Sole, vento, vela e velisti. Questa la formula che riassume il sedicesimo Piada Trophy e quarto Trofeo Rotary che ha animato il mare di Cesenatico dal 26 al 28 luglio, regate dedicate alla classe Snipe e Dinghy.
Sotto l’ala organizzativa del Circolo Vele Cesenatico, l’evento ha portato in mare ben 74 imbarcazioni che hanno dato vita ad un weekend di sport e vela.
Il Piada Trophy, valevole anche come terza regata nazionale Snipe, è un appuntamento ormai consolidato per la classe Snipe, che per questa edizione ha visto anche il ritorno dei Dinghy con una numerosa flotta.
Le condizioni meteo perfette, con vento fresco tra i 10 e 18 nodi, hanno permesso tre giornate di regate con un totale di 6 prove disputate in un contesto estivo e accogliente.
Il Circolo Vela Cesenatico, infatti, ha organizzato sia l’evento in mare, con la partecipazione anche dei soci, che la parte a terra con aperitivo il venerdì, cena e spettacolo nella serata di sabato e la premiazione a chiudere i lavori nel pomeriggio di domenica.
Per il quarto anno, in abbinamento al Piada Trophy, anche il Trofeo Rotary a sostegno del progetto inclusivo “Una Vela per Respirare Liberi”, che vuole portare i pazienti più piccoli affetti da fibrosi cistica a vivere la bellezza della navigazione in barca a vela. Un progetto del Rotary Club Cesenatico Mare supportato dal Circolo Vela Cesenatico che si sta diffondendo anche in altre realtà italiane con un grande successo di partecipazione e di beneficio per i giovani pazienti. Da quest'anno il progetto si pone anche l'ambizioso obiettivo di voler condurre i ragazzi che sono affetti da questa malattia a far parte della squadra agonistica del Circolo Vela Cesenatico.
Per l’edizione 2024 il Trofeo Rotary è stato assegnato all'equipaggio Juniores : ITA 28313 Presotto Davide, Rosa Diego,- ASD Centro Velico Città di Riccione.
I vincitori del Piada Trophy.
Classifica Snipe
Piada Trophy – Cesenatico. Risultati dopo 6 prove:
1. USA - Augie Diaz & Marina Cano, 17
2. ITA - Gioele Toffolo & Stefano Longhi, 19
3. ITA - Paolo Lambertenghi & Antonia Contin, 21
4. ITA - Francesco Rossi & Marco Rinaldi, 28
5. ITA - Pietro Fantoni & Marinella Gorgatto, 37
Regata Nazionale Cesenatico:
1. USA - Augie Diaz & Marina Cano, 8
2. ITA - Paolo Lambertenghi & Antonia Contin, 8
3. ITA - Stefano Marchetti & Paolo Sangiorgi, 9
4. ITA - Gioele Toffolo & Stefano Longhi, 10
5. ITA - Dario Bruni & Francesco Scarselli, 11
Classifica Dinghy
1 - ITA 2026 PATRONE ALBERTO, Club Velico Cogoleto ASD Damina
2 - ITA 2358 MICHELI ANDREA, Circolo Vela Bari ASD URKA
3 - ITA 2258 PUZZARINI STEFANO, Circ. N. Cervia Amici Vela ASD MAXIMA
4 - ITA 2360 DUBBINI MARCO, Circolo Vela Toscolano Maderno - ASD GAPIGNO
5 - ITA 2164 FIDANZA FRANCESCO, LNI Monfalcone – King Joe
Tre prove per il primo week end della seconda manche del 49° Campionato Invernale del Tigullio, la rassegna di vela d'altura in programma sino al 16 febbraio 2025 organizzato dal Comitato Circoli Velici Tigullio
La squadra italiana brilla nel weekend di gara in Nuova Zelanda. Progressi significativi danno fiducia al team intento a proseguire la scalata nella classifica del Rolex SailGP Championship
Sarà dedicata a Giangiacomo Ciaccio Montalto la barca a vela della legalità affidata alla Lega Navale Italiana – sezione di Trapani. Domenica 26 la cerimonia di intitolazione
Thomas Ruyant:" Si sente che le barche sono stanche, è ora di riportarle al sicuro. I rumori non sono più gli stessi, le corde sono più ruvide, gli accessori non fanno più lo stesso suono, si percepisce l’usura accumulata nel tempo"
Giancarlo Pedote: « La sensazione di essere nel Pot-au-Noir fin dal 25° parallelo sud! »
È Raffica di Pasquale Orofino il vincitore del trofeo Ralph Camardella “Galleria Navarra”, messo in palio dal Circolo Canottieri Napoli per la regata valida come quinta prova del Campionato Invernale Vela d’Altura
A Luino – AVAV – procedono i preparativi per il Trofeo Ezio Braga “2” in programma all'inizio di maggio