Giornata ricca di medaglie quella dei Campionati Europei Assoluti Discipline Classiche, in corso di svolgimento a Fagersta (SWE). La nazionale italiana, guidata dal tecnico Andrea Alessi, si è confermata ai vertici dello slalom europeo, cogliendo tre medaglie nelle finali odierne. In campo maschile è sfuggito per un soffio il “sogno” di Thomas DeGasperi di aggiudicarsi il quinto titolo continentale. Il 27enne atleta trentino, aveva recuperato ben quattro posizioni prima di cedere, per sola mezza boa, allo spareggio con il britannico William Asher; il risultato di 4.5 boe a 11 metri nel barrage non è bastato, l’inglese con 5 boe a 11 metri ha portato a casa l’oro. Sul podio europeo c’è spazio anche per un altro atleta azzurro, Fabio Ianni coglie il bronzo e con questa medaglia porta a cinque il numero dei podi continentali.
Anche in campo femminile la spedizione italiana si conferma ai vertici. Il bronzo va infatti alla bolzanina Irene Reinastaller, che si piazza alle spalle del duo britannico formato da Sarah Green e Nicole Arthur. Con la medaglia odierna, Irene sale a quota sette medaglie europee, quattro ori e tre bronzi.
Nella finale di salto maschile, buon quinto posto per il giovane Matteo D’Aberto con 62.5 metri, Christian Rampanelli e Marco Riva concludono al decimo ed undicesimo posto.
Domani ultimo giorno di gare, in finale di figure Marco Riva, quinto dopo le eliminatorie, andrà alla ricerca di una medaglia. Sempre Riva, lotterà inoltre per un piazzamento da podio nella combinata.
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
Boris Herrmann: “Francesca non è solo una velista incredibilmente abile, che ha vinto l'ultima The Ocean Race, ma apporta anche grande energia e valori legati alla sostenibilità che si allineano perfettamente con quelli del nostro team
La vittoria nella Divisione A è andata a Giorgio Nibbi del Circolo Nautico Sambenedettese, seguito da Matteo Ravaioli del Circolo Velico Ravennate in seconda posizione e da Lorenzo Di Camillo della Lega Navale Italiana di Mandello del Lario in terza
Il 1° e 2 giugno appuntamento con il Sardinia Challenge WingFoil Trophy Coppa Italia Grand Prix
Il Premio Eleganza tra le ‘Epoca’ è andato al cutter Greylag (nella foto) del 1932 di Paolo Strescino, un modello Cyclone II del progettista inglese T. Harrison Butler, riconoscibile in mare grazie al suo set di vele color mattone
Venti imbarcazioni hanno animato la classica manifestazione con la quale il Club Nautico Versilia ricorda l'uomo che ha dato tanto alla Versilia e alla città di Viareggio
La stagione di regate internazionali dello Yacht Club Costa Smeralda ha preso l’avvio stamani con la RC44 Porto Cervo Cup, seconda tappa stagionale del circuito internazionale che vede al via ben 11 team a bordo del monotipo RC44