sabato, 6 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    centomiglia    vela paralimpica    regate    fiv    vele d'epoca    52 super series    convegni    open skiff    veleggiata    wing foil   

52 SUPER SERIES

Sotto il segno di Azzurra

sotto il segno di azzurra
redazione

La prima giornata inizia sotto il segno di Azzurra, che con questa prima vittoria allunga il suo vantaggio di otto punti ai danni dei tedeschi di Platoon e di dieci su Quantum Racing. Ieri in mare si sono viste condizioni difficili, sopratutto per il moto ondoso, onde fino a quattro metri hanno accolto la flotta sul campo di regata, un vento di direzione dai quadranti settentrionali (340° – 020°) fino ai 15 nodi di intensità. Nell’unica prova, Azzurra si prende la testa della regata con una grande partenza di Guillermo Parada, timoniere argentino della barca italiana. Tattica perfetta per la barca coadiuvata da Vasco Vascotto che mette a segno una serie di chiamate altamente prolifiche. Un vantaggio solido sin dalle prime fasi, guardando avanti in testa alla flotta il gioco è più facile. Gladiator e Sled sono i due team che raccolgono il miglior risultato di giornata, un secondo e terzo posto che fa morale. Bronenosec è in buona posizione, quando la rottura del gennaker compromette il risultato finale. Il Comitato di Regata cerca di portare a casa una seconda prova, ma il vento instabile e l’ennesimo fronte temporalesco decretano la fine “delle ostilità” per oggi. C’è chi si deve leccare le ferite, chi non deve montarsi la testa perchè ha iniziato nel migliore dei modi questo gran finale di stagione delle 52 SUPER SERIES.

Vasco Vascotto (ITA) tattico Azzurra (ITA):

“Dobbiamo dimenticarci in fretta di questa prima vittoria, è andata bene e siamo convinti che dobbiamo rimanere concentrati per fare bene questa settimana. La regata inizia oggi con qualche punto di vantaggio. Guille oggi è stato bravissimo, ha timonato bene la barca dalla partenza fino all’ultima stramba e queste sono le cose che dobbiamo continuare a far così, limare qualche piccolo errore che sempre ci può essere ma andiamo avanti così, siamo stati fortunati ma allo stesso tempo bravi.“

Romolo Ranieri (ITA) grinder di Quantum Racing (USA):

“Per quanto ci riguarda, abbiamo sofferto nella prima fase della partenza, è stata un pò la chiave della regata, di conseguenza anche la prima bolina non è stata semplice. Giornata molto complicata con un vento molto instabile, buchi d’aria, abbiamo fatto un buon punteggio, la nostra previsione era di otto punti in due regate, possiamo dire di esser moderatamente soddisfatti. Da noni a quarti, Terry ha fatto un buon lavoro per la nostra progressione. Diciamo che è ancora la partenza dove possiamo migliorare, le prime fasi ci hanno visti un pò in difficoltà.”

Francesco Bruni (ITA) stratega di Bronenosec (RUS):

“Una giornata difficile con tantissima onda, fino a tre-quattro metri d’onda, vento che saltava molto, continui sorpassi, noi abbiamo avuto una giornata difficile. Eravamo quarti quando si è rotto il gennaker, in un attimo siamo passato noni, peccato perchè avevamo fatto una buona regata. Giornata con alti e bassi, un pò come il tempo ieri, condizioni molto difficili, sopratutto per gli armatori timonieri come nel nostro caso Vladimir Liubomirov.”
Le regate prenderanno il via lunedì con la practice race, e si concluderanno sabato. 

52 SUPER SERIES – Menorca 52 SUPER SERIES Sailing Week
Classifica dopo una prova:
1. Azzurra (Familia Roemmers, ITA/ARG), (1) 1 p.
2. Gladiator (Tony Langley, GBR) (2) 2 p.
3. Sled (Takashi Okura, USA), (3) 3 p.
4. Quantum Racing (Doug DeVos, USA), (4) 4 p.
5. Provezza (Ergin Imre, TUR) (5) 5 p.
6. Platoon (Harm Müller-Spreer, GER), (6) 6 p.
7. Rán Racing (Niklas Zennström, SWE), (7) 7 p.
8. Paprec Recyclage (Jean-Luc Petithuguenin, FRA) (8) 8 p.
9. Bronenosec (Vladimir Liubomirov, RUS), (9) 9 p.
10. Alegre (Andrés Soriano GBR/USA) (10) 10 p.
11. Sorcha (Peter Harrison GBR) (11) 11 p.


20/09/2017 08:57:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

Torbole: partita la RRD One Hour Wingfoil

È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina

Vittoria di Alessandro Josè Tomasi alla RRD One Hour WingFoil di Torbole

La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”

Mondiale Fireball: vincono gli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler

Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

The Ocean Race Europe: una 3a tappa "bollente"

La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci