Sole, vento, vela e velisti. Questa la formula che riassume il sedicesimo Piada Trophy e quarto Trofeo Rotary che ha animato il mare di Cesenatico dal 26 al 28 luglio, regate dedicate alla classe Snipe e Dinghy.
Sotto l’ala organizzativa del Circolo Vele Cesenatico, l’evento ha portato in mare ben 74 imbarcazioni che hanno dato vita ad un weekend di sport e vela.
Il Piada Trophy, valevole anche come terza regata nazionale Snipe, è un appuntamento ormai consolidato per la classe Snipe, che per questa edizione ha visto anche il ritorno dei Dinghy con una numerosa flotta.
Le condizioni meteo perfette, con vento fresco tra i 10 e 18 nodi, hanno permesso tre giornate di regate con un totale di 6 prove disputate in un contesto estivo e accogliente.
Il Circolo Vela Cesenatico, infatti, ha organizzato sia l’evento in mare, con la partecipazione anche dei soci, che la parte a terra con aperitivo il venerdì, cena e spettacolo nella serata di sabato e la premiazione a chiudere i lavori nel pomeriggio di domenica.
Per il quarto anno, in abbinamento al Piada Trophy, anche il Trofeo Rotary a sostegno del progetto inclusivo “Una Vela per Respirare Liberi”, che vuole portare i pazienti più piccoli affetti da fibrosi cistica a vivere la bellezza della navigazione in barca a vela. Un progetto del Rotary Club Cesenatico Mare supportato dal Circolo Vela Cesenatico che si sta diffondendo anche in altre realtà italiane con un grande successo di partecipazione e di beneficio per i giovani pazienti. Da quest'anno il progetto si pone anche l'ambizioso obiettivo di voler condurre i ragazzi che sono affetti da questa malattia a far parte della squadra agonistica del Circolo Vela Cesenatico.
Per l’edizione 2024 il Trofeo Rotary è stato assegnato all'equipaggio Juniores : ITA 28313 Presotto Davide, Rosa Diego,- ASD Centro Velico Città di Riccione.
I vincitori del Piada Trophy.
Classifica Snipe
Piada Trophy – Cesenatico. Risultati dopo 6 prove:
1. USA - Augie Diaz & Marina Cano, 17
2. ITA - Gioele Toffolo & Stefano Longhi, 19
3. ITA - Paolo Lambertenghi & Antonia Contin, 21
4. ITA - Francesco Rossi & Marco Rinaldi, 28
5. ITA - Pietro Fantoni & Marinella Gorgatto, 37
Regata Nazionale Cesenatico:
1. USA - Augie Diaz & Marina Cano, 8
2. ITA - Paolo Lambertenghi & Antonia Contin, 8
3. ITA - Stefano Marchetti & Paolo Sangiorgi, 9
4. ITA - Gioele Toffolo & Stefano Longhi, 10
5. ITA - Dario Bruni & Francesco Scarselli, 11
Classifica Dinghy
1 - ITA 2026 PATRONE ALBERTO, Club Velico Cogoleto ASD Damina
2 - ITA 2358 MICHELI ANDREA, Circolo Vela Bari ASD URKA
3 - ITA 2258 PUZZARINI STEFANO, Circ. N. Cervia Amici Vela ASD MAXIMA
4 - ITA 2360 DUBBINI MARCO, Circolo Vela Toscolano Maderno - ASD GAPIGNO
5 - ITA 2164 FIDANZA FRANCESCO, LNI Monfalcone – King Joe
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti