Sarà una grande festa per gli appassionati del nostro sport la XVI edizione dei Giochi del Mediterraneo, in programma a Pescara dal 26 giugno al 5 luglio: sarà presente infatti anche lo sci nautico.
Slalom, figure e wakeboard le specialità che daranno spettacolo all’Arena del Mare, il luogo dove, su una striscia di mare davanti alla centralissima spiaggia detta “Madonnina”, oltre sessanta atleti terranno gli spettatori con il fiato sospeso.
La squadra azzurra arriverà oggi nella città abruzzese dove già dall’inizio della settimana parte dello staff tecnico della Federazione ha sistemato gli ultimi dettagli tecnici.
Otto gli atleti italiani in fibrillazione per questo prestigioso appuntamento: per le discipline classiche Marialuisa Pajni, Silvia Caruso, Matteo D’Alberto, Matteo Luzzeri; per il wakeboard Ginevra Gentile, Giulia Pronesti, Riccardo Santori, Giuliano Molli.
Tra gli avversari di sempre saranno presenti anche le francesi Clementine Lucine ed Anais Amade, e la greca Angelika Andriopoulou.
Le gare di qualificazione si svolgeranno sabato 27 e domenica 28, mentre lunedì 29 giugno sarà dedicato a tutte le finali.
Programma
Sabato 27 giugno - qualificazioni
17.00 Slalom donne, serie 2
17.30 Slalom uomini, serie 2
18.15 Slalom donne, serie 1
19.00 Slalom uomini, serie 1
Domenica 28 giugno - qualificazioni
17.00 figure donne
17.45 figure uomini
18.30 wakeboard donne
19.00 wakeboard uomini
Lunedì 29 giugno - finali
15.00 figure donne
15.45 figure uomini
16.30 Wakeboard donne
17.00 Wakeboard uomini
18.15 Slalom donne
19.00 Slalom uomini
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni