martedí, 4 novembre 2025

REGATE

Snipe e Dinghy fanno festa a Cesenatico

snipe dinghy fanno festa cesenatico
redazione

Sole, vento, vela e velisti. Questa la formula che riassume il sedicesimo Piada Trophy e quarto Trofeo Rotary che ha animato il mare di Cesenatico dal 26 al 28 luglio, regate dedicate alla classe Snipe e Dinghy.

Sotto l’ala organizzativa del Circolo Vele Cesenatico, l’evento ha portato in mare ben 74 imbarcazioni che hanno dato vita ad un weekend di sport e vela.

Il Piada Trophy, valevole anche come terza regata nazionale Snipe, è un appuntamento ormai consolidato per la classe Snipe, che per questa edizione ha visto anche il ritorno dei Dinghy con una numerosa flotta.

Le condizioni meteo perfette, con vento fresco tra i 10 e 18 nodi, hanno permesso tre giornate di regate con un totale di 6 prove disputate in un contesto estivo e accogliente.

Il Circolo Vela Cesenatico, infatti, ha organizzato sia l’evento in mare, con la partecipazione anche dei soci, che la parte a terra con aperitivo il venerdì, cena e spettacolo nella serata di sabato e la premiazione a chiudere i lavori nel pomeriggio di domenica.

Per il quarto anno, in abbinamento al Piada Trophy, anche il Trofeo Rotary a sostegno del progetto inclusivo “Una Vela per Respirare Liberi”, che vuole portare i pazienti più piccoli affetti da fibrosi cistica a vivere la bellezza della navigazione in barca a vela. Un progetto del Rotary Club Cesenatico Mare supportato dal Circolo Vela Cesenatico che si sta diffondendo anche in altre realtà italiane con un grande successo di partecipazione e di beneficio per i giovani pazienti. Da quest'anno il progetto si pone anche l'ambizioso obiettivo di voler condurre i ragazzi che sono affetti da questa malattia a far parte della squadra agonistica del Circolo Vela Cesenatico. 

Per l’edizione 2024 il Trofeo Rotary è stato assegnato all'equipaggio Juniores : ITA 28313 Presotto Davide, Rosa Diego,-  ASD Centro Velico Città di Riccione.

I vincitori del Piada Trophy. 

Classifica Snipe

Piada Trophy – Cesenatico. Risultati dopo 6 prove:

1.    USA  - Augie Diaz & Marina Cano, 17

2.    ITA -  Gioele Toffolo & Stefano Longhi, 19

3.    ITA - Paolo Lambertenghi & Antonia Contin, 21

4.    ITA -  Francesco Rossi & Marco Rinaldi, 28

5.    ITA -  Pietro Fantoni & Marinella Gorgatto, 37

 

Regata Nazionale Cesenatico:

1.    USA - Augie Diaz & Marina Cano, 8

2.    ITA -  Paolo Lambertenghi & Antonia Contin, 8

3.    ITA - Stefano Marchetti & Paolo Sangiorgi, 9

4.    ITA - Gioele Toffolo & Stefano Longhi, 10

5.    ITA - Dario Bruni & Francesco Scarselli, 11

 

Classifica Dinghy

1 - ITA 2026 PATRONE ALBERTO, Club Velico Cogoleto ASD Damina 

2 - ITA 2358 MICHELI ANDREA, Circolo Vela Bari ASD URKA 

3 - ITA 2258 PUZZARINI STEFANO, Circ. N. Cervia Amici Vela ASD MAXIMA 

4 - ITA 2360 DUBBINI MARCO, Circolo Vela Toscolano Maderno - ASD GAPIGNO 

5 - ITA 2164 FIDANZA FRANCESCO, LNI Monfalcone – King Joe

 


01/08/2024 19:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci