastra, Hotel Ristorante Villa Giulia di Gargnano, Dap Brescia, Armare, Unidelta Vestone, Marina di Bogliaco, Fondazione Asm-Gruppo A2A, Consorzio turistico Garda Lombardia, Brescia Tourism, Iab Brescia.
Le manifestazioni godono del patrocinio di Expo 2015, della Ifds (Federazione Mondiale della Vela per i disabili), XIV Zona della Federazione Italiana della Vela, Assessorato Sport e Giovani e Consiglio Regionale della Lombardia.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti