Ben tre i podi con presenza azzurra, a sottolineare l’alto livello dell’Italia in questa disciplina acquatica: Massimiliano Piffaretti, classe 1995, è il nuovo campione europei categoria boys; bronzo invece a Giuliano Molli categoria junior e bronzo anche a squadre per la nazionale italiana.
Un risultato molto interessante per le nuove leve italiane: “Sono molto contento dei risultati – dichiara Cesare Comollo, Team Captain della spedizione in Francia - la squadra per la terza volta di seguito ha conquistato il bronzo. Se ci fossero state le ragazze, Ginevra Gentile e Giulia Pronesti infortunatesi qualche giorno prima dell’inizio dei campionati, sarebbe stato senz'altro argento”.
Le condizioni dell’acqua del giorno della finale non erano ottimali come nei giorni precedenti, temporali e vento hanno lasciato il lago in condizioni non perfette soprattutto per la partenza dei master domenica mattina: Marcello Luca chiude al quarto posto, seguito da Riccardo Santori, quinto. Nella categoria open Andrea Mantica si piazza al 12° posto, mentre Walter Gianini è quindicesimo.
“Siamo soddisfatti – continua Comollo - perchè si stanno vedendo i risultati di anni di allenamento e soprattutto in categorie di giovani che promettono di crescere nei prossimi anni e di diventare ancora più forti”.
Con la gara di ieri si è chiuso il periodo di campionati europei dello sci nautico, mese iniziato con gli Europei Under 14 e Under 17, proseguito poi con gli Europei Open, gli Europei disabili, gli Europei Under 21 e conclusosi poi con gli Europei di wakeboard appunto.
Nel mese delle Olimpiadi anche lo sci nautico quindi, pur non essendo disciplina olimpica, si è fatto valere conquistando ben 31 medaglie continentali, un vero record per questo sport in Italia.
Viene da chiedersi cosa sarebbe successo se il mese di agosto avesse avuto più giorni…
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale