Finalmente qualcuno pensa anche al “Mare” di Milano. Per l’Idroscalo Regione e Provincia contribuiranno con 3 milioni di euro ciascuno alla riqualificazione dell’area, con interventi sulle aree verdi, realizzazione di un nuovo villaggio giochi per bambini, di strutture per picnic, di una nuova e più efficiente illuminazione e con la ristrutturazione dell' ex area concerti. Questo quanto contenuto nella convenzione siglata oggi dai due Enti che realizzeranno gli interventi per poter poi contare, in previsione dell’Expo 2015, su un sito che, per caratteristiche naturali di centro sportivo e di intrattenimento sociale,
rappresenta senz’altro un'eccellenza del territorio lombardo."Vogliamo restituire ai cittadini milanesi l' Idroscalo - ha dichiarato il presidente della Provincia di Milano, Guido Podestà – perché possa essere un punto di riferimento per chi vuole fare sport sia a livello agonistico che amatoriale e per chi vuole trascorrere con gli amici o la famiglia giornate di tranquillità in un magnifico parco e in un luogo sicuro". Anche il commento del presidente della Regione Lombardia Roberto Formigoni, è sulla stessa lunghezza d’onda:” L’Idroscalo è parte importante nel nostro patrimonio storico e ambientale e rappresenta una straordinaria risorsa che insieme alla Provincia di Milano, proprietaria dell' area, vogliamo valorizzare al meglio per offrire uno spazio godibile e sano di vivibilità, di svago, di relax ai nostri cittadini e un fattore di grande attrattività turistica e sportiva del territorio lombardo".
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno
Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"