lunedí, 5 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    optimist    52 super series    cnsm    open skiff    la duecento    ran 630    iqfoil    mini 6.50    press   

52 SUPER SERIES

Sotto il segno di Azzurra

sotto il segno di azzurra
redazione

La prima giornata inizia sotto il segno di Azzurra, che con questa prima vittoria allunga il suo vantaggio di otto punti ai danni dei tedeschi di Platoon e di dieci su Quantum Racing. Ieri in mare si sono viste condizioni difficili, sopratutto per il moto ondoso, onde fino a quattro metri hanno accolto la flotta sul campo di regata, un vento di direzione dai quadranti settentrionali (340° – 020°) fino ai 15 nodi di intensità. Nell’unica prova, Azzurra si prende la testa della regata con una grande partenza di Guillermo Parada, timoniere argentino della barca italiana. Tattica perfetta per la barca coadiuvata da Vasco Vascotto che mette a segno una serie di chiamate altamente prolifiche. Un vantaggio solido sin dalle prime fasi, guardando avanti in testa alla flotta il gioco è più facile. Gladiator e Sled sono i due team che raccolgono il miglior risultato di giornata, un secondo e terzo posto che fa morale. Bronenosec è in buona posizione, quando la rottura del gennaker compromette il risultato finale. Il Comitato di Regata cerca di portare a casa una seconda prova, ma il vento instabile e l’ennesimo fronte temporalesco decretano la fine “delle ostilità” per oggi. C’è chi si deve leccare le ferite, chi non deve montarsi la testa perchè ha iniziato nel migliore dei modi questo gran finale di stagione delle 52 SUPER SERIES.

Vasco Vascotto (ITA) tattico Azzurra (ITA):

“Dobbiamo dimenticarci in fretta di questa prima vittoria, è andata bene e siamo convinti che dobbiamo rimanere concentrati per fare bene questa settimana. La regata inizia oggi con qualche punto di vantaggio. Guille oggi è stato bravissimo, ha timonato bene la barca dalla partenza fino all’ultima stramba e queste sono le cose che dobbiamo continuare a far così, limare qualche piccolo errore che sempre ci può essere ma andiamo avanti così, siamo stati fortunati ma allo stesso tempo bravi.“

Romolo Ranieri (ITA) grinder di Quantum Racing (USA):

“Per quanto ci riguarda, abbiamo sofferto nella prima fase della partenza, è stata un pò la chiave della regata, di conseguenza anche la prima bolina non è stata semplice. Giornata molto complicata con un vento molto instabile, buchi d’aria, abbiamo fatto un buon punteggio, la nostra previsione era di otto punti in due regate, possiamo dire di esser moderatamente soddisfatti. Da noni a quarti, Terry ha fatto un buon lavoro per la nostra progressione. Diciamo che è ancora la partenza dove possiamo migliorare, le prime fasi ci hanno visti un pò in difficoltà.”

Francesco Bruni (ITA) stratega di Bronenosec (RUS):

“Una giornata difficile con tantissima onda, fino a tre-quattro metri d’onda, vento che saltava molto, continui sorpassi, noi abbiamo avuto una giornata difficile. Eravamo quarti quando si è rotto il gennaker, in un attimo siamo passato noni, peccato perchè avevamo fatto una buona regata. Giornata con alti e bassi, un pò come il tempo ieri, condizioni molto difficili, sopratutto per gli armatori timonieri come nel nostro caso Vladimir Liubomirov.”
Le regate prenderanno il via lunedì con la practice race, e si concluderanno sabato. 

52 SUPER SERIES – Menorca 52 SUPER SERIES Sailing Week
Classifica dopo una prova:
1. Azzurra (Familia Roemmers, ITA/ARG), (1) 1 p.
2. Gladiator (Tony Langley, GBR) (2) 2 p.
3. Sled (Takashi Okura, USA), (3) 3 p.
4. Quantum Racing (Doug DeVos, USA), (4) 4 p.
5. Provezza (Ergin Imre, TUR) (5) 5 p.
6. Platoon (Harm Müller-Spreer, GER), (6) 6 p.
7. Rán Racing (Niklas Zennström, SWE), (7) 7 p.
8. Paprec Recyclage (Jean-Luc Petithuguenin, FRA) (8) 8 p.
9. Bronenosec (Vladimir Liubomirov, RUS), (9) 9 p.
10. Alegre (Andrés Soriano GBR/USA) (10) 10 p.
11. Sorcha (Peter Harrison GBR) (11) 11 p.


20/09/2017 08:57:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

RAN 630, Falcon al comando anche davanti ai Faraglioni di Capri

Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi

Optimist: prosegue ad Agropoli la selezione nazionale

La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet

Slow Fish 2025, un mare di cose al Porto Antico di Genova dall’8 all’11 maggio

Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato

Tutti i vincitori delle "Vele Classiche di Puccini"

Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025

RAN 630, a Falcon di Matteo Uliassi il Trofeo One Ocean

Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda

52 Super Series: Gladiator mette subito le cose in chiaro

La 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week prende il via con due belle regate. Gladiator, la barca timonata da Tony Langley che nell’afterguard schiera Guille Parada e Ray Davies con un secondo ed un primo posto si prende la vetta della prima giornata

RAN 630: Line Honours per il cat "Falcon" di Matteo Uliassi

“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"

Mini 6.50: terminata la Roma/Barcellona

Si è conclusa in Spagna, dopo 470 miglia con vento medio e leggero, la Roma-Barcellona, regata valida come terza prova del Campionato Italiano Mini 650...

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

Caorle: partita "La Duecento"

Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci