Gargnano (Lago di Garda/Bs) - Scatta nel prossimo weekend la stagione agonistica primaverile del Circolo Vela Gargnano sul lago di Garda. La sfida in acqua sarà il “37° Trofeo Roberto Bianchi”, gara riservata alle flotte monotipo a bulbo(Asso 99, Dolphin Mr, Ufo 22, Protagonist 7.50 e cabinati vari).
Nell’ occasione sarà inaugurato il Gaastra Store Gargnano, il punto vendita a Bogliaco di Gargnano del prestigioso marchio del mondo velico, che risponderà così alle richieste di skipper ed appassionati, per avere come partner un brand tecnico di qualità.
Il punto vendita si affaccia sullo storico porto da cui salpano le imbarcazioni delle tante regate tra cuila Centomiglia del Garda.
Domenica 15 marzo sarà la volta del Trofeo dedicato a Roberto Bianchi che è stato un affermato inventore, come lui stesso amava definirsi, sua l'idea di una suola delle “espadrillas” con uno scottino di barca a vela, costruttore e progettista,
tra i primi in Italia ad utilizzare la vetroresina con il celebre "Kriss", un FD potenziato che conquistò ben due podi assoluti
nella Centomiglia di fine anni '60. Il percorso del trofeo Bianchi prevede una Media "long distance" (15 miglia, circa 25 chilometri) sulla rotta Gargnano-Campione-Gargnano con arrivo e partenza dal porticciolo della Marina di Bogliaco nella frazione
gargnanese di Bogliaco. Sarà una regata dal sapore storico-artistico visto che la rotta di gara transiterà al largo
dell'isolotto del Trimelone, lembo di terra dove i "futuristi" Marinetti, Boccioni, Erba, trascorsero buona parte del periodo del primo conflitto mondiale. Il calendario 2015 del CVGargnano continuerà l’11 e il 12 aprile con il 37° Trofeo Antonio Danesi, l'happening per i ragazzi, riservato al singolo Optimist, all’Hansa 303 per i velisti paralimpici, al doppio Rs Feva, barchetta che, a fine maggio, correrà a Campione di Tremosine il suo Campionato d’Europa. Il Trofeo Danesi aprirà gli Eventi 2015 legati a LEA, Lake Expo Access, che si chiuderanno a metà settembre con il Campionato Italiano di vela accessibile, i tricolori delle flotte Hansa, del paralimpico Skud 18, del singolo Liberty.
I primi partner del Circolo Vela Gargnano per il 2015 sono: Gaastra, Hotel Ristorante Villa Giulia di Gargnano, Dap Brescia, Armare, Unidelta Vestone, Marina di Bogliaco, Fondazione Asm-Gruppo A2A, Consorzio turistico Garda Lombardia, Brescia Tourism, Iab Brescia.
Le manifestazioni godono del patrocinio di Expo 2015, della Ifds (Federazione Mondiale della Vela per i disabili), XIV Zona della Federazione Italiana della Vela, Assessorato Sport e Giovani e Consiglio Regionale della Lombardia.
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi