venerdí, 18 luglio 2025

REGATE

Snipe e Dinghy fanno festa a Cesenatico

snipe dinghy fanno festa cesenatico
redazione

Sole, vento, vela e velisti. Questa la formula che riassume il sedicesimo Piada Trophy e quarto Trofeo Rotary che ha animato il mare di Cesenatico dal 26 al 28 luglio, regate dedicate alla classe Snipe e Dinghy.

Sotto l’ala organizzativa del Circolo Vele Cesenatico, l’evento ha portato in mare ben 74 imbarcazioni che hanno dato vita ad un weekend di sport e vela.

Il Piada Trophy, valevole anche come terza regata nazionale Snipe, è un appuntamento ormai consolidato per la classe Snipe, che per questa edizione ha visto anche il ritorno dei Dinghy con una numerosa flotta.

Le condizioni meteo perfette, con vento fresco tra i 10 e 18 nodi, hanno permesso tre giornate di regate con un totale di 6 prove disputate in un contesto estivo e accogliente.

Il Circolo Vela Cesenatico, infatti, ha organizzato sia l’evento in mare, con la partecipazione anche dei soci, che la parte a terra con aperitivo il venerdì, cena e spettacolo nella serata di sabato e la premiazione a chiudere i lavori nel pomeriggio di domenica.

Per il quarto anno, in abbinamento al Piada Trophy, anche il Trofeo Rotary a sostegno del progetto inclusivo “Una Vela per Respirare Liberi”, che vuole portare i pazienti più piccoli affetti da fibrosi cistica a vivere la bellezza della navigazione in barca a vela. Un progetto del Rotary Club Cesenatico Mare supportato dal Circolo Vela Cesenatico che si sta diffondendo anche in altre realtà italiane con un grande successo di partecipazione e di beneficio per i giovani pazienti. Da quest'anno il progetto si pone anche l'ambizioso obiettivo di voler condurre i ragazzi che sono affetti da questa malattia a far parte della squadra agonistica del Circolo Vela Cesenatico. 

Per l’edizione 2024 il Trofeo Rotary è stato assegnato all'equipaggio Juniores : ITA 28313 Presotto Davide, Rosa Diego,-  ASD Centro Velico Città di Riccione.

I vincitori del Piada Trophy. 

Classifica Snipe

Piada Trophy – Cesenatico. Risultati dopo 6 prove:

1.    USA  - Augie Diaz & Marina Cano, 17

2.    ITA -  Gioele Toffolo & Stefano Longhi, 19

3.    ITA - Paolo Lambertenghi & Antonia Contin, 21

4.    ITA -  Francesco Rossi & Marco Rinaldi, 28

5.    ITA -  Pietro Fantoni & Marinella Gorgatto, 37

 

Regata Nazionale Cesenatico:

1.    USA - Augie Diaz & Marina Cano, 8

2.    ITA -  Paolo Lambertenghi & Antonia Contin, 8

3.    ITA - Stefano Marchetti & Paolo Sangiorgi, 9

4.    ITA - Gioele Toffolo & Stefano Longhi, 10

5.    ITA - Dario Bruni & Francesco Scarselli, 11

 

Classifica Dinghy

1 - ITA 2026 PATRONE ALBERTO, Club Velico Cogoleto ASD Damina 

2 - ITA 2358 MICHELI ANDREA, Circolo Vela Bari ASD URKA 

3 - ITA 2258 PUZZARINI STEFANO, Circ. N. Cervia Amici Vela ASD MAXIMA 

4 - ITA 2360 DUBBINI MARCO, Circolo Vela Toscolano Maderno - ASD GAPIGNO 

5 - ITA 2164 FIDANZA FRANCESCO, LNI Monfalcone – King Joe

 


01/08/2024 19:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci