Si conclude la seconda giornata dell'Audi Settimana delle Bocche, caratterizzata da più di venti nodi di ponente che hanno infervorato le regate di oggi per il divertimento degli equipaggi e degli spettatori. La classifica provvisoria dei TP52/IRC52 è ancora guidata da Azzurra, la barca di Alberto Roemmers che porta i colori dello YCCS, mentre Earlybird, di Philipp Schoeller, conquista il comando della classe Soto 40. La manifestazione, in calendario fino a sabato 14 settembre, è organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda in collaborazione con il title sponsor Audi.
I TP52/IRC52, in gara per l'ultima tappa del circuito 52 Super Series, oggi hanno completato una regata costiera di circa 30 miglia che li ha visti dapprima attraversare lo stretto di Capo Ferro e poi quello di Capo d'Orso in direzione di Spargi. Una volta doppiata l'isola, la flotta è ritornata verso Porto Cervo seguendo lo stesso percorso a ritroso con il vento in poppa.
Prosegue la sfida diretta tra Azzurra e Quantum Racing che nella regata odierna hanno dato spettacolo rincorrendosi e superandosi a vicenda lungo tutto il percorso. A spuntarla è stato il team americano di Doug DeVos, che ha tagliato il traguardo per primo, ma Azzurra, con il secondo posto di oggi, rimane ancorata al vertice della classifica davanti a Quantum Racing, anche se per un solo punto. Terza posizione in classifica per Gladiator a pari punti con Ràn di Niklas Zennström.
Terry Hutchinson, tattico a bordo di Quantum Racing commenta la prestazione odierna: "Azione dall'inizio alla fine. Sinceramente è da un po' che non regatiamo in tali condizioni e ci sono delle cose che potremmo fare meglio, ma è stata una battaglia incredibile con Azzurra per tutto il percorso. Loro hanno fatto una regata fantastica, noi anche; quando siamo tornati nel canale ci hanno rollato, ma siamo riusciti a superarli. I miei complimenti vanno ad entrambi gli equipaggi, ma i nostri oggi hanno regatato davvero bene".
Si sono sfidati su due percorsi a bastone i Soto 40, per i quali la competizione è valida come ultima tappa del Circuito Europeo della classe. Bigamist e Earlybird, rispettivamente primo e secondo nella classifica del circuito con un solo punto di distacco, si sono già lanciati in un testa a testa entusiasmante per la leadership. Oggi ha avuto la meglio Earlybird - a bordo il velista di Coppa America neozelandese James Baxter - con due secondi posti, mentre Bigamist di Pedro Mendonça si piazza in seconda posizione davanti a Estampa del Viento di Miguel A. Gonzales.
Domani, giovedì 12 settembre, entrambe le flotte saranno impegnate in regate a bastone, la partenza è fissata per le 12.00 e sono previsti circa 25 nodi di ponente. Al rientro tutti gli armatori e gli equipaggi sono invitati al Team Barbecue presso Aqua Lounge in Piazza Azzurra.
CLASSIFICA PROVVISORIA TP52
Posizione. Barca (NAZ) - R1/R2/R3 - Totale
1. Azzurra (ITA) - 1/2/2 - 5
2. Quantum Racing (USA) - 2/3/1 - 6
3. Gladiator (GBR) - 5/1/7 - 13
4. Ràn (SWE) - 4/4/5 - 13
5. Interlodge (USA) - 3/9/3 - 15
6. Provezza 7 (TUR) - 6/5/4 - 15
7. Rio (USA) - 7/6/6 - 19
8. Paprec Recyclage (FRA) - 10/7/8 - 25
9. B2 (ITA) - 8/8/9 - 25
CLASSIFICA PROVVISORIA SOTO 40
Posizione. Barca (NAZ) - R1/R2 - Totale
1. Earlybird (GER) - 2/2 - 4
2. Bigamist (POR) - 4/1 - 5
3. Estampa del Viento (ESP) - 1/5 - 6
4. Glen Ellen III (FRA) - 3/3 - 6
5. Black Pearl (GER) - 6/4 - 10
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale
Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza
Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
Wally ha completato la costruzione della seconda unità del wallywind110, che farà il suo debutto mondiale a fine agosto in Costa Smeralda