Ben tre i podi con presenza azzurra, a sottolineare l’alto livello dell’Italia in questa disciplina acquatica: Massimiliano Piffaretti, classe 1995, è il nuovo campione europei categoria boys; bronzo invece a Giuliano Molli categoria junior e bronzo anche a squadre per la nazionale italiana.
Un risultato molto interessante per le nuove leve italiane: “Sono molto contento dei risultati – dichiara Cesare Comollo, Team Captain della spedizione in Francia - la squadra per la terza volta di seguito ha conquistato il bronzo. Se ci fossero state le ragazze, Ginevra Gentile e Giulia Pronesti infortunatesi qualche giorno prima dell’inizio dei campionati, sarebbe stato senz'altro argento”.
Le condizioni dell’acqua del giorno della finale non erano ottimali come nei giorni precedenti, temporali e vento hanno lasciato il lago in condizioni non perfette soprattutto per la partenza dei master domenica mattina: Marcello Luca chiude al quarto posto, seguito da Riccardo Santori, quinto. Nella categoria open Andrea Mantica si piazza al 12° posto, mentre Walter Gianini è quindicesimo.
“Siamo soddisfatti – continua Comollo - perchè si stanno vedendo i risultati di anni di allenamento e soprattutto in categorie di giovani che promettono di crescere nei prossimi anni e di diventare ancora più forti”.
Con la gara di ieri si è chiuso il periodo di campionati europei dello sci nautico, mese iniziato con gli Europei Under 14 e Under 17, proseguito poi con gli Europei Open, gli Europei disabili, gli Europei Under 21 e conclusosi poi con gli Europei di wakeboard appunto.
Nel mese delle Olimpiadi anche lo sci nautico quindi, pur non essendo disciplina olimpica, si è fatto valere conquistando ben 31 medaglie continentali, un vero record per questo sport in Italia.
Viene da chiedersi cosa sarebbe successo se il mese di agosto avesse avuto più giorni…
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino
La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom