giovedí, 13 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    attualità    regate    j24    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare   

YACHT CLUB COSTA SMERALDA

Settembre a Porto Cervo con 3 grandi regate

Chi ama la vela e il mare non può non cominciare ad annotare, nel libro degli appuntamenti, le tre grandi manifestazioni veliche in programma nel prossimo mese di settembre nella acque di mare di Porto Cervo. Lo Yacht Club Costa Smeralda, infatti, dopo la pur breve pausa di agosto – dovuta alla grande presenza di imbarcazioni da diporto lungo la costa della Gallura - riprende il calendario agonistico che concluderà questo 2010.
Sono in programma, come qui sopra specificato, tre importanti eventi che caratterizzano la conclusione delle regate a Porto Cervo: la Maxi Yacht Rolex Cup, la Rolex Swan Cup e la Oyster Regatta. Quest’ultima manifestazione si affaccia per la prima volta nel nostro mare.
Per quanto riguarda la prima delle tre regate si deve mettere in risalto il fatto che sono già oltre quaranta – esattamente 45 – le imbarcazioni iscritte alla Maxi Yacht Rolex Cup – che si svolge dal 5 all’11 di settembre. Una settimana di grandi prove in mare, altamente competitive non solo per la presenza dei più affermati campioni dello sport della vela, ma anche per la partecipazione di scafi che portano in regata le più moderne ed avanzate tecnologie, oggi realizzate dai diversi cantieri navali.
Nell’ambito di questa regata, grazie alla collaborazione dell’IMA (Associazione Internazionale per Maxi yacht), una parte della flotta si contenderà il titolo di Campione del Mondo della categoria dei “Mini Maxi”: l’edizione inaugurale dell’ISAF Mini Maxi Rolex World Championship. Tutti gli scafi partecipanti saranno chiamati, dal Comitato Regata, ad effettuare prove in mare sia a bastone che le costiere che porteranno i contendenti lungo la costa ma anche a correre tra gli spazi di mare racchiusi dalle isole dell’Arcipelago di La Maddalena.
Soltanto poche ore separano questo evento dei maxi con il raduno – che si svolge ogni due anni in Costa Smeralda – dei magnifici Swan che partecipano, dal 13 al 19 di settembre, alla manifestazione a loro dedicata sin dal 1980. Sino ad oggi sono ben 90 ( in rappresentanza di ben sedici diverse nazioni ) le imbarcazione del Cantiere Nautor che vanno dai 37 ai 112 piedi i cui progetti sono stati firmati dai più noti architetti navali internazionali. L’edizione 2010 della Rolex Swan Cup ospita, al suo interno, il Campionato Mondiale degli Swan 45, mentre i monotipo Club Swan 42 Class gareggeranno in una divisione a parte. Il resto della flotta è diviso a seconda dell’anno del varo e della stazza.
L’Oyster Regatta – fiore all’occhiello della nautica britannica - infine, come già indicato, chiuderà le manifestazioni del mese di settembre ed anche il lungo ed impegnativo calendario agonistico predisposto per questo 2010 dallo Yacht Club Costa Smeralda.
Riccardo Bonadeo, Commodoro dello Yacht Club Costa Smeralda ha così commentato la stagione 2010:”Sono particolarmente lieto di poter confermare la tradizione del Club nell'organizzazione di un calendario di regate di eccellenza. A giugno siamo stati impegnati con eventi per Superyacht, nonché le classi one design e un campionato mondiale, e credo che settembre sarà altrettanto impegnativo e divertente. La nostra attività continua a crescere, come anche il solido rapporto che ci lega al nostro partner storico Rolex; inoltre siamo lieti di poter creare nuovi eventi come la prima edizione della Oyster Regatta a Porto Cervo.”
Per ulteriori informazioni sulle regate e sul calendario 2010 dello YCCS è possibile consultare il sito www.yccs.it oppure contattare l'ufficio stampa.


02/08/2010 23:29:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci