Stardom, distributore esclusivo per l’Italia del prestigioso marchio Pershing, annuncia l’ingresso di Stella Mare nella propria rete vendita.
Accanto a Fano, quartier generale di Stardom, e alle sedi già consolidate di Milano, Cortina, Santa Margherita Ligure, Viareggio, Roma, Nettuno e Napoli, Stella Mare diventa il riferimento nel Triveneto per tutti gli armatori e gli appassionati Pershing (www.stardom-yacht.com).
Forte di oltre 20 anni di esperienza nel settore della nautica a motore, Stella Mare rappresenta oggi una struttura all’avanguardia, capace di proporre prodotti prestigiosi ma soprattutto un servizio esclusivo e specializzato sia nel pre-vendita che nel post- vendita.
Potenza, velocità, innovazione e design saranno protagonisti nello showroom di Latisana (UD), che ospiterà già da marzo le imbarcazioni Pershing 46’ e Pershing 50’, sempre disponibili per le prove in mare.
La prima: piccola grande creazione che racchiude in poco più di 15 metri la lunga esperienza del cantiere nell'armonizzare grandi performance ad un'ottima vivibilità a bordo, riuscendo a dare spazio all'impensabile.
La seconda: dalla linea elegante e filante, amplificata da raffinati spazi interni ricavati in poco meno di 16 metri, trasmette tutta l'energia e la sportività che da sempre sono alla base della filosofia Pershing.
Stardom sarà presente al Nauticsud, il Salone Internazionale Nautico di primavera che si terrà a Napoli dal 7 al 15 Marzo (Marina Nauticsud Mergellina - III Pontile).
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore
Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale
Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!
È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”
Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti
La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)