Virbac - Paprec 70 ha scuffiato questo pomeriggio nel corso di un allenamento in vista della partecipazione alla Transat Jacques Vabre. Jean-Pierre Dick e Roland Jourdain stavano navigando con 15-20 nodi di vento. Sono stati sorpresi da una forte onda e non sono riusciti ad impedire il ribaltamento. L'albero si è rotto in tre pezzi.
Roland Jourdain è riuscito a ripararsi e a restare a bordo, mentre Jean - Pierre è stato violentemente buttato in acqua. In un primo tempo sembrava che nessuno si fosse fatto niente, a parte un po’ di mal di schiena per Jean – Pierre, ma poi allo skipper, dopo il trasporto in elicottero all’ospedale, è stato diagnosticato lo schiacciamento di alcune vertebre e ora è sotto osservazione almeno per le prossime 48 ore. La barca in queste ore viene rimorchiata a Lorient.
Jean-Pierre Dick: "Sono ancora sotto shock . Tutto è accaduto molto rapidamente. Ho visto una forte onda arrivare da dietro. Ho mollato il carrello della randa, ma certamente non abbastanza. Ci siamo girati velocemente e io sono caduto da molto in alto. E' stato violento. Per fortuna, sono riuscito a raggiungere il bordo molto rapidamente. Ho subito accusato il mal di schiena. Abbiamo aspettato i soccorsi con una grande tristezza.”
Roland Jourdain: "Stavamo navigando in 15 nodi di vento, ma irregolare, rinforzato da raffiche fino a 18-20 nodi. Le condizioni erano gestibili. Improvvisamente c’è stata un’onda più forte delle altre. La barca è salita, salita…. È andata in alto ed è rimasta ferma per qualche secondo che è sembrato eterno. Ho staccato il solent. Abbiamo pensato che alla fine sarebbe ricaduta sul lato buono ed invece si è capovolta. Ho avuto molta paura per Jean - Pierre. Questa è la mia prima scuffia”.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.