Porto Cervo, 13 giugno 2015 - Vittoria finale per la padrona di casa Azzurra, di Alberto Roemmers, in questa coinvolgente e combattutissima edizione della Settimana delle Bocche - 52 Super Series, organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda. Nella regata a bastone che la flotta ha completato oggi, Azzurra non ha lasciato spazio a nessuno e ha chiuso ogni discorso aggiudicandosi la testa della classifica overall, dopo una settimana di battaglia ai vertici con i team di Quantum Racing e Bronenosec. Medaglia d'argento per gli americani di Quantum Racing che chiudono questa competizione davanti al team russo di Bronenosec, terzo sul podio. |
Dopo una buona partenza il team di Azzurra, portacolori dello YCCS, ha scelto il lato sinistro e si è imposto da subito a comando della flotta, incrementando il vantaggio ad ogni giro di boa fino a tagliare il traguardo davanti a tutti. È stata invece combattuta la battaglia per il secondo e terzo posto con l'alternarsi continuo dietro ad Azzurra di Provezza IX, Quantum Racing e Gladiator. Il secondo a tagliare il traguardo è stato proprio quest'ultimo - il neozelandese Cameron Appleton nel ruolo di tattico - seguito dal team turco Provezza IX di Ergin Imre. Una volta terminato il primo bastone - completato con uno scirocco tra i 10 e i 15 nodi - il Comitato di Regata ha predisposto la seconda partenza, ma è stato costretto a sospendere la prova quando il vento ha raggiunto raffiche intorno ai 35 nodi. Al momento dell'interruzione Azzurra era in testa alla flotta, a conferma della buona forma di oggi. Soddisfatto comunque l'equipaggio che al ritorno in banchina ha festeggiato la vittoria nella Settimana delle Bocche e la conquista del primo posto provvisorio nella classifica overall del circuito 52 Super Series. Vasco Vascotto, tattico di Azzurra: "È stato un evento splendido, con un bel vento. Noi abbiamo navigato benissimo, ed è una soddisfazione vincere a casa nostra. Siamo primi nel circuito, primi qui, meglio di così non poteva andare!" |
Riccardo Bonadeo, Commodoro dello YCCS: "E' stata una settimana davvero entusiasmante con un team diverso in testa alla classifica ogni giorno. Sin dall'inizio ogni equipaggio si è impegnato al massimo e la vittoria è stata in ballo fino all'ultimo. Naturalmente siamo fieri delle ottime prestazioni della nuova Azzurra, ma soprattutto come organizzatori siamo soddisfatti di aver preso parte ad una settimana di grandissima sportività."
La cerimonia di premiazione, ospitata in Piazza Azzurra, ha chiuso ufficialmente questa seconda tappa della 52 Super Series 2015 che proseguirà a Puerto Portals in Spagna con il campionato mondiale della classe TP52, in programma dal 14 al 18 luglio. Allo YCCS, invece, si attende l'arrivo di un'altra classe di one-design scattanti e competitivi, gli RC44, che saranno impegnati nell'Audi RC44 Porto Cervo Cup dal 16 al 21 Giugno 2015.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco
La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura