Si conclude la seconda giornata dell'Audi Settimana delle Bocche, caratterizzata da più di venti nodi di ponente che hanno infervorato le regate di oggi per il divertimento degli equipaggi e degli spettatori. La classifica provvisoria dei TP52/IRC52 è ancora guidata da Azzurra, la barca di Alberto Roemmers che porta i colori dello YCCS, mentre Earlybird, di Philipp Schoeller, conquista il comando della classe Soto 40. La manifestazione, in calendario fino a sabato 14 settembre, è organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda in collaborazione con il title sponsor Audi.
I TP52/IRC52, in gara per l'ultima tappa del circuito 52 Super Series, oggi hanno completato una regata costiera di circa 30 miglia che li ha visti dapprima attraversare lo stretto di Capo Ferro e poi quello di Capo d'Orso in direzione di Spargi. Una volta doppiata l'isola, la flotta è ritornata verso Porto Cervo seguendo lo stesso percorso a ritroso con il vento in poppa.
Prosegue la sfida diretta tra Azzurra e Quantum Racing che nella regata odierna hanno dato spettacolo rincorrendosi e superandosi a vicenda lungo tutto il percorso. A spuntarla è stato il team americano di Doug DeVos, che ha tagliato il traguardo per primo, ma Azzurra, con il secondo posto di oggi, rimane ancorata al vertice della classifica davanti a Quantum Racing, anche se per un solo punto. Terza posizione in classifica per Gladiator a pari punti con Ràn di Niklas Zennström.
Terry Hutchinson, tattico a bordo di Quantum Racing commenta la prestazione odierna: "Azione dall'inizio alla fine. Sinceramente è da un po' che non regatiamo in tali condizioni e ci sono delle cose che potremmo fare meglio, ma è stata una battaglia incredibile con Azzurra per tutto il percorso. Loro hanno fatto una regata fantastica, noi anche; quando siamo tornati nel canale ci hanno rollato, ma siamo riusciti a superarli. I miei complimenti vanno ad entrambi gli equipaggi, ma i nostri oggi hanno regatato davvero bene".
Si sono sfidati su due percorsi a bastone i Soto 40, per i quali la competizione è valida come ultima tappa del Circuito Europeo della classe. Bigamist e Earlybird, rispettivamente primo e secondo nella classifica del circuito con un solo punto di distacco, si sono già lanciati in un testa a testa entusiasmante per la leadership. Oggi ha avuto la meglio Earlybird - a bordo il velista di Coppa America neozelandese James Baxter - con due secondi posti, mentre Bigamist di Pedro Mendonça si piazza in seconda posizione davanti a Estampa del Viento di Miguel A. Gonzales.
Domani, giovedì 12 settembre, entrambe le flotte saranno impegnate in regate a bastone, la partenza è fissata per le 12.00 e sono previsti circa 25 nodi di ponente. Al rientro tutti gli armatori e gli equipaggi sono invitati al Team Barbecue presso Aqua Lounge in Piazza Azzurra.
CLASSIFICA PROVVISORIA TP52
Posizione. Barca (NAZ) - R1/R2/R3 - Totale
1. Azzurra (ITA) - 1/2/2 - 5
2. Quantum Racing (USA) - 2/3/1 - 6
3. Gladiator (GBR) - 5/1/7 - 13
4. Ràn (SWE) - 4/4/5 - 13
5. Interlodge (USA) - 3/9/3 - 15
6. Provezza 7 (TUR) - 6/5/4 - 15
7. Rio (USA) - 7/6/6 - 19
8. Paprec Recyclage (FRA) - 10/7/8 - 25
9. B2 (ITA) - 8/8/9 - 25
CLASSIFICA PROVVISORIA SOTO 40
Posizione. Barca (NAZ) - R1/R2 - Totale
1. Earlybird (GER) - 2/2 - 4
2. Bigamist (POR) - 4/1 - 5
3. Estampa del Viento (ESP) - 1/5 - 6
4. Glen Ellen III (FRA) - 3/3 - 6
5. Black Pearl (GER) - 6/4 - 10
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat