Vela, Capri Sailing Week - I venti molto leggeri che da ieri sono presenti in tutta l’area del centro – sud Tirreno mettono a dura prova le abilità dei 13 Team che su Maxi e Mini Maxi sono partiti ieri alle 15.00 da Gaeta alla volta di Zannone , Ponza, Palmarola, per poi entrare nel passaggio tra Capri e Punta Campanella e puntare dritto su Stromboli.
"Dopo la spettacolare partenza di ieri, e la piacevole atmosfera che ho sperimentato in questi giorni a Gaeta, mi ripropongo di tornare, il prossimo anno, in qualità di regatante, su Y3K, magari insieme ad altri Wally. Credo che questa regata abbia tutte le potenzialità per diventare una "classica" d'altura in Tirreno" ha affermato Claus Peter Offen, presidente dell’International Maxi Association.
A metà pomeriggio della seconda giornata di navigazione della Rolex Volcano Race la maggior parte dei Maxi e Mini Maxi ha doppiato Capri per poi dirigersi verso Stromboli. Alegre è stato il primo a passare l’isola Azzurra e a portarsi in vantaggio sfruttando l’aria più sostenuta nella rotta verso Sud.
Il magnifico Swan 90 di Danilo Salsi, DSK Pioneer Investments è più pesante del performante Alegre, ma Danilo Salsi non si demoralizza come ha spiegato il navigatore Francesco Mongelli contattato con il telefono satellitare : "E’ sempre bello navigare, anche quando il vento è instabile come fino ad ora.
Oggi abbiamo visto il vento oscillare tra i 14 nodi e i 3 nodi, ma abbiamo sempre camminato. Siamo una barca italiana e quindi confortati da un’ottima cucina a bordo: abbiamo festeggiato con eccellenti panini il passaggio a capri, mentre per stasera aspettiamo una pasta al ragù. Danilo Salsi è un grande leader, ha ed è un grande motivatore, speriamo di fare una buona velocità ma è difficile con queste variazioni di aria.
Intanto a Capri si è dovuto aspettare di arrivare alle 14.00 perché il Comitato di Regata, approfittando di una finestra di vento riuscisse ad avere le condizioni per dare la partenza. Le barche : Comet 41 e 45, Swan 45 e ORC division si sono presentate molto agguerrite sulla linea tanto da registrare sette partenze anticipate.
Dopo poco i minacciosi nuvoloni apparsi velocemente sul campo di regata hanno provocato un salto di vento improvviso di 50 gradi che ha costretto il Comitato all’annullamento della prova.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati